Instruction for Use

10
SUPERFICI ESTERNE
Pulire le superfici con un panno in microfibra umido.
Se molto sporche, aggiungere qualche goccia di
detergente neutro. Asciugare con un panno asciutto.
Non usare detergenti corrosivi o abrasivi. Se
inavvertitamente uno di questi prodotti dovesse
venire a contatto con le superfici, pulire subito con un
panno in microfibra umido.
SUPERFICI INTERNE
Dopo ogni uso, lasciare raffreddare il forno e
pulirlo preferibilmente quando è ancora tiepido per
rimuovere incrostazioni e macchie dovute a residui di
cibo;
per asciugare la condensa dovuta alla cottura di
alimenti con un elevato contenuto di acqua, usare a
forno freddo un panno o una spugna.
Pulire il vetro della porta con detergenti liquidi
specifici.
Per facilitare la pulizia della porta è possibile
rimuoverla.
ACCESSORI
Mettere a bagno gli accessori con detersivo per piatti
dopo l’uso, maneggiandoli con guanti da forno, se
ancora caldi. I residui di cibo possono essere rimossi
con una spazzola per piatti o con una spugna.
PULIRE LA CAVITÀ CON LA PIROLISI
Assicurarsi che il forno si sia
rareddato prima di eseguire
ogni operazione.
Non utilizzare apparecchi a
vapore.
Non usare pagliette metalliche,
panni abrasivi e detergenti
abrasivi o corrosivi che possano
danneggiare le superci.
Utilizzare guanti protettivi.
Il forno deve essere disconnesso
dalla rete elettrica prima
di eettuare operazioni di
manutenzione.
SOSTITUIRE LA LAMPADA
1. Scollegare il forno dalla rete elettrica.
2. Svitare la copertura della lampada, sostituire
la lampada e avvitare di nuovo il coperchio della
lampada.
3. Ricollegare il forno alla rete elettrica.
Nota: usare solo lampade ad incandescenza da 25-40
W/230 ~ V tipo E-14, T300 °C, o lampade alogene da 20-
40WWW/230 ~ V tipo G9, T300°C. La lampada utilizzata nel
prodotto è specica per elettrodomestici e non è adatta per
l’illuminazione di ambienti domestici (Regolamento (CE)
244/2009). Le lampade sono disponibili presso il Servizio
Assistenza.
- In caso di impiego di lampade alogene, non maneggiarle
a mani nude, per evitare che vengano danneggiate dalle
impronte digitali. Non far funzionare il forno senza prima aver
riposizionato il coperchio.
CURA E
PULIZIA
Scaricare le istruzioni per l’uso da
www.hotpoint.eu per maggiori informazioni
WWW
Questa funzione permette di eliminare lo sporco
generato dalla cottura grazie a una temperatura di
circa 500°C. A questa temperatura i residui di sporco si
trasformano in depositi facilmente removibili con una
spugna umida dopo che il forno si è raffreddato.
Nel caso in cui il forno sia installato sotto un piano di
cottura, accertarsi che durante il ciclo di autopulizia i
bruciatori o le piastre elettriche siano spente.
Gli accessori devono essere rimossi dal forno prima
dellattivazione della pirolisi (anche le griglie laterali).
Per ottenere risultati di pulizia ottimali, eliminare i
depositi di grandi dimensioni con una spugna umida
prima di avviare la funzione di pirolisi.
Il forno permette di attivare due differenti funzioni
pirolitiche: il ciclo standard (PIROLISI) garantisce una
pulizia a fondo in caso di forno molto sporco, quello
economico (PIROLISI EXPRESS) è più breve, consuma
meno energia di quello standard e quindi è adatto per
essere usato a intervalli regolari.
Attivare la funzione pirolisi soltanto in presenza
di molto sporco o cattivi odori generati durante la
cottura.
Nota: durante la pulizia pirolitica la porta del forno non può
essere aperta; rimarrà bloccata no a quando la temperatura
non tornerà a livelli accettabili.
Ventilare la stanza durante e dopo il ciclo di pirolisi.
Non toccare il forno durante il ciclo di pirolisi. Tenere i bambini e gli animali lontani dal forno
durante e dopo(no a una completa areazione della
stanza) il ciclo di pirolisi.