Instruction for Use

72
Piano di cottura
Attenzione: per installare il piano di cottura su una superficie di materiale diverso dal legno (es. plastica,
ceramica, marmo, pietra ecc.) ricordarsi di richiedere le squadrette di fissaggio (Fig. 7-9) al Servizio
Assistenza.
Il piano di cottura deve essere incassato in un piano di lavoro con uno spessore di min. 20 a max 50 mm.
Non interporre materiali tra il piano di cottura e il forno (es. traversini, isolanti, ecc.).
Un mobile a colonna adiacente dovrà distare di almeno 100 mm dal bordo del piano di cottura (Fig. 5).
Praticare nel piano di lavoro un’apertura dalle dimensioni indicate sulla Scheda Prodotto del piano di
cottura fornita con il piano.
Si consiglia di sigillare i bordi interni del piano di lavoro con colla per legno o silicone.
Applicare sul piano di cottura la guarnizione in dotazione (ove non sia già presente), dopo aver pulito
accuratamente la superficie di applicazione.
Piano elettrico tradizionale
Importante: prima di installare il piano di cottura, rimuovere l’eventuale pellicola di
protezione.
Se il piano di lavoro è in legno, utilizzare le apposite mollette e viti in dotazione.
1. Inserire le 4 mollette (B) (Fig. 6) nelle relative guide sul lato inferiore del piano di cottura.
2. Installare il piano di cottura nel piano di lavoro.
Se il piano di lavoro è in marmo o altro materiale (es. plastica, ceramica, marmo, pietra ecc.),
il fissaggio deve essere effettuato con particolari staffe (C) (Fig. 7), codice 4819 310 18528, disponibili
presso il Servizio Assistenza.
1. Fissare le staffe negli appositi fori con le viti in dotazione.
2. Installare il piano di cottura nel piano di lavoro.
56
7