Use and care guide

IT
5
presente) con gli alimenti.
Dopo avere introdotto gli
alimenti, assicurarsi che le porte
dei comparti si chiudano bene, in
particolare la porta del comparto
congelatore.
Sostituire non appena possibile
le guarnizioni danneggiate.
Utilizzare il comparto frigorifero
solo per la conservazione di
alimenti freschi e il comparto
congelatore solo per la
conservazione di alimenti
congelati, per la congelazione di
cibi freschi e per la produzione di
cubetti di ghiaccio.
Non conservare alimenti senza
confezione a contatto diretto con
le superfici del frigorifero o del
congelatore.
Alcuni apparecchi sono dotati di
comparti speciali (comparto cibi
freschi, comparto zero gradi, ecc).
Se non indicato diversamente nel
libretto del prodotto, questi
comparti possono essere rimossi
mantenendo prestazioni
equivalenti.
Il c-pentano è utilizzato come
agente dilatante nella schiuma
isolante ed è un gas
infiammabile.
INSTALLAZIONE
La movimentazione e
l'installazione dell'apparecchio
devono essere effettuate da due
o più persone. Per disimballare e
installare l'apparecchio indossare
i guanti di protezione.
L'installazione e le riparazioni
devono essere eseguite da un
tecnico specializzato, in
conformità alle istruzioni del
produttore e nel rispetto delle
norme locali vigenti in materia di
sicurezza. Non riparare
sostituire alcuna parte
dell'apparecchio a meno che ciò
non sia espressamente indicato
nel manuale d'uso.
Accertarsi che i bambini non
tentino di eseguire operazioni di
installazione. Durante la
procedura di installazione si
raccomanda di tenere i bambini a
debita distanza. Tenere fuori dalla
portata dei bambini il materiale
di imballaggio (borse di plastica,
componenti in polistirene, ecc.),
sia durante che dopo
l'installazione.
Nello spostare l’apparecchio, fare
attenzione per evitare di
danneggiare i pavimenti (es.
parquet). Installare l'apparecchio
su un pavimento in grado di
sostenerne il peso e in un
ambiente adatto alle sue
dimensioni e al suo utilizzo.
Dopo aver disimballato
l'apparecchio, assicurarsi che non
sia stato danneggiato durante il
trasporto. In caso di problemi,
contattare il rivenditore o il
Servizio Assistenza più vicino.
Prima di effettuare qualunque
intervento di installazione,
l'apparecchio deve essere
scollegato dalla rete elettrica.
Durante l'installazione, assicurarsi
che l'apparecchio non danneggi
il cavo di alimentazione.
Per garantire un'adeguata
ventilazione, lasciare i lati e la
parte superiore dell'apparecchio
sufficientemente distanziati dalla
parete. Per impedire l'accesso alle
superci surriscaldate, la distanza
fra il lato posteriore
dell'apparecchio e la parete deve
essere di 50 mm. Uno spazio
inferiore determinerà un
maggiore consumo energetico
dell'apparecchio.
Attivare l'apparecchio solo dopo
avere completato la procedura di
installazione.
Attendere almeno due ore prima
di attivare l'apparecchio, per dare
modo al circuito refrigerante di
essere perfettamente efficiente.
Accertarsi che l'apparecchio non
sia vicino a fonti di calore.
AVVERTENZE ELETTRICHE
Affinché l'installazione sia
conforme alle norme di sicurezza
vigenti, l'apparecchio deve essere
collegato a terra e deve essere
predisposto un interruttore
onnipolare avente una distanza
minima di 3 mm tra i contatti.
In caso di cavo di allacciamento
alla rete danneggiato sostituire
con uno equivalente. Il cavo di
alimentazione deve essere
sostituito da un tecnico
qualificato in conformità alle
istruzioni del produttore e alle
normative vigenti in materia di
sicurezza. Rivolgersi a un centro
di assistenza autorizzato.
Se la spina fornita in dotazione
non è adatta alla propria presa,
contattare un tecnico qualificato.
Il cavo di alimentazione deve
essere sufficientemente lungo da
collegare l'apparecchio, una volta
posizionato nell'ubicazione
definitiva, alla presa di corrente di
rete. Non tirare il cavo di
alimentazione.
Non utilizzare cavi di prolunga,
prese multiple o adattatori.
Non accendere l'apparecchio se il
cavo di alimentazione o la spina
sono danneggiati, se non
funziona correttamente o se è
caduto o è stato danneggiato.
Tenere il cavo di alimentazione
lontano da superfici calde.
Una volta terminata
l'installazione, i componenti
elettrici non dovranno più essere
accessibili.
Non toccare l'apparecchio con
parti del corpo bagnate e non
utilizzarlo a piedi scalzi.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Non usare in nessun caso pulitrici
a getto di vapore.
Per operazioni di pulizia e
manutenzione indossare i guanti
protettivi.
Prima di qualsiasi intervento di
manutenzione scollegare
l'apparecchio dalla rete elettrica.
non usare detergenti abrasivi o
aggressivi quali ad esempio spray
per i vetri, creme abrasive, liquidi
infiammabili, cere per pulizia,
detergenti concentrati, sbiancanti
o detergenti contenenti prodotti
derivati dal petrolio sulle parti in
plastica, gli interni, i rivestimenti
delle porte o le guarnizioni. Non
utilizzare carta da cucina,
spugnette abrasive o altri
strumenti di pulizia aggressivi.