- Istruzioni per l’uso LAVABIANCHERIA Sommario I Italiano,1 I Installazione, 2-3 Disimballo e livellamento Collegamenti idraulici ed elettrici Primo ciclo di lavaggio Dati tecnici Descrizione della lavabiancheria e avviare un programma, 4-5 Pannello di controllo Spie Avviare un programma Programmi, 6 Tabella dei programmi Personalizzazioni, 7 IWC 91082 Impostare la temperatura Impostare la centrifuga Opzioni Detersivi e biancheria, 8 Cassetto dei detersivi Preparare la biancheria Capi particolari Sist 
- Installazione I ! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme alla lavabiancheria per informare il nuovo proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. ! Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti informazioni sull’installazione, sull’uso e sulla sicurezza. Disimballo e livellamento Disimballo 1. Disimballare la lavabiancheria. 2. 
- Collegamento del tubo di scarico 65 - 100 cm Collegare il tubo di scarico, senza piegarlo, a una conduttura di scarico o a uno scarico a muro posti tra 65 e 100 cm da terra; ! Il cavo non deve subire piegature o compressioni. I ! Il cavo di alimentazione deve essere sostituito solo da tecnici autorizzati. Attenzione! L’azienda declina ogni responsabilità qualora queste norme non vengano rispettate. 
- Descrizione della lavabiancheria e avviare un programma I Pannello di controllo SPIE AVANZAMENTO CICLO/PARTENZA RITARDATA Manopola Cassetto dei detersivi: per caricare detersivi e additivi (vedi “Detersivi e biancheria”). Tasto ON/OFF: per accendere e spegnere la lavabiancheria. Manopola PROGRAMMI: per impostare i programmi. Durante il programma la manopola resterà ferma. Tasti e spie OPZIONE: per selezionare le opzioni disponibili. La spia relativa all’opzione selezionata rimarrà accesa. 
- Spie Le spie forniscono informazioni importanti. 
- Programmi Carico max. 
- Personalizzazioni Impostare la temperatura Ruotando la manopola TEMPERATURA si imposta la temperatura di lavaggio (vedi Tabella programmi). La temperatura si può ridurre sino al lavaggio a freddo ( ). La macchina impedirà automaticamente di impostare una temperatura maggiore a quella massima prevista per ogni programma. ! Eccezione: selezionando il programma 2 la temperatura può essere portata sino a 90°. 
- Detersivi e biancheria I Cassetto dei detersivi Sistema bilanciamento del carico Il buon risultato del lavaggio dipende anche dal corretto dosaggio del detersivo: eccedendo non si lava in modo più efficace e si contribuisce a incrostare le parti interne della lavabiancheria e a inquinare l’ambiente. Prima di ogni centrifuga, per evitare vibrazioni eccessive e per distribuire il carico in modo uniforme, il cestello effettua delle rotazioni ad una velocità leggermente superiore a quella del lavaggio. 
- Precauzioni e consigli ! La lavabiancheria è stata progettata e costruita in I conformità alle norme internazionali di sicurezza. Queste avvertenze sono fornite per ragioni di sicurezza e devono essere lette attentamente. Sicurezza generale • Questo apparecchio è stato concepito esclusiva-mente per un uso di tipo domestico. 
- Manutenzione e cura I Escludere acqua e corrente elettrica • Chiudere il rubinetto dell’acqua dopo ogni lavaggio. Si limita così l’usura dell’impianto idraulico della lavabiancheria e si elimina il pericolo di perdite. 2. svitare il coperchio ruotandolo in senso antiorario (vedi figura): è normale che fuoriesca un po’ d’acqua; • Staccare la spina della corrente quando si pulisce la lavabiancheria e durante i lavori di manutenzione. 
- Anomalie e rimedi Può accadere che la lavabiancheria non funzioni. Prima di telefonare all’Assistenza (vedi “Assistenza”), controllare che non si tratti di un problema facilmente risolvibile aiutandosi con il seguente elenco. Anomalie: Possibili cause / Soluzione: La lavabiancheria non si accende. • La spina non è inserita nella presa della corrente, o non abbastanza da fare contatto. • In casa non c’è corrente. Il ciclo di lavaggio non inizia. • • • • • L’oblò non è ben chiuso. 
- Assistenza 195115977.00 07/2013 - Xerox Fabriano I Prima di contattare l’Assistenza: • Verificare se l’anomalia può essere risolta da soli (vedi “Anomalie e rimedi”). • Riavviare il programma per controllare se l’inconveniente è stato ovviato; • In caso negativo, contattare il Numero Unico 199.199.199*. ! Non ricorrere mai a tecnici non autorizzati. Comunicare: • il tipo di anomalia; • il modello della macchina (Mod.); • il numero di serie (S/N).