Installation

6 - ISTRUZIONI PER L’USO
063_01 - CUCINE A GAS
15 · 22
03/2006
6.1 Norme di sicurezza per l’utilizzo,
la pulizia e la riparazione
• L’apparecchiatura è destinata alla preparazione su scala indu-
striale di pietanze. L’utilizzo e la pulizia possono essere svolte
solo da personale qualificato. La manutenzione e la riparazione
possono essere effettuate solo da personale tecnico qualificato.
• Le presenti indicazioni devono essere comunicate ai collabo-
ratori interessati nell’ambito della formazione interna.
• Attenzione! Durante l'uso l'apparecchiatura deve essere
costantemente sorvegliata!
• Grassi ed oli surriscaldati possono prendere fuoco. Utilizzare
l’apparecchiatura solo sotto costante controllo. Non utilizzare
mai acqua per spegnere grasso od olio! Coprire con un coper-
chio, spegnere la piastra e togliere la pentola dal fuoco.
• Non lasciare in funzione a vuoto i bruciatori.
• Non sovraccaricare la cucina. Per un uso corretto le pentole
non devono essere molto più grandi dei fuochi.
• Parti di attrezzatura e accessori che entrano in contatto con
i generi alimentari dopo la pulizia con detersivi devono essere
risciacquati a fondo con acqua potabile.
• Non rivolgere sull'apparecchio getti d'acqua, di vapore o ad
alta pressione!
• Se l'ambiente viene pulito con apparecchi a getto d'acqua,
di vapore o ad alta pressione prima spegnere l'apparecchio!
• Durante la pulizia l'apparecchio deve essere fuori servizio.
• Non utilizzare liquidi infiammabili per la pulizia dell’appa-
recchio.
• Le riparazioni possono essere effettuate solo da personale
qualificato.
• Per i lavori di riparazione l’apparecchio deve essere sottopo-
sto a isolamento onnipolare dalla tensione (interruttore loca-
le, ad es. sezionatore del carico di sicurezza).
• Il valore di emissione acustica dell’apparecchiatura in funzio-
ne è inferiore a 70 dB (A). Determinate normative di sicurezza
nazionali impongono obbligatoriamente questa indicazione.
AVVERTENZA
Attenzione! La ditta produttrice declina qualsiasi responsabi-
lità per inesattezze contenute nelle presenti istruzioni dovute
a errori di traduzione o di stampa: si riserva, inoltre, il diritto
di apportare al prodotto le modifiche che ritenga opportune
o necessarie, senza con questo variarne le caratteristiche
sostanziali. La ditta costruttrice declina qualsiasi responsabi-
lità qualora le direttive contenute nel presente manuale
d'uso non vengano scrupolosamente rispettate.
6.2 Messa in funzione
6.2.1 Accensione e messa fuori servizio del bruciatore
di un fuoco aperto (Fig. 1)
Ruotare la manopola del bruciatore desiderato (21) fino alla posizio-
ne di scintilla. Premere a fondo e con un fiammifero o altro mezzo
adatto, accendere il bruciatore pilota. Mantenere premuta la mano-
pola per 15-20 secondi. Qualora, al rilascio della manopola, si spe-
gnesse la fiamma pilota, ripetere l'operazione.
Poi portare la manopola in posizione di massimo o di minimo in
modo che si accenda il bruciatore principale.
Per lo spegnimento del bruciatore, ruotare la manopola verso destra
fino alla posizione di scintilla, così si spegne il bruciatore principale.
Per lo spegnimento del pilota, portare la manopola in posizione (0).
6.3 Accensione e spegnimento dei forni a
gas (Fig. 3A/3B)
6.3.1 Accensione del pilota dei forni a gas GN 2/1 e
MAXI (Fig. 3A)
Premere e ruotare verso sinistra fino alla posizione di scintilla la
manopola (5). Tenere premuta la manopola e attivare contempora-
neamente il tasto dell'accensione piezoelettrica (6) ripetutamente,
fino a che si accende il pilota. Si può osservare l'accensione del pilo-
ta attraverso l'apposito foro posto sulla suola della camera di cottu-
ra (a porta aperta). Tenere la manopola premuta per circa 15-20
secondi. Qualora, al rilascio della manopola, si spegnesse la fiamma
pilota, ripetere l'operazione.
6.3.2 Accensione del bruciatore principale e regolazio-
ne della temperatura dei forni a gas GN 2/1 e MAXI (Fig.
3A)
Per accendere il bruciatore principale ruotare ulteriormente la
manopola verso sinistra fino alla temperatura desiderata. Il termo-
stato è contraddistinto in posizioni da 1 fino a 7. I valori indicativi
della temperatura per ogni posizione sono i seguenti:
I valori indicativi della temperatura per ogni posizione sono i seguenti:
Posizione 1234567
Gradi °C 160 175 195 220 240 265 290
Fig. 4A
98 6 7
0
50
100
150
200
250
300
0