User Documentation

152493050000/00/09.16
Istruzioni per un uso sicuro
ISTRUZIONI DETTAGLIATE DI MONTAGGIO
1. Dividere il pressacavo come illustrato.
2. Rimuovere la Guarnizione interna. Deve essere rimossa
per un serraggio efficace dell’armatura. Rimuovere la
Rondella di continuità se presente.
3. Inserire l’Elemento di entrata cavo nella custodia,
inclusa la rondella di sigillatura se prevista. Serrare
a mano, poi assicurare la chiusura con una chiave.
4. Infilare il Gruppo posteriore (e la calotta di protezione
se prevista) nel cavo come indicato nella figura.
5. Preparare il cavo come mostrato nel diagramma.
A Asportare la guaina esterna e l’armatura ad
una lunghezza appropriata per l’operazione di
installazione. In caso di cavi con guaina in piombo,
la guaina in piombo deve passare attraverso
la Rondella di Continuità una volta completata
l’installazione.
B Esporre l’armatura per una lunghezza di circa
20 mm e far scivolare lAnello di serraggio sopra
l’armatura esposta. Far scivolare il Cono nella
guaina interna e allargare larmatura sopra il cono.
Nel caso in cui le dimensioni della guaina siano
quasi minime, modellare l’armatura per facilitare il
serraggio come mostrato. Assicurarsi che l’Anello di
serraggio sia correttamente orientato. La posizione
corretta dell’Anello di serraggio prevede che l’anello/
gli anelli identificativi siano lontani dal Cono.
6. Inserire il cavo attraverso l’Elemento entrata cavo. Non
riposizionare la guarnizione o la rondella di continuità.
Spingere il cavo in avanti per mantenere il contatto con
l’armatura.
7. Sostenere il cavo affinché non si torca. Stringere
manualmente il Cappuccio intermedio all’Elemento
di entrata cavo per bloccarlo nellarmatura. Una
volta serrato, con una chiave stringere il Cappuccio
intermedio di altro 1 giro completo. Un cavo con
armatura a filo singolo di diametro massimo potrebbe
necessitare di un ulteriore ½ giro o 1 giro intero.
8. Svitare il Cappuccio intermedio per controllare
visivamente che l’armatura sia saldamente serrata. Se
l’armatura non è stata serrata, ripetere il procedimento
di fissaggio.
9. Estrarre il cavo dell’Elemento di entrata. Riposizionare
la guarnizione interna (e la rondella di continuità in
caso di guaina in piombo). Reinserire il cavo attraverso
la guarnizione (e la rondella di continuità se prevista)
e l’Elemento di entrata. In caso di cavo con guaina
al piombo, la Rondella di continuità deve entrare
in contatto con la guaina in piombo e deve essere
posizionata davanti alla guarnizione.
10. Serrare nuovamente il Cappuccio intermedio
all’Elemento di entrata. Assicurarsi che la guarnizione
sia in pieno contatto con la guaina interna del cavo,
quindi stringere il Cappuccio intermedio con i giri
aggiuntivi indicati nella Tabella 1.
11. Sostenere il Cappuccio Intermedio con una chiave
e serrare il Dado posteriore nel cavo. Assicurarsi
che la guarnizione sia in pieno contatto con la guaina
esterna del cavo, quindi stringere il Dado posteriore
con i giri aggiuntivi indicati nella Tabella 1. Se prevista,
posizionare la calotta di protezione sopra il pressacavo.
Gruppo posteriore
DISEGNO ESPLOSO DEL PRESSACAVO
Esempio di
armatura modellata
AB
PREPARAZIONE CAVO
SERRAGGIO ARMATURA INSTALLAZIONE COMPLETATA
Elemento di entrata cavoGuarnizione
interna
Cono
Rondella di continuità
(dove prevista)
Anello
di serraggio
Cappuccio
intermedio
Dado
posteriore
Nota.
1. L'anello di serraggio per armatura a filo singolo
presenta 1 anello identificativo
2. vL'anello di serraggio per armature a filo di
acciaio intessuto, intrecciate e a nastro in acciaio
presenta 2 anelli identificativi
ISTRUZIONI DETTAGLIATE DI MONTAGGIO