Use and care guide

62
Risoluzione dei problemi
In caso di Possibili cause Soluzione
Vibrazione o sbilanciamento
Vericare la corretta
installazione degli
elementi seguenti,
oppure consultare la
sezione “Uso della
lavatrice”.
I piedini potrebbero essere
bloccati e non a contatto
con il pavimento.
I piedini anteriori e posteriori devono essere saldamente a contatto con il
pavimento e la lavatrice deve essere a livello per funzionare correttamente.
La lavatrice può non essere
a livello.
Controllare il pavimento per escludere la presenza di cedimenti. Se il pavimento non
è uniforme, un pezzo di compensato da 19 mm (3/4") sotto la lavatrice riduce i rumori.
Vedere “Livellamento della lavatrice” nelle “Istruzioni di installazione”.
Il carico può essere
sbilanciato.
Caricare i capi asciutti senza ammucchiarli, in maniera uniforme attorno
alla parete del cestello. L’aggiunta di capi umidi o di altra acqua nel cestello
può provocare uno sbilanciamento della lavatrice.
Per ridurre lo sbilanciamento, lavare carichi più piccoli.
Non riempire eccessivamente. Evitare di lavare capi singoli.
Utilizzare il ciclo Jeans e Heavy (Molto sporco) o Ex Heavy (Extra sporco) per
lavare capi di grandi dimensioni, che assorbono difcilmente l’acqua, quali piccole
coperte o giacche con imbottitura in poliestere. Consultare la “Guida ai cicli”.
Rumori
Clic o rumori metallici Oggetti incastrati nel sistema
di carico della lavatrice.
Svuotare le tasche prima del lavaggio. Oggetti come le monetine possono
cadere tra il cestello e la vaschetta o bloccare la pompa. Può essere
necessario rivolgersi all'assistenza per rimuovere gli oggetti.
È normale sentire il rumore provocato dagli elementi metallici degli indumenti, ad esempio
bottoni a pressione, bbie o zip, a contatto con il cestello in acciaio inossidabile.
Gorgoglio o brusio La lavatrice può essere in
fase di scarico dell’acqua.
La pompa emette un brusio continuo con gorgoglii o risucchi periodici quando
vengono rimosse le quantità di acqua residue durante i cicli di scarico/centrifuga.
Brusio Può essere in corso il
rilevamento del peso.
È possibile sentire il brusio delle rotazioni di rilevamento dopo l’avvio della
lavatrice. Questo è assolutamente normale.
Perdite d’acqua
Controllare che i
seguenti elementi siano
installati correttamente:
Lavatrice non a livello. L’acqua può fuoriuscire dal cestello se la lavatrice non è in piano.
Controllare che il carico non sia sbilanciato o tto.
Tubi di riempimento non
collegati saldamente.
Serrare il raccordo del tubo di riempimento.
Rondelle del tubo di
riempimento.
Accertarsi che le quattro rondelle piatte del tubo di riempimento siano
correttamente in sede.
Collegamento del tubo di
scarico.
Estrarre il tubo di scarico dal telaio della lavatrice e ssarlo in maniera
adeguata al tubo di scarico o alla vaschetta di lavaggio.
Non ricoprire con nastro l’apertura di scarico.
Controllare l’impianto
idraulico domestico, per
escludere la presenza di
perdite o di scarichi intasati.
L’acqua può risalire da uno scarico o da un tubo intasato. Controllare
tutto l’impianto idraulico domestico per escludere la presenza di perdite
(vaschette, tubo di scarico, tubi dell’acqua e rubinetti).
Lavatrice non
caricata secondo le
raccomandazioni.
Il carico sbilanciato può causare il disallineamento del cestello e la
fuoriuscita dell’acqua dalla vaschetta. Per le istruzioni di caricamento
vedere “Uso della lavatrice”.
Prestazioni della lavatrice inferiori a quelle previste
La lavatrice non
funziona o non carica
acqua, smette di
funzionare o la spia
di lavaggio rimane
accesa (indicando che
la quantità di acqua
caricata è insufciente)
Vericare che l’alimentazione
dell’acqua sia adeguata.
Entrambi i tubi devono essere collegati e l’acqua deve uire alla valvola
di ingresso.
I rubinetti dell’acqua calda e fredda devono essere aperti.
Controllare che i ltri della valvola di ingresso non siano intasati.
Controllare che i tubi di ingresso non siano piegati, provocando
una restrizione del usso dell’acqua.
Provare prima le soluzioni qui suggerite, per evitare i costi legati a una chiamata all’assistenza.
Rischio di folgorazione
Scollegare l'alimentazione prima di eseguire interventi di manutenzione.
Reinstallare tutti i pannelli prima di mettere in funzione l'apparecchio.
La mancata osservanza potrebbe essere causa di decesso o di folgorazione.
PERICOLO