Instruction for Use

81
La condensa residua, a cottura ultimata, potrebbe
danneggiare, nel tempo, il forno ed i mobili
circostanti. Consigliamo di:
- impostare la temperatura più bassa;
- coprire il cibo;
- togliere il cibo dal forno;
- asciugare le parti umide a forno freddo.
La mascherina e la maniglia della porta del forno
si riscaldano quando l'apparecchio resta a lungo in
funzione ad alta temperatura.
Evitare di toccare il forno con parti del corpo
umide e di utilizzarlo a piedi nudi.
Non tirare l'apparecchio o il cavo di
alimentazione per staccarli dalla presa di
corrente.
Evitare che i bambini abbiano contatti con:
- i comandi e il forno in genere, in particolar
modo durante e subito dopo il funzionamento
per evitare lesioni;
- gli imballaggi (sacchetti, polistirolo, parti
metalliche, ecc.);
- il forno da rottamare.
Accertarsi che i cavi elettrici di altri apparecchi
utilizzati vicino al forno non vadano a toccare le
parti calde o a incastrarsi nella porta del forno.
Alcuni modelli di forno sono dotati di un sistema
di raffreddamento ad aria per evitare che la parte
anteriore del forno e la cavità del mobile
raggiungano temperature eccessive.
Attenzione:
la fuoriuscita dell'aria calda avviene da
un'apertura posta tra il pannello comandi e la porta
del forno. Non ostruire quindi le aperture di
ventilazione.
Non riporre materiale infiammabile nel forno o
nelle sue vicinanze: se l'apparecchio viene messo
in funzione inavvertitamente, potrebbe
incendiarsi.
Usare guanti da forno per rimuovere pentole e
accessori quando il forno è caldo.
Se per arrostire o cuocere dolci si aggiungono
bevande alcoliche (ad es. rum, cognac, vino ecc.)
tenere presente che l'alcool evapora a
temperature elevate. Non è quindi escluso che i
vapori sprigionati dall'alcool possano infiammarsi
giungendo a contatto con la resistenza elettrica.
Non riscaldare o cuocere nel forno cibi in
barattoli chiusi. La pressione che si sviluppa
all'interno potrebbe far scoppiare il barattolo,
danneggiando il forno.
Per la cottura non usare recipienti di materiale
sintetico (ad eccezione di quelli idonei; vedere
indicazioni del Fabbricante). Potrebbero fondersi
a temperature elevate.
Sorvegliare la cottura se si cucina con molto
grasso e olio. L'olio e il grasso infatti potrebbero
surriscaldarsi e provocare un incendio!
Evitare di estrarre gli accessori completamente
carichi. Usare la massima cautela.
PRIMA DI USARE IL FORNO
Togliere gli accessori dal forno e riscaldarlo a
200 °C per un'ora circa per eliminare gli odori ed
i fumi del materiale isolante e dei grassi di
protezione. È consigliabile tenere aperta la
finestra durante questa operazione.
Prima dell'utilizzo, rimuovere:
- adesivi situati sulla parte frontale e sulla porta
del forno, ad eccezione della targhetta
matricola;
- protezioni di cartone e pellicola protettiva di
plastica dalla mascherina comandi e da altre
parti del forno;
- eventuali etichette adesive dagli accessori (per
esempio sotto la leccarda).
41002000I.fm Page 81 Monday, December 22, 2008 5:57 PM