Instruction for Use

6
1
2
1. DOPO AVERE EFFETTUATO IL PRERISCALDAMENTO del-
l’apparecchio nella maniera descrit-
ta in precedenza, disporre il fi ltro
per il caff è macinato nel supporto
del fi ltro, assicurandosi che la
sporgenza sia bene inseri-
ta nella fessura. Utilizzare il
ltro piccolo per preparare un caff è, quello più
grande per due ca è.
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ ESPRESSO UTILIZZANDO IL
SUPPORTO DEL FILTRO PER CAFFÈ MACINATO
2. PER PREPARARE UN SOLO CAF versare nel fi ltro
un misurino a livello (circa 7 g)
di caff è macinato. Per prepara-
re due caff è versare nel fi ltro
due misurini pieni di caff è
macinato (circa 6+6 g) senza
pressarlo. Riempire il fi ltro poco alla volta per
non versare il caff è macinato.
IMPORTANTE: per assicurare il corretto fun-
zionamento, prima di versare il caff è macina-
to nel supporto del fi ltro occorre pulire il fi ltro
da residui di caff è, rimasti dall’infusione pre-
cedente.
5. DISPORRE LA TAZZA o le tazze sotto i beccucci
del supporto del fi ltro.
Si consiglia di
riscaldare le
tazze prima
di preparare
il caff è, sciac-
quandole con
acqua calda.
6. C
ONTROLLARE CHE LA SPIA OK
SIA ACCESA (se è spenta, atten-
dere fi no alla sua accensio-
ne), quindi premere il pulsan-
te del caff è. Quando sarà stata
prodotta la quantità di caff è richie-
sta, premere nuovamente lo stes-
so pulsante. (L’erogazione del caf-
fè non deve durare più di 45 secon-
di alla volta.)
7. P
ER RIMUOVERE IL SUPPORTO DEL FILTRO ruotare la
maniglia da destra a sinistra.
IMPORTANTE: per evitare spruzzi non rimuo-
vere mai il supporto del fi ltro mentre l’appa-
recchio sta preparando il caff è.
8. PER ELIMINARE I FONDI DEL CAF UTILIZZATO bloc-
care il fi ltro in posizione con l’ausilio
della leva incorporata nella maniglia e
vuotare il caff è capovolgen-
do e picchiettando il suppor-
to del fi ltro.
9. P
ER SPEGNERE LA MACCHINA premere
il pulsante ON/OFF.
IMPORTANTE: in occasione del pri-
mo utilizzo dell’apparecchio tut-
ti gli accessori e i circuiti interni de-
vono essere lavati con cura, prepa-
rando almeno cinque caff è senza utilizzare caf-
fè macinato.
3. D
ISTRIBUIRE IL CAFFÈ MACINATO in maniera unifor-
me e premere leggermente con il pressatore.
N.B.: per otte-
nere un buon
espresso è fon-
damentale che
il caff è maci-
nato sia
pressa-
to bene. Se
è troppo pressato, la produzio-
ne del caff è sarà lenta e la schiuma sarà scura.
Se il caff è è poco pressato, la produzione sarà
troppo rapida e la schiuma sarà inconsistente e
di colore chiaro.
4. R
IMUOVE-
RE LEVENTUALE
CAF IN ECCESSO
dal bordo del
supporto
del fi ltro e
montare
il supporto del fi ltro
sull’apparecchio. Ruotare salda-
mente per evitare fuoriuscite di acqua.