Instruction for Use

3
- Durante e dopo l'uso, non
toccare le resistenze o le
superci interne
dell’apparecchio, perché
possono causare ustioni.
Evitare il contatto con stoe o
altri materiali inammabili
nché tutti i componenti
dell'apparecchio non si siano
completamente rareddati.
- A ne cottura, aprire lo sportello
dell'apparecchio con cautela,
facendo uscire gradualmente
l'aria calda o il vapore. Non
ostruire in nessun caso le
aperture di ventilazione.
- Usare guanti da forno per
estrarre tegami e accessori,
facendo attenzione a non
toccare le resistenze.
- Non riporre materiale
inammabile nell'apparecchio
o nelle sue vicinanze: se
l'apparecchio dovesse entrare
in funzione inavvertitamente,
potrebbe crearsi un rischio
d'incendio.
- Non usare il forno a microonde
per riscaldare alimenti o liquidi
in contenitori sigillati.
L'aumento di pressione
potrebbe causare danni o
esplosioni all'apertura del
contenitore.
- Non usare il forno a microonde
per asciugare tessuti, carta,
spezie, erbe, legno, ori, frutta o
altro materiale combustibile.
Potrebbe insorgere un rischio di
incendio.
- Non lasciare l’apparecchio
incustodito, specialmente
quando si usano carta, plastica
o altri materiali combustibili
durante il processo di cottura.
La carta potrebbe carbonizzarsi
o bruciare e alcuni tipi di
plastica potrebbero sciogliersi
con il calore.
- Usare solo recipienti adatti
all’uso in forni a microonde.
- Quando si riscaldano liquidi,
questi si possono surriscaldare
oltre il punto di ebollizione
senza che appaiano bollicine.
Questo può determinare un
traboccamento improvviso di
liquido bollente.
- Non usare il forno a microonde
per cucinare piatti fritti perché è
impossibile controllare la
temperatura dell'olio.
- Dopo aver riscaldato gli
alimenti per bambini o liquidi
nel biberon, oppure in
contenitori per omogeneizzati,
agitare e controllare sempre la
temperatura prima di servire.
Togliere il coperchio e la
tettarella dal biberon prima di
riscaldarlo.