Instruction for Use

IT16
Esempio di ponticello presente (a sinistra) o rimosso (a destra). Per informazioni dettagliate, vedere lo schema elettrico (i ponticelli possono trovarsi tra L1-L2
e tra N1-N2).
Collegare il cavo di terra giallo/verde al morsetto con il simbolo .
Questo cavo deve essere più lungo degli altri cavi.
1. Rimuovere il coperchio morsettiera (A) svitando la vite ed inserire il coperchio nella cerniera (B) della morsettiera.
2. Inserire il cavo di alimentazione nel morsetto serracavo e collegare i conduttori alla morsettiera come indicato nello schema riportato accanto.
3. Fissare il cavo di alimentazione con il morsetto.
4. Chiudere il coperchio (C) e avvitarlo sulla morsettiera utilizzando la vite precedentemente rimossa.
Ad ogni collegamento all’alimentazione, il piano cottura effettua un controllo automatico per alcuni secondi.
Se il piano di cottura dispone già di un cavo di alimentazione, seguire le istruzioni applicate al cavo. Collegare l'apparecchio all'alimentazione tramite un
interruttore multipolare con distanza minima tra i contatti di 3 mm.
ISTRUZIONI PER L’USO
Descrizione del pannello comandi
Pannello comandi
Blocco pannello comandi
Accensione/Spegnimento
Comandi regolazione zone di cottura e relativo display
Accesso rapido
Dispositivo di scorrimento
Gestione potenza/
Timer/Tasto funzione blocco
“Modello Flexicook” (se disponibile)
POWER
I N D U C T I O N
3"
. . . . . . . .
Accensione/Spegnimento piano di cottura
Per accendere il piano premere per circa 2 secondi il tasto nché non si illuminano i display delle zone di cottura. Per spegnere toccare lo stesso tasto
no allo spegnimento dei display. Tutte le zone di cottura vengono disattivate.
Qualora il piano fosse già stato utilizzato l’indicatore del calore residuo “H” resta attivo no a raffreddamento delle zone di cottura.
Se entro 10 secondi dopo l’accensione del piano di cottura non si seleziona nessuna funzione, il piano cotture si disattiva automaticamente.
Attivazione e regolazione zone di cottura
POWER
POWER
E
R
Display dell'indicatore di potenza
Indicazione della zona di cottura selezionata
Posizionamento della zona di cottura
Aumentare il livello di potenza
Diminuire il livello di potenza
Dopo avere acceso il piano di cottura, attivare la zona di cottura richiesta premendo il tasto corrispondente e posizionare la pentola su quella zona. Con il cursore
è possibile selezionare il livello di potenza desiderato, da un minimo di 0 ad un massimo di 9 o la funzione Booster "P", se disponibile.
Per aumentare il livello di potenza, scorrere il dito sul cursore più volte da sinistra a destra; per abbassare la potenza, scorrere il dito nella direzione opposta.
In alternativa è possibile utilizzare i tasti “+” e “-”.
Disattivazione delle zone di cottura
Per spegnere la zona di cottura, premere i corrispondenti tasti “+” e “-” per più di 3 secondi.
La zona di cottura si spegne e, se ancora calda, sul display viene visualizzata la lettera “H”.