Installation

6 - ISTRUZIONI PER L’USO
064_01 - CUCINE A GAS
21 · 26
07/2007
Evitare di danneggiare la superficie di acciaio inossidabile, in par-
ticolare con metalli diversi. I residui di altri metalli inducono la
formazione di microelementi chimici che possono ingenerare cor-
rosione. In ogni caso è opportuno evitare il contatto tra ferro e
acciaio, in quanto provoca la ruggine. L'eventuale
contatto dell'acciaio inossidabile con il ferro (lana d’acciaio, tru-
cioli di condutture, acqua ferruginosa) può innescare fenomeni di
corrosione. Per
la pulizia meccanica si consiglia, pertanto, di utilizzare esclusiva-
mente lana d’acciaio o spazzole con setole naturali, di plastica o
di acciaio. La lana d’acciaio o le spazzole con acciaio inox portano
alla ruggine per sfregamento. Zone di ruggine appena formata
possono essere eliminate con detersivi liquidi leggermente abrasi-
vi o con della carta vetrata fine.
Macchie di ruggine più estese possono essere rimosse con una
soluzione calda di acido ossalico al 2-3%. Se questi prodotti per
la pulizia non fossero sufficienti, è necessario un trattamento con
acido nitrico al 10%.
Attenzione! Questi trattamenti possono essere effet-
tuati solo da personale tecnico qualificato nel rispetto
della normativa vigente!
NOTE
0
48
12
13
11
54 50 51
9
10
41
45
55
49
6
53
52
42
46
46
46
Fig. 5