Instruction for Use

52
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL PIANO DI
COTTURA VETROCERAMICO
GUIDA RICERCA GUASTI
Il piano non funziona
Avete premuto i tasti di controllo seguendo le
istruzioni fornite nella sezione “Uso del piano
di cottura” dell’allegata “Scheda prodotto”?
Manca forse la corrente?
Avete asciugato bene la superficie del piano
dopo averlo pulito?
1. Se è selezionata una piastra e sul display appare
“F” oppure “ER” seguiti da un numero,
contattare il Servizio di assistenza Tecnica.
- Ad eccezione del messaggio “F03” oppure
“ER03” che identifica la non corretta pulizia
della zona comandi.
- Per risolvere l’inconveniente seguire le
istruzioni al paragrafo “Pulizia e
manutenzione del piano cottura
vetroceramico”.
2. Se dopo un uso intensivo il piano non funziona
significa che la temperatura all’interno del
piano di cottura è troppo elevata. Attendete
qualche minuto che il piano si raffreddi.
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
Prima di contattare il Servizio Assistenza Tecnica
1. Cercare di risolvere il problema (consultare la
“Guida ricerca guasti”).
2. Spegnere l’elettrodomestico e rimetterlo in
funzione per verificare se l’anomalia è stata
eliminata.
Se dopo i suddetti controlli il problema si
ripresenta, contattare il Servizio Assistenza Tecnica
più vicino.
Indicare sempre: una breve descrizione dell’anomalia,
il tipo e il modello esatti degli apparecchi,
il numero di assistenza (è il numero che si trova
dopo la parola “Service” sulla targhetta dati
caratteristici), che si trova sotto il piano di cottura o
sulla Scheda Prodotto.
il vostro indirizzo e numero telefonico.
Qualora si renda necessaria una riparazione,
rivolgersi a un centro di Assistenza Tecnica indicato
nella garanzia.
Nell’improbabile eventualità che un intervento od
una riparazione sia effettuata da un tecnico non
autorizzato, richiedere sempre un’attestazione
dell’intervento eseguito ed insistere sull’uso di
pezzi di ricambio originali.
La mancata osservanza di queste istruzioni può
compromettere la sicurezza e la qualità del
prodotto.
Consigliamo di pulire il piano dopo ogni utilizzo, avendo
l’accortezza di lasciarlo raffreddare. In questo modo lo sporco non
si accumula e la pulizia risulta più facile.
Importante: evitare l’uso di idropulitrici ad alta pressione o pulitrici
a getto di vapore.
Utilizzare un panno pulito, carta assorbente da cucina e
detersivo per lavaggio a mano delle stoviglie, oppure prodotti
specifici per la pulizia del piano vetroceramico.
Togliere lo sporco tenace con l’apposito raschietto
(se in dotazione) e prodotti specifici.
Rimuovere eventuali residui di cibo versati sul piano
vetroceramico evitando di lasciarli indurire.
I cibi con un contenuto di zuccheri elevato (toffee, succo di
frutta, marmellata, ecc.) che vengono fatti bollire fino a far
traboccare il liquido di bollitura o eventuali macchie di
zucchero dovute alla cottura devono essere rimossi
immediatamente utilizzando un raschietto.
Non usare prodotti abrasivi, candeggina, spray per la pulizia
del forno né pagliette metalliche.
Consigliamo un trattamento periodico del piano vetroceramico
con le apposite cere in commercio.