Instruction for Use

IT
6
fonte di calore, tasso d'umidità e circolazione forzata
dell'aria sono valori che vengono controllati
automaticamente.
Questo capitolo è stato realizzato con la preziosa
collaborazione del nostro esperto culinario. Invitiamo
a seguire i suoi consigli al fine di sfruttare appieno la
sua esperienza e ottenere una cottura sempre
perfetta.
Le funzioni di cottura, le temperature e i ripiani di
posizionamento delle pietanze da selezionare sono
esattamente gli stessi da lui usati abitualmente per
ottenere i migliori risultati.
Per ciascuna funzione UNIVERSALI, nella tabella
seguente viene indicato se la pietanza va infornata a
freddo o a caldo. Il rispetto di queste indicazioni
garantisce un risultato di cottura ottimale.
Se si desidera infornare a caldo, attendere la fine del
preriscaldamento, segnalata da una sequenza di
segnali acustici.
La temperatura viene determinata automaticamente
in base al tipo di cottura scelto; tuttavia è possibile
modificarla per adattarla alla specifica ricetta da
realizzare.
È possibile anche impostare una durata di cottura
con inizio immediato o ritardato.
Programma MULTILIVELLO
Si attivano tutti gli elementi riscaldanti ed entra in funzione
la ventola. Poiché il calore è costante in tutto il forno, laria
cuoce e rosola il cibo in modo uniforme. È possibile
utilizzare fino a un massimo di tre ripiani
contemporaneamente.
Programma BARBECUE
Si attiva lelemento riscaldante superiore. La temperatura
elevata e diretta del grill è consigliata per gli alimenti che
necessitano di unalta temperatura superficiale. Effettuare
le cotture con la porta del forno chiusa.
Programma GRILL-GIRARROSTO
Si attiva lelemento riscaldante superiore ed entra in
funzione il girarrosto. La funzione è ottimizzata per le
cotture al girarrosto. Effettuare le cotture con la porta del
forno chiusa.
Programma GRATIN
Si attivano gli elementi riscaldanti superiore e circolare ed
entra in funzione la ventola. Unisce allirradiazione termica
unidirezionale la circolazione forzata dellaria allinterno del
forno. Ideale per cibi gratinati, lasagne, ecc...
Effettuare le cotture con la porta del forno chiusa.
Avviare il forno
Ad ogni accensione il forno è impostato sul Menù
UNIVERSALI
Per ritornare alla schermata principale del menù di
selezione programmi premere il tasto P
1. Accendere il pannello di controllo premendo il
tasto
.
2. Il display visualizza:
AUTOMATICI
UNIVERSALI
LE MIE RICETTE
con la prima voce selezionata (scritta nera su sfondo
bianco)
3. Tramite i tasti
o selezionare la voce
desiderata e confermare premendo OK. Il display
passa alla visualizzazione dei programmi di cottura.
4. Tramite i tasti
o selezionare il programma di
cottura desiderato e confermare premendo OK.
5. Premere il tasto START/STOP per avviare la
cottura.
6. Il forno entra nella fase di preriscaldamento.
7. Un segnale acustico e laccensione di tutti gli
indicatori preriscaldamento segnalano che il
preriscaldamento è completo.
8. Durante la cottura è sempre possibile:
- modificare la temperatura premendo il tasto °C,
regolare tramite i tasti
- o + e confermare
premendo OK (solo per cotture UNIVERSALI);
- programmare la durata di una cottura
(solo per cotture UNIVERSALI);
- interrompere la cottura premendo il tasto START/
STOP;
- impostare il contaminuti
;
- spegnere il forno premendo il tasto
.
9. In caso di black-out, se la temperatura del forno
non si è abbassata troppo, lapparecchio è dotato di
un sistema che riattiva il programma dal punto in cui
è stato interrotto. Le pianificazioni in attesa di avvio,
invece, non vengono ripristinate al ritorno della
corrente e devono essere riprogrammate.
Programmi di cottura UNIVERSALI
Tutti i programmi hanno una temperatura di cottura
preimpostata. Essa può essere regolata manualmente,
impostandola a piacere tra 30°C e 300°C (ove possibile).
I programmi UNIVERSALI comprendono tutte le
cotture manuali.
Per ciascuna di esse, il forno gestisce unicamente i
parametri essenziali per la riuscita di tutte le ricette,
dalle più semplici alle più sofisticate: temperatura,