Use and care guide

18
Il comparto “0 attivo” è progettato in
modo specifico per mantenere una bassa
temperatura e un livello di umidità adatto
per tenere gli alimenti freschi più a lungo
(es. carne, pesce, frutta e verdure invernali).
ATTIVAZIONE E DISATTIVAZIONE DEL
COMPARTO
Per attivare/disattivare il comparto “0
attivo”, premere il tasto dedicato sul
pannello comandi (l'indicatore nella figura
qui sotto).
Comparto “0 attivo” spento:
tasto parzialmente illuminato
Comparto “0 attivo” acceso:
tasto interamente illuminato
Una volta attivata, la barra di illuminazione
sul comparto “0 attivo” si accende.
La temperatura all'interno del comparto/
cassetto, quando è attivo, è di circa 0°.
I seguenti fattori sono fondamentali per
assicurare il corretto funzionamento del
comparto:
- la temperatura del comparto
frigorifero deve essere regolata tra
+2°C e +4°C
- per consentire l'attivazione, il
comparto deve essere inserito.
- non deve essere stata selezionata
nessuna funzione speciale (modalità
Standby o Vacanza
– se disponibili).
Se è stata selezionata una di queste
funzioni speciali, è necessario rimuovere
gli alimenti freschi all'interno del comparto
0 attivo”.
Nota:
- se la barra di illuminazione e il simbolo
non si illuminano ma il simbolo
lampeggia all'attivazione del contenitore,
verificare che questo sia correttamente
inserito; Una volta inserito il cassetto,
la funzione può riattivarsi dopo pochi
secondi semplicemente premendo il
tasto. Se il problema persiste, contattare
il Servizio Assistenza autorizzato più
vicino
- se il comparto “0 attivo” è in funzione
e il cassetto rimane aperto per più
di 2 minuti, la funzione si disattiva
automaticamente.
Una volta inserito il cassetto, la funzione
può riattivarsi dopo pochi secondi
semplicemente premendo il tasto.
- Indipendentemente dallo stato del
contenitore, è possibile avvertire una
leggera rumorosità: ciò è normale e non
deve essere causa di preoccupazione.
- quando il comparto non è in funzione, la
temperatura al suo interno dipende da
quella generale del comparto frigorifero.
In questo caso, si consiglia di utilizzarlo
per conservare frutta e verdura che non
risentono delle basse temperature (frutti
di bosco, mele, albicocche, carote, spinaci,
lattuga e così via).
Importante: in caso di funzione attivata
e presenza di cibi con elevato contenuto
d'acqua, potrebbe formarsi della condensa
sui ripiani.
Attenzione:
Incompatibilità con la funzione
“Vacanza”
Per garantire prestazioni ottimali,
le funzioni "Vacanza" e "0 attivo"
non possono essere attivate
contemporaneamente.
Di conseguenza, se è già stata attivata
la funzione "Vacanza", sarà necessario
disattivarla prima di attivare la funzione "0
attivo" (e viceversa).
RIMOZIONE DEL COMPARTO 0 ATTIVO
Il comparto “0 attivo” può essere rimosso
per creare più spazio all'interno del
frigorifero. In questo caso, procedere come
segue:
- spegnere il comparto
- estrarre il cassetto
- estrarre il ripiano di vetro sotto il
comparto “0 attivo”
- rimuovere l'isolamento di plastica
bianca dal ripiano di vetro
- reinserire il ripiano di vetro.
Nota: non è possibile
rimuovere il ripiano superiore
e i supporti laterali.
Per ripristinare il
funzionamento del
contenitore del comparto “0
attivo”, sostituire il ripiano di plastica bianca
sotto il contenitore (con il ripiano di vetro
montato nella plastica) prima di inserire il
cassetto e riattivare la funzione. Il comparto 0
attivo è conforme ai requisiti di un comparto
raffreddamento secondo la norma EN
62552. Pulire regolarmente il comparto e
tutte le sue parti, utilizzando un panno e
una soluzione di acqua calda e detergente
neutro specificamente formulato per
l'interno dei frigoriferi (fare attenzione a non
immergere nell'acqua il ripiano in plastica
bianco sotto il comparto).
Prima di pulire il comparto (anche
esternamente) è necessario rimuovere
il cassetto in modo da scollegare
l'alimentazione elettrica del comparto.
Non usare mai detergenti abrasivi.
COMPARTO 0 ATTIVO