Instruction for Use

E
A
C
D
F
B
A Acceso/Spento D Blocco dei tasti
B Selezione zone di cottura e timer
F Attivazione/disattivazione zona multipla (se presente)
C-E Aumento e diminuzione livello di potenza
Alla prima installazione, il pannello comandi effettua una verica funzionale di circa 1 secondo, quindi si posiziona in automatico sulla
funzione “Blocco tasti”.
Per disattivare questa funzione, premere a lungo il tasto “D”; viene emesso un segnale acustico e il led corrispondente si spegne.
NOTA: se il prodotto dovesse resettarsi, ripetere la procedura sopra descritta.
Per accendere il piano cottura, premere il tasto “A” per circa 2 secondi. Nei 4 display delle zone di cottura appare l’indicazione “0”. Se
nessuna delle zone di cottura viene attivata entro 20 secondi, il piano di cottura si spegne automaticamente come misura di sicurezza.
Premere uno dei tasti “B” corrispondenti alla zona di cottura che si intende utilizzare.
Selezionare il livello di potenza richiesto con i tasti “E” o “C”. Le impostazioni disponibili vanno da 1 a 9.
Premere simultaneamente i tasti +/- per annullare tutte le impostazioni.
Se si preme nuovamente il Tasto “+” quando si raggiunge il livello 9, si attiva la funzione “Booster” e il display visualizza la lettera “A”.
IMPORTANTE: una volta impostato il livello di potenza desiderato, il comando si disattiva dopo 10 secondi. Per modicare la potenza,
sarà necessario premere nuovamente il tasto di selezione “B” e modicare la potenza premendo i tasti “E” o “C”.
ZONA MULTIPLA (se presente): Dopo avere selezionato la zona desiderata e avere impostato il livello di potenza (come descritto nella
sezione precedente), premere “F”: si accenderà un indicatore sopra i tasti, per segnalare l’attivazione della zona aggiuntiva. La zona
multipla può essere utilizzata solo se:
1. La zona di cottura è dotata di una zona multipla;
2. Viene selezionato un livello di potenza maggiore di 0.
Per disattivare la zona multipla, premere il tasto “B” della zona desiderata e premere nuovamente il tasto “F”.
TIMER
Per impostare la funzione Timer selezionare la zona di cottura desiderata e indicare il livello di potenza, premere nuovamente il tasto
della zona di cottura, si accende un punto luminoso nel display della zona da temporizzare.
Sui due display lampeggia l’indicazione “00”. Premere i tasti “C” o “E” per regolare il tempo da 1 a 99.
IMPORTANTE: dopo 10 secondi i display del timer visualizzeranno il livello di potenza delle altre zone di cottura.
Per visualizzare il tempo rimasto premere due volte la zona di cottura temporizzata.
Per attivare la funzione BLOCCO TASTI, premere il tasto “D” nché sopra il tasto della funzione si accende un puntino. Questa funzione
blocca tutte le altre funzioni del piano cottura, ad eccezione del tasto di Acceso/Spento “A”. La funzione resta inserita anche se il piano
cottura viene spento e riacceso e può essere disattivata premendo nuovamente il tasto “D” no a quando non scompare il puntino
luminoso sopra il tasto funzione.
H
SEGNALAZIONE DI CALORE RESIDUO
Quando si spegne la zona di cottura, l’indicatore di calore residuo “H” rimane acceso o lampeggia, in alternanza con l’indicazione “0”,
nché la temperatura del piano cottura torna a livelli di sicurezza.
IMPORTANTE: La dotazione di sicurezza del piano di cottura comprende una funzione di spegnimento automatico.
L’uso prolungato della stessa impostazione di potenza fa scattare lo spegnimento automatico della zona di cottura (ad esempio, dopo al massimo 1 ora di
attivazione alla potenza massima, la zona di cottura si spegne).
ATTENZIONE: Al ne di non danneggiare in modo permanente il piano in vetroceramica, evitare l’uso di:
pentole con fondo non perfettamente piatto.
pentole metalliche con fondo smaltato.
Tutti i difetti estetici (graf, ammaccature, ecc.) devono essere segnalati al momento dell’installazione.