Instruction for Use

5019 318 33227
INSTALLAZIONE E USO
La distanza minima fra la superficie di supporto dei recipienti sul dispositivo di cottura e la parte più bassa della
cappa da cucina deve essere non inferiore a 50 cm in caso di cucine elettriche e di 70 cm in caso di cucine a gas
o miste.
Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a gas specificano una distanza
maggiore, bisogna tenerne conto. Non dare corrente all’apparecchio finché l’installazione non è
totalmente completata. Si consiglia di consultare un tecnico qualificato per l’installazione.
Prodotto dal peso eccessivo, la movimentazione e installazione della cappa deve essere fatta da
almeno due o più persone.
Figura 1
Estrarre il raccogli vapore (
1
);
Togliere la griglia o i filtri antigrasso agendo sugli appositi dispositivi (
2-3
).
Applicazione del pannello decorativo (non fornito a corredo) al raccogli vapore:
sganciare il raccogli vapore: flettere le linguette (una per lato) all’interno della cappa fino allo sgancio dello
sportello (
4
).
Togliere il raccogli vapore (
5
).
Forare seguendo l’apposito schema (
7
).
Fissare con 8 viti (
8
).
Installazione cappa versione 56 cm: applicare i distanzieri alle pareti laterale della cappa, come illustrato nella
Fig.1
.
Figura 2
Prima dell’installazione della cappa, stabilire il foro di uscita da utilizzare (superiore o posteriore): aprire il foro
premendo sul particolare pre-tagliato.
Figura 2a
Fissare lo schema di montaggio al lato interno sinistro del pensile (
9
).
Forare seguendo lo schema (
10
).
Fissare lo schema di montaggio al lato interno destro del pensile (
11
).
Forare seguendo lo schema (
12
).
Fissare lo schema di fissaggio al muro (
13
).
Forare e inserire i 2 tasselli (
14
), fissare i ganci (
15
) e agganciare la cappa (
16
).
Applicare le staffe e regolare la distanza dal muro secondo le necessità (
17
).
Fissare ai pensili con le viti a corredo (
18
).
Posizionare il distanziere secondo la profondità del pensile e serrare le 2 viti (
19-20
).
Applicare la flangia e il tubo di evacuazione
21A
(non fornito - versione aspirante) o il deflettore (
21F
- versione
filtrante).
Riposizionare il raccogli vapore (
22
) e agganciarlo agendo sulle apposite linguette laterali (
23
).
Inserire la griglia o i filtri metallici (
24
), agendo sugli appositi dispositivi (
25
).
Versione Aspirante:
i vapori vengono aspirati ed inviati all’esterno tramite un tubo di scarico che viene fissato
all’anello di unione posizionato sulla parte superiore della cappa.
Attenzione! Se la cappa è provvista di filtro carbone montato, questo deve essere tolto.
L’aria di scarico non deve essere scaricata in un condotto utilizzato per evacuare i fumi prodotti da apparecchi a
combustione di gas o di altri combustibili, ma deve avere l’uscita indipendente. Devono essere rispettate tutte le
normative nazionali relative allo scarico dell’aria.
Versione Filtrante:
L’aria viene filtrata passando attraverso un filtro carbone e riciclata nell’ambiente
circostante.
Attenzione! Se la cappa non è provvista di filtro carbone, questo deve essere ordinato e montato prima dell’uso.
I
D F NL E
GB
P I GR
N
S
FIN
DK