Instruction for Use
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI
Se il piano cottura non funziona correttamente, prima di chiamare l'assistenza esaminare la Guida alla ricerca guasti per
individuare il problema.
1. Il bruciatore non si accende o la fiamma non è uniforme
Controllare che:
• Non ci siano interruzioni nella rete di alimentazione del gas ed elettrica e, in particolare, che il rubinetto del gas sia
aperto.
• La bombola del gas liquido non si sia esaurita.
• Le aperture del bruciatore non siano ostruite.
• La parte terminale della candelina non sia sporca.
• Tutte le parti che compongono il bruciatore siano posizionate correttamente.
• Non ci siano correnti d'aria in prossimità del piano.
2. La fiamma non rimane accesa
Controllare che:
• La manopola sia stata premuta a fondo durante l'accensione del bruciatore per il tempo sufficiente ad attivare il
dispositivo di sicurezza.
• Le aperture del bruciatore non siano ostruite in corrispondenza della termocoppia.
• La parte terminale del dispositivo di sicurezza non sia sporca.
• La regolazione del minimo sia corretta (vedere il paragrafo corrispondente).
3. I recipienti sono instabili
Controllare che:
• Il fondo del recipiente sia perfettamente piano.
• Il recipiente sia centrato sul bruciatore.
• Le griglie non siano state invertite o posizionate in modo errato.
Se dopo le suddette verifiche il problema persiste, contattare il Servizio Assistenza più vicino.
PULIZIA DEL PIANO DI COTTURA
• Le parti smaltate e in vetro vanno lavate con acqua calda e detergente neutro.
• L'acqua calcarea o detergenti aggressivi potrebbero lasciare macchie sulle superfici in acciaio inox, se rimangono a
contatto troppo a lungo. Eliminare prontamente eventuali residui di cibo (acqua, sugo, caffè, ecc.) prima che si secchino.
• Pulire con acqua calda e detergente neutro, quindi asciugare con un panno morbido o una pelle di daino. In caso di
sporco difficile, usare esclusivamente detergenti indicati per le superfici in acciaio inox.
NOTA: pulire le superfici in acciaio inox solo con un panno morbido o una spugna.
• Non utilizzare prodotti abrasivi o corrosivi, prodotti a base di cloro o pagliette.
• Non utilizzare pulitrici a getto di vapore.
• Non utilizzare prodotti infiammabili.
• Evitare di lasciare sul piano sostanze acide o alcaline come aceto, mostarda, sale, zucchero o succo di limone.
Per la pulizia del piano IXELIUM, attenersi alle seguenti raccomandazioni:
• Usare un panno morbido (meglio se in microfibra) inumidito con acqua o con un detergente per vetri di uso quotidiano.
Si sconsiglia l'utilizzo di tovaglioli di carta, i quali potrebbero lasciare striature sul piano.
PULIZIA DEI COMPONENTI DEL PIANO
• Le griglie, i cappellotti e i bruciatori sono rimovibili per facilitarne la pulizia.
• Lavarli a mano con acqua calda e detersivo non aggressivo avendo cura di eliminare eventuali incrostazioni e
controllando che nessuna delle aperture del bruciatore sia otturata.
• Sciacquare e asciugare.
• Rimontare correttamente bruciatori e cappellotti nelle rispettive sedi.
• Nel riposizionare le griglie, assicurarsi che la zona di appoggio delle pentole sia allineata con il bruciatore.
• Nei modelli dotati di candeline di accensione elettrica e di termocoppie di sicurezza, occorre procedere a un'accurata
pulizia della parte terminale della candelina per assicurarne il buon funzionamento. Controllare questi componenti
frequentemente e, se necessario, pulirli con un panno umido. Eventuali residui di cibo secchi vanno rimossi con uno
stuzzicadenti o un ago.
NOTA: per evitare danni all’accensione elettrica, non utilizzarla quando i bruciatori non sono nella loro sede.
• Il presente piano cottura è stato progettato, costruito e commercializzato in conformità:
- ai requisiti di sicurezza della Direttiva "Gas" 2009/142/CE (ex: CEE 90/396);
- agli obiettivi di sicurezza della direttiva "Bassa Tensione" 2006/95/CE (che sostituisce la 73/23/CEE e successivi
emendamenti);
- ai requisiti di protezione della Direttiva CEE "EMC" 2004/108/CE.
• Questo apparecchio soddisfa i requisiti di progettazione ecocompatibile del regolamento europeo N. 66/2014, in
conformità alla norma europea EN 30-2-1.
Smaltimento dell'imballaggio
Il materiale di imballaggio è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal simbolo di riciclo ( ). Non disperdere le diverse parti
dell'imballaggio nell'ambiente, ma smaltirle in conformità alle norme stabilite dalle autorità locali.
Smaltimento del prodotto
- Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE).
- Provvedendo al corretto smaltimento del prodotto si contribuirà ad evitare potenziali effetti negativi sull'ambiente e
sulla salute umana.
- Il simbolo sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento indica che questo prodotto non deve essere
trattato come rifiuto domestico, ma deve essere consegnato presso l'idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
AVVERTENZA
Scollegare l'alimentazione prima di eseguire la manutenzione.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1. Griglie amovibili
Simboli
2. Bruciatore semirapido Pallino pieno Rubinetto chiuso
3. Bruciatore semirapido Fiamma grande Apertura massima/portata massima
4. Bruciatore rapido Fiamma piccola Minima apertura o erogazione ridotta
5. Bruciatore ausiliario
6. Bruciatore rapido
7. Manopole di comando
I simboli indicano quale zona di cottura attiva una data manopola.
Nota: L'aspetto del piano di cottura può differire leggermente da quello riportato in figura. La posizione dei bruciatori e i
simboli dei comandi possono variare.
1
2
5
4
3
7
6




