User Manual
ITALIANO
16. Non posizionate mai l'amplificatore su un supporto che non possa reggerne il peso.
17. ATTENZIONE: La spina di alimentazione va utilizzata per scollegare il dispositivo, per cui dovrà rimanere facilmente
accessibile.
18. Morsetto di terra di protezione. L'apparecchio deve essere collegato a una presa di corrente di rete con
protezione di messa a terra.
19. Sostituite il fusibile con uno che abbia lo stesso valore nominale e non fate mai ponti con fusibili difettosi. Prima di
cambiare il fusibile scollegate il cavo di alimentazione dall’unità!
20. Smaltimento corretto di questo prodotto. Questo marchio indica che il prodotto non deve essere smaltito con
altri rifiuti domestici in tutta la UE. Per evitare eventuali danni all'ambiente o alla salute, chi ricicla è responsabile in
modo da favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali. Per restituire il dispositivo, si prega di utilizzare i
sistemi di raccolta o rivolgersi al rivenditore presso cui è stato acquistato il prodotto che possono riciclare al meglio
in tuttasicurezza.
IL PRODOTTO DOVREBBE ESSERE RIPARATO DA PERSONALE
QUALIFICATO QUANDO:
1. L’unità è caduta o lo chassis è danneggiato.
2. Interruttore di accensione (Main) è danneggiato.
3. Oggetti o liquidi sono penetrati l'unità.
4. L'unità non funziona correttamente e la risoluzione dei problemi (ultimo capitolo di questo manuale) non vi aiuta.
CIRCUITI DI PROTEZIONE
Il vostro nuovo amplificatore Warwick è equipaggiato con una serie di circuiti che evitano il danneggiamento dell’unità in
caso di condizioni operative inadeguate:
RITARDO NELL’ACCENSIONE: Quando l'apparecchio è acceso, la presa SPEAKER OUT viene attivata con un leggero
ritardo per proteggere gli altoparlanti.
CORTO CIRCUITO: Questa funzione impedisce il danneggiamento dei transistor dello stadio di uscita riducendo
velocemente la corrente in caso di corto circuito alle uscite degli amplificatori di potenza.
CORRENTE CONTINUA (DC): Questo circuito controlla costantemente l'uscita dell'amplificatore di potenza in corrente
continua e protegge gli altoparlanti da sovraccarico.
HF OSCILLATION: Spegnendo l'amplificatore di potenza, questo dispositivo evita danni che potrebbero essere causati da
frequenze superiori ai 20 kHz (innesco, ecc).
TEMPERATURE ECCESSIVE: Questo circuito protegge i transistor dello stadio di uscita spegnendo l'amplificatore in
caso la ventola che gestisce il raffreddamento dell’unità non fosse sufficiente e la temperatura del dispositivo risulti troppo
alta
NOTA: è possibile riconoscere che uno di questi circuiti è stato attivato a seguito di un guasto, quando il LED
MUTE si illumina senza che abbiate selezionato il modo MUTE. In caso di corto circuito, controllate il cavo
dell'altoparlante. L'amplificatore deve essere spento e riacceso dopo aver risolto le cause del cortocircuito per
farlo tornare in modalità “Play”. In qualsiasi altra situazione l'amplificatore passerà automaticamente in
modalità “Play” non appena il difetto verrà risolto (ad esempio se l'amplificatore si è surriscaldato e poi si
raffredda).
9