Setup and user guide

3
IT
FUNZIONI
MICROONDE
Per cuocere e riscaldare rapidamente alimenti o
bevande.
POTENZA
(W)
CONSIGLIATA PER
900
Riscaldamento rapido di bevande o altri alimenti ad alto
contenuto di acqua.
750 Cottura di vegetali.
650 Cottura di carne e pesce.
500
Cottura di sughi di carne, salse con formaggio o uova.
Finitura di sformati di carne o paste al forno.
350 Cotture lente e delicate. Per fondere burro o cioccolato.
160
Scongelare alimenti surgelati o ammorbidire burro e
formaggi.
90 Per ammorbidire i gelati.
AZIONE ALIMENTO
POTENZA
(W)
DURATA (min.)
Riscalda-
mento
2 tazze 900 1 - 2
Riscalda-
mento
Puré di patate
(1 kg)
900 10 - 12
Scongela-
mento
Carne macinata (500
g)
160 15 - 16
Cuocere Pan di spagna 750 7 - 8
Cuocere Crema pasticcera 500 16 - 17
Cuocere Polpettone 750 20 - 22
CRISP
Per ottenere una doratura perfetta sia sulla
superficie superiore che su quella inferiore del cibo.
Questa funzione deve essere usata solo con lo speciale
piatto Crisp.
ALIMENTO DURATA (min.)
Torte lievitate 7 - 10
Hamburger 8 - 10 *
* Ruotare il cibo a metà cottura.
Accessori richiesti: piatto crisp, maniglia per piatto crisp
GRILL
Per dorare, grigliare o gratinare le pietanze. Si
consiglia di girare gli alimenti durante la cottura.
ALIMENTO LIVELLO GRILL DURATA (min.)
Pane tostato 3 5 - 6
Gamberi 2 18 - 22
Accessori consigliati: Griglia
GRILL+MICROONDE
Per cuocere e gratinare rapidamente le pietanze
combinando le microonde con il grill.
ALIMENTO
POTENZA
(W)
LIVELLO
GRILL
DURATA (min.)
Patate gratinate 650 2 20 - 22
Patate al cartoccio 650 3 10 - 12
Accessori consigliati: Griglia
FUNZIONI 6
th
SENSE
È suciente specicare il tipo e il peso o la quantità
degli alimenti per ottenerne un risultato ottimale. Il forno
calcolerà automaticamente i valori ideali, adattandosi
continuamente alla cottura in corso. La durata totale non
include le fasi di rilevazione o preriscaldamento.
SCONGELAMENTO
Per scongelare rapidamente diverse categorie di
alimenti specificandone solamente il peso. Per un
risultato ottimale, disporre sempre gli alimenti sul
piatto rotante in vetro.
ALIMENTI CONSIGLIATI PESO
CARNE
(macinato, cotolette, bistecche, arrosti)
100 g - 2 kg
POLLAME
(pollo intero, a pezzi, filetti)
100 g - 2,5 kg
PESCE
(intero, tranci, filetti)
100 g - 1,5 kg
VERDURE
(verdure miste, piselli, broccoli, ecc.)
100 g - 1,5 kg
PANE
(pagnotte, focaccine, panini)
100 g - 2 kg
RISCALDAMENTO
Per riscaldare cibi pronti, sia surgelati che a temperatura
ambiente. Il forno calcolerà automaticamente i valori
necessari per ottenere i migliori risultati possibili nel
minor tempo. Disporre il cibo su un piatto da portata
resistente al calore e alle microonde. Estrarre gli
alimenti dalla confezione rimuovendo le eventuali
pellicole di alluminio. Al termine del riscaldamento si
consiglia di lasciare riposare gli alimenti per un paio di
minuti, in particolare per i surgelati.
VAPORE
Per cuocere al vapore cibi come verdure o pesce,
utilizzando la vaporiera in dotazione. Una fase di
preparazione iniziale genera automaticamente il vapore
portando a ebollizione l'acqua versata sul fondo della
vaporiera. Questa fase può avere una durata variabile.
In seguito, il forno procede alla cottura a vapore degli
alimenti in base al tempo impostato.
I tempi di cottura indicativi sono:
VERDURE FRESCHE (250-500 g): 4-6 minuti;
VERDURE SURGELATE (250-500 g): 5-7 minuti;
• FILETTI DI PESCE (250-500 g): 4-6 minuti.
Accessori richiesti: vaporiera