Instruction for Use

5 - PREDISPOSIZIONE PER IL FUNZIONAMENTO
0804_IT_42 - FRY TOP A GAS 04/2008
fica della tenuta utilizzando uno spray cercafughe.
5.1.11 Sostituzione degli ugelli del bruciatore fry top 600
Per sostituire gli ugelli (pos. 1 fig. 2B) svitare le viti (pos. 2 fig. 2B)
che fissano i bruciatori (pos. 3 fig. 2B) ai dadi del collettore portau-
gelli (pos. 4 fig. 2B), sollevare i bruciatori fino a rendere raggiungibi-
li gli iniettori e sostituirli con nuovi idonei al tipo di gas, vedi tabella
1, rimontando il tutto nella sequenza inversa.
Dopo avere montato i nuovi ugelli, ripristinare la distanza dell’aria
primaria “A” (fig. 2A) vedi tabella 1, fissare la boccola con l'apposita
vite.
Una volta effettuata la sostituzione è necessario effettuare una veri-
fica della tenuta utilizzando uno spray cercafughe.
5.1.12 Impostazione della potenza di portata ridotta
La vite del minimo (pos. 5 fig. 1) va regolata come segue:
in caso di funzionamento a GPL va avvitata a fondo;
in caso di funzionamento a metano verificare, in base alla tabella
del flusso del gas, il valore in l/min in corrispondenza al valore
calorifico di funzionamento (misurazione secondo il metodo
volumetrico). Mettere in funzione l'apparecchio come da istruzio-
ni. Ruotare la manopola in posizione di minimo e, con la vite
(pos. 5 fig. 1), regolare il flusso (ruotando in senso orario = ridu-
zione del flusso; in senso antiorario = aumento del flusso).
5.2 Manutenzione
Attenzione! Prima di effettuare qualsiasi lavoro di
manutenzione o di riparazione, scollegare l'apparecchio
dalla rete.
I seguenti interventi di manutenzione devono essere realizzati alme-
no una volta l'anno da personale autorizzato provvisto di licenza:
Controllo del funzionamento dei dispositivi di regolazione e di
sicurezza presenti;
Controllo del comportamento di combustione:
- comportamento di accensione,
- sicurezza di combustione;
Esecuzione del controllo del funzionamento in base al paragrafo
5.1.6 "Controllo del funzionamento".
5.3 Sostituzione dei componenti
Da realizzare esclusivamente a cura di un tecnico titolare
di licenza!
Per sostituire le parti che seguono è necessario innanzitutto sfilare le
manopole, rimuovere il cruscotto comando (dopo aver rimosso le viti
di fissaggio) e sfilare il cavo dell'accensione.
5.3.1 Rubinetto gas
Allentare il raccordo della conduttura (pos. 9 fig. 1) del gas, sfilare
l’innesto (pos. 8 fig. 1) della termocoppia, svitare le due viti (pos. 6
fig. 1) che fissano il rubinetto sulla rampa per mezzo della staffa
(pos. 7 fig. 1) e sostituire il pezzo (pos. 17 fig. 1) rimontandolo nella
sequenza inversa facendo attenzione alla guarnizione di tenuta. Una
volta effettuata la sostituzione è necessario effettuare una verifica
della tenuta utilizzando uno spray cercafughe.
5.3.2 Termocoppia
Sfilare l’innesto (pos. 8 fig. 1) di collegamento della termocoppia sul
rubinetto, svitare la vite (pos. 17 fig. 1) che fissa il supporto termo-
coppia/candeletta (pos. 19 fig. 1) alla camera di combustione e
abbassare il supporto stesso in posizione comoda, svitare la vite (pos.
18 fig. 1) che fissa la controstaffa (pos. 20 fig. 1) e sostiture il pezzo
(pos. 11 fig. 1) rimontandolo nella sequenza inversa.
5.3.3 Candeletta
Sfilare il cavo (pos. 16 fig. 1) dal piezoelettrico, svitare la vite (pos.
17 fig. 1) che fissa il supporto candeletta/termocoppia (pos. 19 fig.
1) alla camera di combustione e abbassare il supporto stesso in posi-
zione comoda, svitare la vite (pos. 18 fig. 1) che fissa la controstaffa
(pos. 20 fig. 1) e sostiture il pezzo (pos. 15 fig. 1) rimontandolo nella
sequenza inversa.
5.3.4 Bruciatore fry top 400
Svitare le viti (pos. 2 e 5 fig. 2A) che fissano il bruciatore al dado
portaugelli (pos. 4 fig. 2A) e alla camera di combustione, sollevare il
bruciatore (pos. 3 fig. 2A) per disimpegnarlo dal portaugelli, sfilarlo
e inserire un nuovo pezzo rimontandolo nella sequenza inversa.
Una volta effettuata la sostituzione è necessario effettuare una veri-
fica della tenuta utilizzando uno spray cercafughe.
5.3.5 Bruciatore fry top 600
Svitare le viti (pos. 2 e 5 fig. 2B) che fissano il bruciatore ai dadi del
collettore portaugelli (pos. 4 fig. 2B) e alla camera di combustione,
sollevare il bruciatore (pos. 3 fig. 2B) per disimpegnarlo dal colletto-
re portaugelli, sfilarlo e inserire un nuovo pezzo rimontandolo nella
sequenza inversa. Una volta effettuata la sostituzione è necessario
effettuare una verifica della tenuta utilizzando uno spray cercafu-
ghe.
Dopo qualsiasi lavoro di manutenzione o riparazione,
rimontare il cruscotto.
Realizzata la sostituzione delle componenti di condu-
zione del gas è necessario effettuare una verifica della
tenuta e del funzionamento.
9 · 12