Use and care guide

. PULIZIA AUTOMATICA  PIROLISI
Non toccare il forno durante il ciclo di pirolisi.
Tenere i bambini e gli animali lontani dal forno
durante e dopo(fino a una completa areazione della
stanza) il ciclo di pirolisi.
Prima di attivare la funzione rimuovere tutti gli
accessori dal forno, comprese le guide laterali. Se il
forno è installato sotto un piano di cottura, accertarsi
che durante il ciclo di pulizia automatica i bruciatori
o le piastre elettriche siano spente. Per ottenere
risultati di pulizia ottimali, eliminare i depositi di
grandi dimensioni con una spugna umida prima di
avviare la funzione di pirolisi. Si consiglia di attivare la
funzione di pirolisi soltanto se l'apparecchio è molto
sporco o emana cattivi odori durante la cottura.
Ruotare la manopola di selezione per selezionare la
funzione di pulizia automatica.
Sono disponibili due cicli di pulizia automatica: un
ciclo completo e un ciclo ridotto (ECO).
Ruotare la manopola di regolazione per selezionare
il ciclo desiderato e premere
per confermare. Il
forno avvia il ciclo di autopulizia e la porta si blocca
automaticamente: sul display compare un messaggio
di avviso mentre un conto alla rovescia indica lo stato
di avanzamento del ciclo in corso.
A ciclo ultimato, la porta rimane bloccata fino a
quando non viene raggiunta una temperatura sicura.
A quel punto, sul display compare l’ora corrente.
Nota: come per le altre funzioni manuali, è possibile
programmare l’ora di ne della pulizia automatica.
FUNZIONE DI COTTURA CON SONDA CARNE *
Quando la sonda carne è inserita, la temperatura
della cavità viene gestita in base alla funzione
selezionata, ma il processo di cottura termina quando
la temperatura rilevata raggiunge il limite stimato
della sonda carne impostato dal cliente. Non esiste
un menu specifico per le funzioni di cottura con la
sonda carne, ma è sempre possibile passare da una
funzione tradizionale alla “funzione Sonda carne, ciò
avviene quando si inserisce la sonda carne. Si attiva
un segnale acustico quando viene rilevata la sonda
carne e sul display appare “SONDA CARNE” per 3
secondi.
Se la manopola di selezione non è ruotata in
posizione “Standby” o “Lampada, sul display vengono
di nuovo visualizzate le indicazioni generali sulle
funzioni di cottura e la temperatura impostata per
la sonda carne. Se la sonda carne è inserita e viene
rilevata all’inizio di una funzione senza abilitazione
della sonda (preriscaldamento rapido, grill, funzioni
speciali, doratura) la cottura non inizia fino a quando
viene rimossa la sonda. Viene emesso un segnale
acustico e sul display viene visualizzato il messaggio :
"RIMUOVERE LA SONDA".
Poiché la fine della cottura dipende dalla temperatura
impostata per la sonda carne, non può essere
impostato un timer di conto alla rovescia per
la funzione, pertanto non si può impostare una
funzione di cottura con avvio ritardato. Dopo aver
selezionato una funzione di cottura, regolare la
temperatura del forno (nella parte superiore destra
del display) ruotando la manopola di regolazione e
confermare premendo .
Ora si può cambiare il valore da impostare per la
sonda carne (nella parte inferiore destra del display):
ruotare la manopola di regolazione e premere per
avviare la cottura.
La temperatura del forno e della sonda carne possono
essere modificate in qualsiasi momento durante
la cottura. Per cambiare la temperatura del forno,
ruotare la manopola di regolazione; per cambiare
la temperatura della sonda carne, premere il tasto ,
girare la manopola di regolazione per impostare il
valore e premere .
Il valore predefinito della sonda carne è di 70°C e può
essere regolato di 1° C alla volta.
Quando viene rilevata la sonda carne all’inizio
o du ante una funzione, tutte le fasi di
preriscaldamento vengono saltate e viene eseguita
la prima fase di cottura della funzione selezionata;
la luce rimane accesa fino a quando la sonda carne
viene rimossa e non è più rilevata.
Se durante il funzionamento viene rimossa la sonda,
nel display vengono visualizzati i minuti di cottura
e il contatore aumenta il valore finché l’utente non
interrompe la funzione o inserisce nuovamente la
sonda carne.
Al termine della cottura, nel display viene visualizzata
la scritta lampeggiante “END.
* Dove presente.
USO DELLA SONDA CARNE *
Int
r
o
du
rre la sonda nella carne
e
v
it
a
ndo le ossa e le parti grasse. Per
il
p
ollame, la sonda deve essere
in
serita lateralmente, in mezzo al
petto, avendo cura di evitare le parti
cave.
Introdurre gli alimenti nel forno e
collegare lo spinotto inserendolo
nell’apposita presa posizionata sul
lato destro della cavità del forno.
PIRO
PIRO