Installation

5 - PREDISPOSIZIONE PER IL FUNZIONAMENTO
064_01 - CUCINE A GAS
16 · 26
07/2007
5.2 Manutenzione
Attenzione! Prima di effettuare qualsiasi lavoro di
manutenzione o di riparazione, scollegare l'apparecchio
dalla rete.
I seguenti interventi di manutenzione devono essere realizzati alme-
no una volta l'anno:
Controllo del funzionamento dei dispositivi di regolazione e di
sicurezza presenti;
Controllo del comportamento di combustione:
- comportamento di accensione,
- sicurezza di combustione;
Esecuzione del controllo del funzionamento in base al paragrafo
"Controllo del funzionamento";
Qualora si rendesse necessaria una pulizia dei bruciatori dei fuochi
aperti, procedere come segue:
Togliere le griglie, i coperchi e i corpi dei bruciatori;
Pulire le parti con acqua e detersivo ed un attrezzo appropriato.
Risciacquare ed asciugare.
In sede di rimontaggio assicurarsi di ricollocare le diverse parti nella
giusta posizione.
Qualora fosse necessaria una pulizia del bruciatore del forno (18)
(Fig. 2A/2B/2C) procedere come segue:
Allentare la vite (2) far scorrere la regolazione dell'aria nel ventu-
ri o toglierla, svitare l'iniettore (3) e il dado o vite (9).
Svitare la vite di fissaggio (19) (Fig. 2A) del bruciatore e toglierlo;
Pulire con cura tutti i fori del bruciatore, aiutandosi con una
punta di adeguata sezione;
Controllare che lo scarico dei fumi sia sgombro.
Rimontare tutto nella sequenza inversa.
5.3 Sostituzione dei componenti
Da realizzare esclusivamente a cura di un tecnico titolare
di licenza!
Per sostituire le parti che seguono è necessario innanzitutto sfilare le
manopole, rimuovere il cruscotto comando (dopo aver rimosso le viti
di fissaggio) e sfilare il cavo dell'accensione.
5.3.1 Valvola gas del fuoco aperto (Fig. 1 - Pos. 4)
Allentare il raccordo della conduttura (6) e (9) del gas e della termo-
coppia (8), allentare il raccordo (7) di fissaggio della valvola sulla
rampa e sostituire il pezzo.
5.3.2 Termocoppia del fuoco aperto (Fig. 1 - Pos. 14)
Svitare il dado (8) di fissaggio della termocoppia sulla valvola e la
vite (18) del supporto (17) e sostituire il pezzo (14).
5.3.3 Candela di accensione fuochi (Fig. 1)
Togliere la griglia, lo spartifiamma, la corona ed il supporto corona
del bruciatore, svitare la vite (18), sollevare il supporto (17) estrarre
la molla con l’ausilio di uno strumento appuntito; estrarre dal basso
la candela di accensione, staccare il cavo di accensione ed inserire la
nuova candela.
5.3.4 Candela del forno a gas (Fig. 2A/2B - Pos. 6)
Svitando le viti di fissaggio togliere il pannello inferiore, sfilare il
cavetto d'accensione e svitare le viti (15). Inserire una candela
nuova.
5.3.5 Valvola gas del forno a gas (Fig. 3A/3B)
Allentare i raccordi (1,2,3,4 in fig. 3A e 1,2,3 in fig. 3B) che servono
al collegamento del tubo del gas e della termocoppia, sfilare il capil-
lare del termostato dalla propria sede nella camera di cottura e
montare un nuovo pezzo nella sequenza inversa.
5.3.6 Termocoppia del forno a gas (Fig. 2A/2B/2C e 3)
Svitare le viti (15) il dado (16) di fissaggio della termocoppia sulla
prolunga della T.C. ed inserire un nuovo pezzo.
5.3.7 Bruciatore principale del forno a gas (Fig. 2A)
Svitare la vite di fissaggio (19) del bruciatore principale e sostituirlo
con uno nuovo, vedi anche pulizia bruciatore forno (par. 6.7) .
Dopo qualsiasi lavoro di manutenzione o riparazione,
rimontare il cruscotto ed il pannello inferiore.
Realizzata la sostituzione delle componenti di condu-
zione del gas è necessario effettuare una verifica della
tenuta e del funzionamento.
5
1
2
3
7
6
4
7
6
5
4
3
2
1
Fig. 3A
6
1
3
2
0
2
3
4
5
6
7
MAX
5
Fig. 3B