Instruction for Use

PRECAUZIONI E AVVERTENZE GENERALI
Prima di qualsiasi intervento di pulizia o
manutenzione, disinserire il piano cottura dalla
rete elettrica.
L'uso di un apparecchio a gas produce calore ed
umidità nel locale. Assicurare una buona aerazione
del locale o installare una cappa di aspirazione con
condotto di scarico.
In caso di utilizzo prolungato, può rendersi necessaria
una ventilazione supplementare (aprendo una finestra
od aumentando la forza di aspirazione della cappa).
Tenere lontani i bambini dal piano cottura quando
questo è in funzione e anche dopo averlo appena
spento.
Questo apparecchio non è previsto per l'utilizzo da
parte di persone (bambini compresi) con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali o con esperienza
e conoscenza inadeguate, se non previa supervisione
o istruzione iniziale sull'utilizzo dell'apparecchio da
parte di chi è responsabile della loro sicurezza.
Dopo l'uso, assicurarsi che le manopole siano in
posizione di chiusura e chiudere il rubinetto
principale del condotto di erogazione del gas o il
rubinetto della bombola.
Attenzione: il coperchio (se presente) potrebbe
rompersi se viene surriscaldato. Prima di chiuderlo,
accertarsi che tutti i bruciatori siano spenti.
Attenzione: il piedino protettivo in gomma delle
griglie potrebbe rappresentare un rischio di
soffocamento per i bambini molto piccoli.
Dopo aver pulito le griglie, accertarsi che i piedini in
gomma siano stati tutti inseriti correttamente.
Dichiarazione di conformità
Questo piano cottura è stato progettato, costruito e
immesso sul mercato in conformità:
- ai requisiti di sicurezza della Direttiva CEE “Gas”
90/396;
- agli obiettivi di sicurezza della Direttiva
“Bassa Tensione” 2006/95/CE (che sostituisce
la 73/23/CEE e successivi emendamenti).
- ai requisiti di protezione della Direttiva CEE
“EMC” 89/336;
- ai requisiti della Direttiva CEE 93/68.
Questo piano cottura è idoneo al contatto con
gli alimenti ed è conforme al Regolamento (CE)
n. 1935/2004.
Questo piano cottura (Classe 3) è stato progettato
per essere utilizzato solo per la cottura di cibi.
Qualsiasi altro uso (come il riscaldamento di una
stanza) è improprio e pericoloso.
COME RISPARMIARE ENERGIA
Il piano cottura è dotato di bruciatori e/o piastra con diametri
diversi. Utilizzare tegami e pentole con un diametro del
fondo uguale o lievemente maggiore rispetto a quello dei
bruciatori e della piastra.
Utilizzare soltanto pentole e tegami con fondi piatti.
Le pentole e i tegami non devono sovrapporsi alla
mascherina comandi.
Se possibile, tenere il tegame coperto durante la cottura.
Cuocere verdure, patate, ecc. con una piccola quantità
d'acqua per ridurre il tempo di cottura.
Utilizzando la pentola a pressione, si riduce ulteriormente il
consumo di energia e il tempo di cottura.
Bruciatore Diametro del tegame
Rapido (9,1 cm)
Semirapido (6,4 cm)
Ausiliario (4,5 cm)
WOK (12 cm)
Pesciera (23 cm x 4,5 cm)
da 24 a 26 cm
da 16 a 22 cm
da 8 a 14 cm
da 24 a 26 cm
da 16 a 35 cm
NO!
PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulizia della superficie del piano cottura,
delle griglie e della mascherina comandi
Prima di pulire il piano cottura, disinserirlo dalla rete
elettrica ed attendere che si sia raffreddato.
Pulirlo con un panno inumidito in acqua calda e sapone o
detergente liquido diluito.
Non utilizzare prodotti abrasivi o corrosivi, prodotti
contenenti cloro o pagliette metalliche.
Non utilizzare apparecchi di pulizia a vapore.
Non utilizzare prodotti infiammabili.
Evitare di lasciare sul piano cottura sostanze acide o
alcaline, come aceto, sale, succo di limone, ecc.
Superficie in acciaio inox
Pulirla con un prodotto specifico normalmente reperibile
in commercio.
Nota: l'uso continuo del piano potrebbe causare, in
corrispondenza dei bruciatori, una colorazione diversa
dall'originale, dovuta all'alta temperatura della fiamma.
Pulizia dei bruciatori
1. Sollevare e togliere il cappellotto.
2. Estrarre il bruciatore dalla propria sede tirandolo verso
l'alto.
3. Immergere il bruciatore e il cappellotto in acqua calda e
detersivo liquido. (Non lavare in lavastoviglie).
4. Risciacquare ed asciugare accuratamente.
5. Controllare che nessuna delle aperture del bruciatore sia
otturata.
6. Riposizionare il bruciatore e il cappellotto.
Nota: per evitare danni all'accensione elettrica,
non utilizzarla quando i bruciatori non sono nella
loro sede.
Pulizia della piastra elettrica (se presente)
La pulizia deve avvenire a piastra tiepida.
Pulirla con un panno inumidito in acqua e sale e rifinire
strofinando con uno straccio imbevuto di olio.
GUIDA RICERCA GUASTI
1. Il bruciatore non si accende:
Il rubinetto erogazione gas è aperto?
È stata sospesa l'erogazione del gas di città (metano)?
La bombola del gas (gas liquido) è vuota?
Le aperture del bruciatore sono otturate?
La corona e il bruciatore sono stati posizionati
correttamente dopo le operazioni di pulizia? (Vedere il
paragrafo “Pulizia e manutenzione”.)
2. L'accensione elettrica non funziona:
Si è verificata un'interruzione di corrente?
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
Prima di contattare il Servizio Assistenza Tecnica:
1. Controllare “Guida ricerca guasti” per verificare se è
possibile eliminare il problema personalmente
2. Riaccendere il piano cottura per verificare che sia stato
ripristinato il corretto funzionamento.
3. Se il problema persiste, contattare il Servizio di Assistenza
Tecnica.
Fornire le seguenti informazioni:
tipo di guasto;
modello di piano cottura;
il numero di assistenza (ossia, il numero che segue il
termine SERVICE sulla targhetta matricola sotto il piano
cottura e sul certificato di garanzia);
il proprio indirizzo completo;
il proprio numero telefonico.
Qualora si renda necessario un intervento di riparazione,
rivolgersi a un centro di assistenza tecnica autorizzato,
indicato sulla garanzia.
Nell'improbabile eventualità che un intervento o una
riparazione sia effettuata da un tecnico non autorizzato,
richiedere sempre un'attestazione del lavoro eseguito e
insistere sull'uso di pezzi di ricambio originali.
La mancata osservanza di queste istruzioni può
compromettere la sicurezza e la qualità del prodotto.
Whirlpool Europe S.r.l.
Viale G. Borghi, 27 - 21025
Comerio (VA)
Phone 0332.759111 -
Fax 0332.759268
www.whirlpool.eu