Use and care guide

IT
19
CONTROLLO REMOTO/
PROCEDURA DI
CONFIGURAZIONE
DELL'APPLICAZIONE
“LIVE”
La funzione LIVE consente di azionare e
controllare il frigorifero in remoto da un
dispositivo esterno.
Per abilitare l'apparecchio al controllo
remoto, è necessario portare a
termine con successo la procedura di
impostazione della connettività.
Questa procedura è necessaria per
registrare il frigorifero e collegarsi alla
rete domestica.
La procedura d'impostazione deve
essere eseguita una sola volta. È
necessario eseguirla nuovamente per
modificare le proprietà d'impostazione
del router (nome rete o password).
PRIMA DI AVVIARE
IL PROCESSO
D'IMPOSTAZIONE
1. Per utilizzare questa caratteristica, è
necessario disporre di:
uno smartphone Android 4.3 (o
superiore) con un display 1280x720
(o superiore) o un tablet o uno
smartphone iOS 8 (o superiore);
un router 2.4 Ghz WiFi b/g/n collegato
a Internet (con il proprio smart device
verificare che l'intensità del segnale
della rete wireless domestica vicino
all'apparecchio sia buona).
2. Scaricare e installare l'applicazione
gratuita: LIVE sul proprio smartphone
Android, iPAD o iPhone dallo store
online. L'App vi guiderà passo
per passo attraverso il processo
d'installazione.
3. Se non si dispone già di un account,
crearne uno e registrarsi al servizio
(sottoscrivendo i termini legali) per
poter usufruire delle caratteristiche
fornite attraverso la App.
4. Registrare il frigorifero seguendo le
istruzioni della App. Per la procedura
di registrazione sarà richiesto il
codice SAID (Smart Appliance
IDentifier (SAID), riportato su un
adesivo all'interno della porta del
comparto frigorifero, tra il balconcino
più basso e quello centrale.
SAID è costituito da 13 numeri e lettere.
Annotare qui il SAID del proprio
apparecchio:
SAID … … … … … … … …
… … … … …
Prima di avviare il processo
d'installazione, accendere il router
e verificare che il segnale wireless
del router domestico raggiunga
l'apparecchio. Utilizzare un PC o
Tablet o smart phone collegato
soltanto al router Wi-Fi e disabilitare
qualsiasi altra connessione dati.
Collocare il dispositivo vicino
all'apparecchio e aprire una qualsiasi
pagina Internet in un browser e
controllare che venga scaricato
in modo veloce e corretto. Se il
collegamento Internet domestico
funziona correttamente ma la pagina
non viene scaricata, è necessario
installare un dispositivo di estensione
Wi-Fi esterno (non in dotazione con
l'apparecchio).
Se il router supporta WPS 2.0
(o versioni superiori), seguire la
procedura d'impostazione automatica
per collegare l'apparecchio al router.
Se il router non è supportato da WPS,
seguire la procedura d'impostazione
manuale.
Per configurare l'apparecchio nella rete Wi-Fi, seguire le istruzioni dell'applicazione installata sullo smartphone.
Oppure, eseguire la configurazione manualmente seguendo le istruzioni dei paragrafi successivi.