Setup and user guide

4
1. SELEZIONARE UNA FUNZIONE
Ruotare la manopola di selezione fino a quando viene
visualizzata sul display la funzione desiderata: il
display mostra l’icona della funzione e i valori di base.
Dove presente, per selezionare una voce di menu (il
display mostra la prima voce disponibile) ruotare la
manopola di regolazione fino a visualizzare la voce
desiderata.
Premere
per confermare la selezione: il display
mostra il menu delle impostazioni.
2. IMPOSTARE LA FUNZIONE
Dopo avere selezionato la funzione è possibile
modificarne le impostazioni.
Il display mostra in sequenza i valori che è possibile
modificare per ogni funzione.
Quando il valore lampeggia sul display, ruotare la
manopola di regolazione per modificarlo, quindi
premere
per confermare e procedere con le
impostazioni seguenti (se disponibili).
Note: premendo è possibile modificare nuovamente il
valore precedente.
CATEGORIE (AUTO)
Dopo avere selezionato una funzione automatica,
occorre selezionare la categoria di alimenti
appropriata.
La categoria illustrata corrisponde al numero che
compare sul display.
USO QUOTIDIANO
PRIMO UTILIZZO
IM POSTARE L’O R A
Alla prima accensione, è necessario impostare l’ora:
sul display lampeggiano le due cifre relative all’ora.
Ruotare la manopola di regolazione per impostare
l’ora e premere
: sul display lampeggiano i minuti.
ruotare la manopola di regolazione per impostare i
minuti e premere
per confermare.
Nota: dopo un'interruzione prolungata della corrente
potrebbe essere necessario impostare nuovamente l’ora.
RISCALDAMENTO DEL FORNO PRIMA DEL PRIMO
UTILIZZO
Un forno nuovo può rilasciare odori dovuti alla
lavorazione di fabbrica: questo è normale.
Prima di cucinare gli alimenti è dunque raccomandato
di riscaldare a vuoto il forno per rimuovere ogni
odore.
Rimuovere protezioni di cartone o pellicole
trasparenti e togliere gli accessori dal forno.
Scaldare il forno a 250 °C per un'ora, utilizzando
preferibilmente la funzione “Ventilato”.
Seguire le istruzioni a seguire per impostare
correttamente la funzione.
Nota: È opportuno ventilare la stanza durante e dopo il primo
utilizzo.
Riscaldamento 2 tazze 850 3
Riscaldamento Puré di patate (1 kg) 850 10 - 12
Scongelamento Carne macinata (500 g) 160 13 - 14
Cottura Pan di spagna 750 7 - 8
Cottura Crema pasticcera 750 10 - 11
Cottura Polpettone 750 15 - 16
Accessorio richiesto: Piatto in vetro
COME LEGGERE LE TABELLE DI COTTURA
Le tabelle riportano, nell'ordine, le seguenti indicazioni:
pietanza
, preriscaldamento , temperatura ,
potenza microonde
, livello grill , peso tempo di cottura
, accessorie e livello consigliati per la cottura.
I tempi di cottura si intendono dall’introduzione degli alimenti nel
forno, escluso il preriscaldamento (dove richiesto).
Le temperature e i tempi di cottura sono indicativi e dipendono
dalla quantità di cibo e dal tipo di accessori.
Griglia, tortiera su griglia, teglia,
piatto in vetro