Instruction for Use

52
Nessun contatto
Informazioni tecniche per l’installatore
Dopo aver sballato il forno per poter
effettuare il collegamento, appoggiatelo sulla
base di polistirolo per evitare di danneggiarlo.
Non sollevare il forno prendendolo dalla
maniglia, ma afferrandolo ai lati come
illustrato (v. freccia).
Verificare che l'apparecchio non sia stato
danneggiato durante il trasporto.
Le dimensioni del forno e del mobile sono
illustrate nella figura a fianco.
I mobili in contatto con il forno devono essere
resistenti al calore (min. 80°C).
Se i laminati in plastica o il materiale
sigillante non sono sufficientemente
resistenti al calore, si possono verificare
formazione di bolle, deformazione della
superficie o distacco del rivestimento.
Alloggiare il forno nella cavità del mobile,
sollevandolo ai lati e facendo attenzione a
non intrappolare il cavo di alimentazione.
Per assicurare una corretta ventilazione,
rispettare le aperture di ventilazione indicate
in figura (almeno 500 x 80 mm e 500 x 50 mm
all'interno del mobile).
Fissare il forno al mobile con le viti (
A
) come
illustrato.
Il forno può anche essere incassato sotto un
piano di cottura.
NOTA:
Per assicurare una corretta ventilazione,
raccomandiamo di lasciare un'apertura di almeno
500 x 80 mm o una superficie equivalente nel
piano inferiore del mobile.
È inoltre richiesta una fessura minima di 5 mm
tra bordo superiore del forno e bordo inferiore del
piano di lavoro: questa fessura non deve mai
essere chiusa da listelli o traverse di rinforzo del
mobile.
Durante l'installazione del forno assicurarsi che i
fianchi non tocchino i bordi anteriori del mobile o
cassetti e sportelli adiacenti (vedi figura).
INSTALLAZIONE
53111Cit.fm5 Page 52 Monday, February 28, 2000 3:40 PM