Instruction for Use

6
Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione o
pulizia, scollegare sempre l’apparecchio dall’alimentazione
elettrica.
Pulire periodicamente l’apparecchio utilizzando un panno ed
una soluzione di acqua tiepida e detergenti neutri specifici per la
pulizia interna del frigorifero.
Non usare mai detergenti o abrasivi. Non pulire mai i
componenti del frigorifero con liquidi infiammabili. I vapori che si
sprigionano possono infatti causare incendi o esplosioni.
Pulire l’esterno dell’apparecchio e la guarnizione delle porte
con un panno umido e asciugare con un panno morbido.
Non usare pulitrici a vapore.
Si raccomanda la pulizia del condensatore tramite un
aspirapolvere, dopo aver rimosso lo zoccolo frontale (vedi libretto
installazione).
I tasti e il display del pannello comandi (in alcuni modelli, posto
sulla porta congelatore) non devono essere puliti con sostanze
alcoliche o sostanze derivate, ma con un panno asciutto.
I tubi del sistema refrigerante sono situati in prossimità della
vaschetta di sbrinamento e possono raggiungere temperature
molto elevate. Pulirli periodicamente con un aspirapolvere.
Sostituzione delle lampadine
Attenzione:
Scollegare sempre l’apparecchio dall’alimentazione elettrica
prima di sostituire le lampadine.
Prima di effettuare la sostituzione rimuovere lo schermo
paraluce, se presente. Al termine della sostituzione rimontare lo
schermo.
Le lampadine interne all’apparecchio sono del tipo a baionetta,
pertanto devono essere rimosse/inserite senza alcun avvitamento.
La lampadina del distributore di ghiaccio ed acqua è invece di
tipo comune a vite e pertanto si rimuove/inserisce ruotando.
Sostituire la lampadina con un tipo delle stesse caratteristiche
disponibile presso il Servizio Assistenza Tecnica ed i rivenditori
autorizzati.
MANUTENZIONE E PULIZIA
Per interruzioni fino ad un massimo di 24 ore
Tenere chiuse le porte dell’apparecchio. In tal modo gli alimenti rimarranno freddi il più a lungo possibile.
Per maggiori informazioni andare al capitolo “Come utilizzare l’apparecchio”, alla voce “Allarme blackout”.
In caso di non utilizzo dell’apparecchio
- Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione elettrica.
- Svuotare l’apparecchio se il periodo di assenza è superiore a tre settimane.
- Se l’apparecchio è provvisto di produttore automatico di ghiaccio:
1. Chiudere l’alimentazione idrica al produttore automatico di ghiaccio almeno un giorno prima.
2. Svuotare il contenitore dei ghiaccioli.
- Mantenere leggermente socchiuse le porte dell’apparecchio tanto da far circolare l’aria all’interno dei
comparti. In tal modo si evita la formazione di muffa e cattivi odori.
IN CASO DI NON UTILIZZO
DELL’APPARECCHIO
501931502022_I 22-06-2007 8:12 Pagina 6