Use and care guide

16
COMPARTO FRIGORIFERO
Il frigorifero è il posto ideale per conservare pasti
pronti, alimenti freschi e conserve alimentari,
latticini, frutta e verdura e bevande.
VENTILAZIONE
La circolazione naturale dell'aria nel comparto
frigorifero crea zone con temperature diverse. La
zona più fredda è quella direttamente sopra il
cassetto frutta e verdura e in corrispondenza della
parete posteriore. La zona meno fredda è quella
nella parte anteriore superiore del comparto.
Una ventilazione insu ciente provoca un aumento
del consumo energetico e una riduzione delle
prestazioni del frigorifero.
Non coprire le aperture per l'aria con gli alimenti o
altri materiali -- queste aperture sono ottimizzate
per una circolazione corretta dell'aria e una
conservazione ideale degli alimenti.
CONSIGLI SULLA CONSERVAZIONE DEGLI
ALIMENTI
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE DI ALIMENTI
FRESCHI E BEVANDE
Utilizzare contenitori di metallo, alluminio, vetro e
plastica riciclabile e avvolgere gli alimenti con una
pellicola trasparente.
› Utilizzare sempre contenitori chiusi per i liquidi e
per gli alimenti che potrebbero emettere odori o
essere contaminati da odori o aromi.
› Gli alimenti che emanano grandi quantità di
etilene o che sono sensibili a questo gas, come
frutta, verdura e insalate, dovrebbero essere
separati o avvolti per favorirne una conservazione
più lunga; ad esempio, non conservare i pomodori
insieme a cavoli o kiwi.
› Non disporre gli alimenti a distanza troppo
ravvicinata, in modo da consentire una su ciente
circolazione dell'aria.
› Per evitare che le bottiglie cadano, è possibile
utilizzare il portabottiglie.
› Se gli alimenti da conservare occupano solo una
parte dello spazio disponibile, si consiglia di
utilizzare i ripiani sopra il cassetto per frutta e
verdura, perché questa è la zona più fredda.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE DI ALIMENTI
FRESCHI E BEVANDE
› Sui ripiani del frigorifero: piatti pronti, frutta
tropicale, formaggi, a ettati.
› Nell'area più fredda (quella sopra il cassetto per
frutta e verdura): carne, pesce, salumi, torte.
› Nel cassetto per frutta e verdura: frutta, insalata,
verdura.
› Nella porta: burro, marmellate, salse, sottaceti,
lattine, bottiglie, bevande in cartone, uova.