Installation and operating instructions for oven

38
I
Collegamento elettrico alla centralina
I dispositivi sauna (stufa, centralina, illuminazione,
ecc.) devono essere installati con un collegamento
fisso alla presa di corrente solo da un
elettroinstallatore che disponga delle autorizzazioni
previste sul posto. Tutti i cavi di collegamento che
vengono posati all’interno della cabina devono
essere adatti per una temperatura ambiente di
almeno 140°C, come per es. un cavo siliconico. Se
come collegamento vengono usati cavi a un filo,
questi devono essere protetti da un tubo in metallo
flessibile. Dalla seguente tabella si possono ricavare
la sezione minima del cavo di collegamento e le
dimensioni minime della cabina per sauna.
Il collegamento elettrico deve venire eseguito
secondo lo schema relativo. Lo schema di
collegamento è riportato sul lato interno del
coperchio di collegamento.
Fate attenzione che i cavi che portano corrente, per
motivi di sicurezza, non devono essere posati in
modo visibile sulle pareti interne della cabina. Per
questo la maggior parte delle cabine per sauna
dispone già di tubi vuoti per la posa dei cavi
nell’elemento parete con l’apertura di ventilazione.
Se la vostra cabina non é dotata di tubi vuoti, fate un
foro di ca. 10-12 mm sulla parete della cabina
direttamente vicino alla stufa, nel punto in cui il cavo
ne fuoriesce; fate poi passare il cavo all’esterno e
collegatelo alla centralina. Il cavo deve essere
protetto da eventuali danni anche all’esterno della
cabina, così come tutti gli altri cavi (cavo di
alimentazione dalla presa e dell’illuminazione della
cabina). Ció può avvenire con tubi di installazione o
assicelle di legno.
Tipo di Potenza Adatto per Sezione minima in mm
2
(cavo di rame)
apparecchio allacciata dimensioni della SHG 7,5 -9,0 kW: collegamento a 400 V AC 3N
in KW cabina in m
3
SHG 3,6 KW collegamento a 230 V 1N
Cavo di Cavo di collegamento Protezione
alimentazione della centralina alla in Ampere
da rete stufa (siliconico)
a centralina
SHG 3,6 kW 3,6 ca. 4 - 6 3 x 1,5 3 x 1,5 16
SHG 7,5 kW 7,5 ca. 8 - 12 5 x 2,5 5 x 1,5 16
SHG 9,0 kW 9,0 ca. 10 - 14 5 x 2,5 5 x 1,5 16
SHG 7,5 kW 7,5 ca. 8 - 12 5 x 2,5 7 x 1,5 20
+ 1,5 kW
con vaporizzatore
SHG 9,0 kW 9,0 ca. 10 - 14 5 x 2,5 7 x 1,5 20
+ 1,5 kW
con vaporizzatore
Anleitung SHG Classic:Anleitung SHG 3,3-9,0KW_93s 11.12.2007 10:33 Uhr Seite 38