User Documentation

7
Utilizzo
Crimpatrice
1. Inserire il contatto nell'apposita sezione dell'attacco.
Introdurre la crimpatrice fino a trattenere il contatto tra le
matrici di aggraffatura.
Inserire il conduttore nel contatto.
2. Premere la leva a mano fino a sbloccare il nottolino d’arresto.
Rimuovere il conduttore confezionato.
Altre avvertenze
3. Sbloccare il cricchetto di sicurezza in caso di impiego errato.
Comprimere leggermente la leva a mano.
Sollevare il nottolino d’arresto con un cacciavite e rilasciare la
leva a mano.
Campo d’impiego
L’utensile è destinato solo all’impiego descritto nelle istruzioni per
l’uso. Un impiego diverso può provocare incidenti o la distruzione
dell’utensile.
Manutenzione
La perfetta efficienza dell’utensile va controllata regolarmente in
relazione alla frequenza d’uso e alle sollecitazioni. Se questi
controlli non possono venire eseguiti sul posto, essi possono
essere eseguiti dal fabbricante.
Riparazioni
L’utensile deve venire riparato solo da un tecnico elettro-
meccanico o dal fabbricante, altrimenti possono verificarsi
incidenti per l’utilizzatore.
Proteggersi dalle parti sotto tensione
Non lavorare su parti che si trovano sotto tensione. l componenti
sotto tensione che si trovano vicino alla postazione di lavoro
vanno coperti e isolati tramite barriere.
Campo d’impiego
Utilizzare l’utensile solo per i campi d’impiego descritti nelle
istruzioni per l’uso. Non impiegare l’utensile e gli accessori per
eseguire lavori per i quali sia necessario un utensile di maggior
potenza. Non utilizzare utensili per scopi e lavori ai quali non
sono destinati. Un impiego non conforme può causare incidenti
con gravi danni alle persone o con danni irreparabili all’utensile o
al materiale.
Attenzione!
Questo utensile non fornisce gli stessi risultati
conformi alle norme con tutti i connettori ed i
conduttori disponibili sul mercato. Ciò vale anche
quando il conduttore, il connettore e ciascun articolo impiegato
nella crimpatura corrispondono alle norme vigenti. La ragione è
dovuta alle tolleranze ammesse nelle diverse norme di
riferimento. Perciò l’utensile può essere impiegato solo dopo che
è stata controllata la sua funzionalità con gli articoli ed i conduttori
da lavorare e dopo che all’utensile sono state apportate le
regolazioni necessarie. Non si può escludere il rischio che, senza
un simile controllo, si vengano in alcuni casi a stabilire contatti
errati o si generi una resistenza del circuito troppo elevata,
oppure che la resistenza a trazione sia insufficiente, con
conseguente compromissione della sicurezza dell’intero articolo.
Ciò può portare a gravi danni alle persone ed alle cose. Se tali
controlli non sono possibili in loco, rivolgersi ai propri fornitori per
le operazioni di regolazione e controllo.
Avvertenza generale
Per maggiore sicurezza, utilizzare solo accessori o dispositivi
addizionali raccomandati dal fabbricante o indicati nelle istruzioni
per l’uso. Adottare sempre le misure di protezione adatte e
osservare le norme antinfortunistiche vigenti. Verificare
regolarmente il corretto funzionamento dell’utensile in funzione
della frequenza d’uso e delle sollecitazioni cui è sottoposto. Se i
controlli non si possono effettuare sul posto, rivolgersi al
fabbricante.
Le riparazioni devono essere eseguite solo da personale
qualificato e addestrato; in caso contrario l’operatore può
essere esposto al rischio di infortuni.
it