Use and care guide

57
Uso della lavatrice
Svuotare le tasche. Monetine, bottoni o altri piccoli oggetti
possono passare sotto il fondo del cestello e rimanere
incastrati, provocando rumori imprevisti.
• Suddividere i capi in funzione del ciclo raccomandato,
della temperatura dell’acqua e della resistenza dei colori.
Separare i capi molto sporchi da quelli meno sporchi.
Separare i capi delicati dai tessuti resistenti.
Non lasciar asciugare i capi se le macchie persistono dopo
il lavaggio, poiché il calore può ssare le macchie ai tessut.
Trattare le macchie immediatamente.
Chiudere le zip, abbottonare i ganci, annodare stringhe e
fusciacche e rimuovere riniture e ornamenti non lavabili.
Riparare strappi e rotture per evitare che si danneggino
ulteriormente durante il lavaggio.
Suggerimenti utili:
Caricare in maniera uniforme i capi impermeabili per il lavaggio.
Per i suggerimenti e ulteriori informazioni sull’uso del ciclo
Bulky Items (Capi voluminosi) consultare la “Guida ai cicli”.
Utilizzare sacchetti in maglia per evitare la sgualcitura durante
il lavaggio di capi delicati o di piccole dimensioni.
Risvoltare al rovescio i capi in maglia per evitare la formazione
di pelucchi. Separare i capi che formano pelucchi da quelli
che li attirano. I tessuti sintetici, di maglia e velluto attirano
i pelucchi da asciugamani, tappeti e tessuti in ciniglia.
NOTA: leggere e rispettare attentamente le istruzioni riportate
sulle etichette dei tessuti per evitare di danneggiare gli
indumenti.
1. Suddivisione e preparazione dei
capi da lavare
Aggiungere un misurino di detersivo (in polvere o liquido)
o una pastiglia monodose nel cestello.
Se si utilizzano candeggina all’ossigeno attivo, candeggina
salva colori o ammorbidente a cristalli, aggiungere questo
sul fondo del cestello prima di mettere il bucato.
NOTA: Seguire le istruzioni del produttore per determinare
quantità di prodotti per il bucato da utilizzare.
2. Aggiunta di prodotti per il bucato