Instruction for Use

IT17
Blocco pannello comandi
Questa funzione blocca i controlli per impedire l'attivazione accidentale del piano di cottura. Per attivare la funzione blocco pannello comandi, accendere il
piano cottura e tenere premuto il tasto funzione blocco: per tre secondi: un segnale acustico e un indicatore luminoso vicino al simbolo del lucchetto segnalano
l’avvenuta attivazione. Il pannello comandi è bloccato a eccezione della funzione di spegnimento. Per disattivare il blocco comandi, ripetere la procedura di
attivazione. Il punto luminoso si spegne e il piano cottura è di nuovo attivo.
La presenza di acqua, liquidi versati dalle pentole o altri oggetti sul pulsante sotto il simbolo può determinare l'attivazione o la disattivazione accidentale del
blocco pannello comandi.
Contaminuti
Il timer può essere utilizzato per impostare il tempo di cottura per un massimo di 99 minuti (1 ora e 39 minuti) per tutte le zone di cottura.
Selezionare la zona di cottura a cui si intende associare il timer e premere quest'ultimo. Un segnale acustico (bip) ne segnala la funzione (vedere gura).
Il display mostra “00” e l'indicazione LED si accende. Il valore del Timer può essere aumentato e diminuito tenendo premuti i pulsanti della funzione
del cursore "+" o "-". Quando il tempo impostato è scaduto, viene emesso un segnale acustico e la zona di cottura si spegne automaticamente. Per attivare il
timer, tenere premuto il pulsante corrispondente per almeno 3 secondi.
Per impostare il timer per un'altra zona, ripetere le fasi menzionate sopra. Il display mostra sempre il timer per la zona selezionata o quello più breve.
Per modicare o disattivare il timer, premere il pulsante di selezione della zona di cottura relativa al timer in oggetto.
Avvisi del pannello comandi
Spia di calore residuo
Il piano di cottura è dotato di un indicatore di calore residuo per ogni zona di cottura. Tale indicatore segnala quali sono le zone di cottura ancora a
temperatura elevata.
Se il display visualizza , la zona di cottura è ancora calda. Se la zona presenta questa segnalazione è possibile, per esempio, mantenere calda una
pietanza o fare sciogliere il burro.
Con il raffreddamento della zona di cottura, il display si spegne.
Indicatore di pentola non corretta o assente
Qualora la pentola non fosse compatibile con il piano di cottura, fosse mal posizionata oppure non fosse delle dimensioni adatte, l’indicazione di “pentola
assente” compare nel display (gura a lato). In queste situazioni, si consiglia di continuare a riposizionare la pentola sulla supercie del piano no a
quando non si trova la posizione di funzionamento. Se, entro 60 secondi, non viene rilevata nessuna pentola, il piano di cottura si spegne.
Funzione ebollizione rapida (Booster)
Funzione presente solo su alcune zone cottura che permette di sfruttare al massimo la potenza del piano (ad esempio per portare ad ebollizione rapidamente
l’acqua). Per attivare la funzione, premere il tasto "+" nché il display non visualizza "P". Dopo 10 minuti di utilizzo della funzione Booster, l’apparecchio imposta
automaticamente la zona al livello 9.
“Power management” (Gestione potenza) (Funzione dove disponibile)
Grazie alla funzione "Gestione potenza", è possibile impostare il livello massimo di potenza che il piano di cottura può raggiungere, in base alle esigenze.
Questa impostazione è possibile in qualsiasi momento e viene mantenuta no alla successiva modica.
Impostando la potenza massima necessaria, il piano cottura regola automaticamente la distribuzione nelle diverse zone di cottura, facendo in modo che il valore
limite non venga mai superato; con il vantaggio di poter anche gestire tutte le zone contemporaneamente, ma senza problemi di sovraccarico.
I 4 livelli di potenza massima disponibili sono visualizzati sul display: 2,5 – 4,0 – 6,0 – 7,2 kW (7,2 kW è la potenza massima del piano di cottura).
Al momento dell'acquisto, il piano di cottura è impostato sulla potenza massima.
Dopo aver collegato l'apparecchio alla presa elettrica, entro 60 secondi è possibile impostare il livello di potenza sulla base dei punti indicati di seguito:
Fase Pannello comandi Display
1 Premere per circa 3 secondi.
2
Premere il tasto Gestione potenza per
confermare la fase precedente.
Il display visualizza .
3
/
Premere per impostare il livello
prescelto tra le diverse opzioni
disponibili.
La spia si accende insieme alle spie di utilizzo per le singole
zone di cottura.
4
Premere il tasto Gestione potenza per
confermare la fase precedente.
Sul display viene visualizzato il livello impostato che
lampeggia per circa 2 secondi; dopodiché il piano di cottura
emette un segnale acustico e quindi si spegne; è ora pronto
per l'uso.
In caso di errore durante l’impostazione della potenza, il simbolo appare al centro del display e viene emesso un segnale acustico per circa 5 secondi.
In tal caso, ripetere la procedura di congurazione dall’inizio. Se l’errore si verica nuovamente, contattare il Servizio Assistenza.
Durante il normale utilizzo, se l’utente prova ad aumentare il livello di potenza massimo disponibile dopo averlo raggiunto, il livello della zona in uso lampeggia
due volte e viene emesso un segnale acustico.
Per ottenere una potenza più elevata in quella zona, è necessario ridurre manualmente il livello di potenza di una o più zone di cottura già attive.
3"