Instruction for Use

IT
8
Programmi BASSA TEMPERATURA
Questo tipo di cottura, utilizzato da anni dai
professionisti del settore, consente di cucinare gli
alimenti (carni, pesci, frutta, verdura) a temperature
molto basse (da 85 a 120 °C), garantendo una cottura
perfetta ed esaltando al massimo le qualità gustative.
I vantaggi non sono da sottovalutare:
essendo le temperature di cottura molto basse (in
genere, inferiori alla temperatura d'evaporazione),
la dispersione dei sughi di cottura dovuta
all'evaporazione viene notevolmente ridotta e
l'alimento acquista morbidezza;
nella cottura di carni, le fibre muscolari si ritirano
meno rispetto a una cottura classica. Il risultato è
una carne più tenera che non necessita di una fase
di riposo dopo la cottura. La doratura della carne
dovrà essere effettuata prima di infornare.
La cottura a bassa temperatura sottovuoto,
utilizzata da 30 anni dai più grandi chef, presenta
numerose qualità:
gastronomiche: consente di concentrare gli aromi
rispettando la caratteristiche gustative dell'alimento
e mantenendone la morbidezza e la tenerezza.
igieniche: poiché vengono rispettate le norme
d'igiene, questo tipo di cottura protegge gli alimenti
contro gli effetti nocivi dell'ossigeno e garantisce
una conservazione più prolungata delle pietanze
nel frigorifero.
organizzative: grazie al prolungamento della durata
di conservazione, è possibile preparare i piatti con
largo anticipo.
dietetiche: questa cottura limita l'utilizzo delle
sostanze grasse e permette quindi di realizzare una
cottura leggera e digeribile.
economiche: riduce notevolmente il calo di peso
dei prodotti.
Per utilizzare questa tecnica, è necessario possedere
una macchina sottovuoto dotata di appositi sacchetti.
Seguire attentamente le istruzioni indicate per il
confezionamento sottovuoto degli alimenti.
La tecnica del sottovuoto permette anche la
conservazione dei prodotti crudi (frutta, verdura, ecc.)
e dei prodotti già cotti (cottura tradizionale).
Girarrosto
Per azionare il girarrosto (vedi
figura) procedere come
segue:
1. mettere la leccarda in posizione 1;
2. mettere il sostegno del girarrosto in posizione 3 e
inserire lo spiedo nellapposito foro posto sulla parete
posteriore del forno;
3. azionare il girarrosto selezionando il programma
;
Programmi di cottura automatici Succès
Non aprite la porta forno per evitare di falsare i tempi e le
temperature di esecuzione delle cotture.
Il programma Succès
comprende tutte le cotture
automatiche realizzate e impostate dal nostro chef.
Tutte le funzioni Succès sono completamente
automatiche: la temperatura e la durata di cottura
sono prestabilite e non possono essere modificate
tramite il sistema C.O.P.® (Cottura Ottimale
Programmata) che garantisce automaticamente un
risultato perfetto. La cottura si interrompe
automaticamente e il forno avvisa quando la
pietanza è cotta (solamente la funzione "Pizzeria"
richiede una valutazione finale da parte dell'utente).
Questo capitolo è stato realizzato con la preziosa
collaborazione del nostro esperto culinario. Invitiamo
a seguire i suoi consigli al fine di sfruttare appieno la
sua esperienza e ottenere una cottura sempre
perfetta. Le funzioni di cottura, le temperature e i
ripiani di posizionamento delle pietanze da
selezionare sono esattamente gli stessi da lui usati
abitualmente per ottenere i migliori risultati.
Tutte le cotture Succès sono ad infornatura a freddo
tranne Pizzeria (vedere paragrafo successivo).
Per i programmi ARROSTO... e CROSTATE... è
possibile programmare un inizio di cottura ritardato.
Programma ARROSTO...
Utilizzare questa funzione per cuocere carni di
vitello, maiale, agnello. Infornare a forno freddo. E
comunque possibile infornare anche a forno caldo.