Instruction for Use

141
ISTRUZIONI PER L’USO
Principio e funzioni speciali della modalità di Raffreddamento
Principio:
Il climatizzatore assorbe il calore dall’aria interna e lo scarica all’esterno,
abbassando la temperatura interna. La capacità di raffreddamento
diminuisce con l’aumento delle temperature esterne.
Funzione anticongelamento:
Sulla superficie dello scambiatore di calore interno può formarsi la brina
se il climatizzatore funziona in modalità di raffreddamento a bassa
temperatura. Quando la temperatura dello scambiatore di calore
interno si abbassa a 0° o al di sotto dello 0° il microcomputer porta il
compressore ad un arresto, al fine di proteggere l’unità completa.
Principio e funzioni speciali della modalità di Riscaldamento
Principio:
Il climatizzatore assorbe il calore dall’aria esterna e lo trasmette
all’interno aumentando la temperatura interna. La capacità di
riscaldamento diminuisce con l’abbassamento delle temperature
esterne.
Questo sistema di circolazione di aria calda può far aumentare
molto rapidamente la temperatura interna.
Utilizzare a tal fine il climatizzatore unitamente a un altro
apparecchio di riscaldamento quando le temperature esterne
sono molto basse.
Sbrinamento:
Lo scambiatore di calore dell’unità esterna può congelare se la
temperatura esterna è molto bassa, se l’umidità è elevata e il
climatizzatore è in funzione da un certo periodo di tempo,
causando insufficienza di riscaldamento. In questo caso,
l’apparecchio si sbrina automaticamente e il riscaldamento viene
sospeso per circa 8-10 minuti.
Entrambe le ventole interna ed esterna si fermano durante lo
sbrinamento automatico.
La spia sull’unità interna lampeggia e un vapore denso potrebbe
fuoriuscire dall’unità stessa. Questo è l’effetto normale di uno
sbrinamento rapido.
La modalità di riscaldamento viene ripristinata automaticamente al
completamento del processo di sbrinamento.
Funzione anti aria fredda
In modalità riscaldamento, se nei seguenti stati lo scambiatore di
calore interno non riesce a raggiungere una determinata
temperatura, il ventilatore interno non parte al fine di evitare l'uscita
di aria fredda (per 3 minuti): 1. Start della modalità riscaldamento; 2.
Fine dello sbrinamento automatico; 3. Riscaldamento in ambiente a
bassa temperatura.
Possibili cause di mancato funzionamento del climatizzatore
Se si è attivato un dispositivo di sicurezza nella gamma di
temperature riportata sotto, l’unità potrebbe aver subito un arresto.
Se l’unità viene lasciata in modalità di raffreddamento o
deumidificazione quando l’umidità relativa è superiore all’80%
(porta e finestre aperte), potrebbe formarsi una leggera condensa
all’uscita dell’aria
Modalità
di
riscalda-
mento
Temperatura
esterna
superiore a
24°C
Modalità
di raffred-
damento
Temperatura
esterna
superiore a
43°C
Modalità
Deumidificazione
Temperatura
ambiente
inferiore a
18°C
Temperatura
esterna
inferiore a -7°C
Temperatura
ambiente
superiore a
27°C
Temperatura
ambiente
inferiore a
21°C
32602007I.fm Page 141 Thursday, February 1, 2007 5:16 PM