Installation

INDICE
063_01 - CUCINE A GAS
3 · 22
03/2006
1 Rappresentazione schematica 4
2 Caratteristiche degli apparecchi 7
3 Dati tecnici 7-8
4 Istruzioni per la messa in opera 9
4.1 Norme di sicurezza 9
4.2 Struttura, armatura e dispositivi di sicurezza degli apparecchi 9
4.2.1 Zona cottura 9
4.2.2 Forno 9
Versione a gas GN 2/1 e MAXI 9
Versione a gas GN 1/1 ventilato 9
Versione elettrica GN 2/1 9
Versione elettrica GN 1/1 ventilato 9
4.2.3 Armadio neutro 9
4.3 Montaggio 9
4.3.1 Sede di installazione 9
4.3.2 Direttive di legge, regolamentazioni e norme tecniche 10
4.3.3 Installazione 10
4.3.4 Lavori di installazione 10
4.3.5 Allacciamento gas 10
4.3.6 Estrazione fumi 10
4.3.7 Allacciamento elettrico 10
4.3.8 Equipotenziale 10
5 Predisposizione per il funzionamento 10
5.1 Preparazione e messa in funzione 10
5.1.1 Messa in funzione 10
5.1.2 Verifica della potenza 10
5.1.3 Verifica della pressione di allacciamento 11
5.1.4 Controllo della potenza secondo il metodo volumetrico 11
5.1.5 Verifica della potenza per funzionamento
con gas liquido 11
5.1.6 Controllo della fiamma pilota 11
5.1.7 Controllo dell’aria primaria 11
5.1.8 Controllo del funzionamento 13
5.1.9 Addestramento del gestore 13
5.1.10 Conversione e adattamento 13
5.1.11 Sostituzione degli ugelli del bruciatore 13
5.1.12 Impostazione della potenza di portata ridotta 13
5.1.13 Sostituzione dell’ugello pilota (fuochi aperti) 13
5.1.14 Sostituzione dell’ugello pilota (forno a gas GN 2/1) 13
5.1.15 Sostituzione dell’ugello pilota (forno a gas MAXI) 13
5.1.16 Sostituzione dell’ugello del forno a gas GN 1/1 e MAXI 13
5.1.17 Sostituzione dell’ugello del bruciatore (forno a gas) 13
5.2 Manutenzione 13
5.3 Sostituzione dei componenti 14
5.3.1 Valvola gas (fuochi aperti) 14
5.3.2 Termocoppia (fuochi aperti) 14
5.3.3 Candela (forno a gas) 14
5.3.4 Valvola a gas (forno a gas) 14
5.3.5 Termocoppia (forno a gas) 14
5.3.6 Bruciatore principale (forno a gas) 14
5.3.7 Resistenze (forno elettrico GN 1/1) 14
5.3.8 Resistenze (forno elettrico GN 2/1) 14
5.3.9 Ventilatore dei forni gas ed elettrico GN 1/1 14
6 Istruzioni per l'uso 14
6.1 Norme di sicurezza per l’utilizzo, la pulizia e la riparazione 14
6.2 Messa in funzione 15
6.2.1 Accensione e messa fuori servizio del bruciatore di un
fuoco aperto 15
6.3 Accensione e spegnimento dei forni a gas 15
6.3.1 Accensione del pilota (forno a gas GN 1/1) 15
6.3.2 Accensione del pilota (forni a gas GN 2/1 e MAXI) 15
6.3.3 Accensione del bruciatore principale e regolazione della
temperatura (forni a gas GN 2/1 e MAXI) 16
Spegnimento 16
6.3.4 Accensione del bruciatore principale e regolazione della
temperatura nel forno a gas GN 1/1 16
Spegnimento 16
6.4 Accensione e spegnimento del forno elettrico GN 1/1 16
6.5 Accensione e spegnimento del forno elettrico GN 2/1 16
6.6 Messa fuori servizio in caso di guasto 16
6.6.1 Comportamento in caso di guasto e misure in caso di
prolungata interruzione dell’uso 17
6.7 Cura dell'apparecchio e intervalli di manutenzione 17
6.8 Raccomandazioni per il trattamento di cucine industriali
in “acciaio inossidabile” 17
6.8.1 Informazioni utili sull’acciaio inossidabile 17
6.8.2 Avvertenze e consigli per la manutenzione delle
apparecchiature in “acciaio inossidabile” 17
6.8.3 Direttiva RAEE 18
7 Appendice: Schemi elettrici 19-21