Instruction for Use

IT
15
Programmare una durata con inizio ritardato
La programmazione dell’ora di inizio cottura permette di iniziare e terminare
la cottura in maniera automatica in base alle ore programmate.
Per programmare l’ora di inizio cottura premere 1 volta brevemente la
manopola no ad ottenere il lampeggio dell’ icona INIZIO COTTURA.
Per incrementare o decrementare l’ora di inizio cottura a passi di 1 minuto,
ruotare manopola in senso orario o antiorario e la lancetta dei minuti si muove
di 1 minuto in senso orario o antiorario.
Il lampeggio dell’icona INIZIO COTTURA continua per 10 secondi dall’ultima
rotazione. Se entro questo tempo non si ruota o preme la manopola le
lancette ritornano automaticamente a visualizzare l’orario ed il programma
viene annullato.Dopo aver impostato l’ora di inizio cottura (icona INIZIO
COTTURA accesa ssa), premendo nuovamente la manopola si passa
all’impostazione dell’ora di ne cottura (l’icona FINE COTTURA da spenta
diviene lampeggiante), purché sia stato programmato anche solo 1 minuto,
altrimenti la programmazione decade.
Per la programmazione dell’ora di ne cottura seguire la procedura sopra
descritta.
Selezionare il programma di cottura desiderato con la manopola
PROGRAMMI. Il forno si accenderà all’ora di inizio impostata e si spegnerà
all’ora di ne cottura scelta.
Esempio: sono le ore 9:00, si impostano le 11:00 come ora di inizio e le
12:15 come ora di ne cottura. Il programma inizia automaticamente alle
11:00 e si arresta alle 12:15 con una durata di un ora e 15 minuti.
! Per annullare una programmazione, premere la manopola per 3 secondi:
la programmazione sarà annullata e il programmatore ritornerà in modalità
cottura manuale.
Programmi
! Per tutti i programmi è impostabile una temperatura tra 60°C e MAX, tranne:
BARBECUE (si consiglia di impostare solo su MAX);
GRATIN (si consiglia di non superare la temperatura di 200°C).
Programma FORNO TRADIZIONALE
Con questa cottura tradizionale è meglio utilizzare un solo ripiano: con più
ripiani si ha una cattiva distribuzione della temperatura.
Programma FORNO PASTICCERIA
Questo programma è indicato per la cottura dei cibi delicati (ad es. dolci
che necessitano di lievitazione) e preparazioni “mignon” su tre ripiani
contemporaneamente.
Programma FAST COOKING
Questo programma è particolarmente indicato per cotture veloci di cibi
preconfezionati (surgelati o precotti). I risultati migliori si ottengono utilizzando
un solo ripiano.
Programma MULTICOTTURA
Poiché il calore è costante in tutto il forno, l’aria cuoce e rosola il cibo in
modo uniforme. È possibile utilizzare no a un massimo di due ripiani
contemporaneamente.
Programma FORNO PIZZA
Questa combinazione consente un rapido riscaldamento del forno. Nel caso
si utilizzi più di un ripiano alla volta, è necessario cambiarli di posizione tra
loro a metà cottura.
Programma BARBECUE
La temperatura elevata e diretta del grill è consigliata per gli alimenti che
necessitano di un’alta temperatura superciale. Effettuare le cotture con la
porta del forno chiusa.
Programma GRATIN
Unisce all’irradiazione termica unidirezionale la circolazione forzata dell’aria
all’interno del forno. Ciò impedisce la bruciatura superciale degli alimenti
aumentando il potere di penetrazione del calore. Effettuare le cotture con la
porta del forno chiusa.
Pianicare la cottura
Pianicare una durata con inizio immediato
1. Ruotare la manopola del PROGRAMMATORE in senso antiorario no a
visualizzare sulla nestrella il tempo di durata cottura desiderato.
2. Tirare la manopola del PROGRAMMATORE e ruotarla in senso antiorario
no a portare l’indice mobile in corrispondenza dell’ora corrente. A ne
operazione si avverte uno scatto.
3. Selezionare il programma di cottura desiderato con la manopola
PROGRAMMI. Il forno si accende subito e funziona per il tempo di durata
cottura impostato.
4. A tempo scaduto viene emesso un segnale acustico.Per interromperlo
ruotare la manopola del PROGRAMMATORE in senso antiorario no a
visualizzare sulla nestrella il simbolo “ ”.
5. Portare la manopola PROGRAMMI in posizione “0”.
Esempio: sono le ore 9:00 e viene pianicata una durata di 1 ora e 15
minuti. Il programma si arresta automaticamente alle 10:15.
Pianicare una durata con inizio ritardato
1. Ruotare la manopola del PROGRAMMATORE in senso antiorario no a
visualizzare sulla nestrella il tempo di durata cottura desiderato.
2. Tirare la manopola del PROGRAMMATORE e ruotarla in senso antiorario
no a portare l’indice mobile in corrispondenza dell’ora di inizio cottura voluta.
3. Selezionare il programma di cottura desiderato con la manopola
PROGRAMMI. Il forno si accenderà all’ora di inizio impostata e funzionerà
per il tempo di durata cottura impostato.
4. A tempo scaduto viene emesso un segnale acustico.Per interromperlo
ruotare la manopola del PROGRAMMATORE in senso antiorario no a
visualizzare sulla nestrella il simbolo “ ”.
5. Portare la manopola PROGRAMMI in posizione “0”.
Esempio: sono le ore 9:00, viene pianicata una durata di 1 ora e 15
minuti e si impostano le 11:00 come ora di inizio. Il programma inizia
automaticamente alle 11:00 e dura no alle 12:15.
! Per annullare una pianicazione ruotare la manopola del PROGRAMMATORE
in senso antiorario no a visualizzare sulla nestrella il simbolo “ ”.
Consigli pratici di cottura
! Nelle cotture ventilate non utilizzare le posizioni 1 e 5: sono investite
direttamente dall’aria calda che potrebbe provocare bruciature sui cibi delicati.
! Nelle cotture BARBECUE e GRATIN, in particolare se praticate col girarrosto,
disporre la leccarda in posizione 2 per raccogliere i residui di cottura (sughi
e/o grassi).
MULTILIVELLO
Utilizzare le posizioni 2 e 4, mettendo alla 2 i cibi che richiedono maggior
calore.
Disporre la leccarda in basso e la griglia in alto.