Instruction for Use

3
La grafica disegnata individua la zona riscaldante, questa
diventa rossa una volta accesa.
A. zona di cottura circolare;
B. zona di cottura estensibile;
C. spia di calore residuo: indica che la zona cottura è ad
una temperatura superiore a 60°C, anche dopo che l’ele-
mento riscaldante è stato spento.
Prima di ogni operazione disconnettere l'apparecchio dall'
alimentazione elettrica.
Per una lunga durata del piano è indispensabile esegui-
re frequentemente una accurata pulizia generale, tenen-
do presente che:
per la pulizia non utilizzare apparecchi a vapore
Eliminare eventuali liquidi presenti sul coperchio
prima di aprirlo.
le parti smaltate ed il coperchio in vetro, se presenti,
vanno lavati con acqua tiepida senza usare polveri
abrasive e sostanze corrosive che potrebbero rovinar-
li;
gli elementi mobili dei bruciatori vanno lavati frequen-
temente con acqua calda e detersivo avendo cura di
eliminare le eventuali incrostazioni;
nei piani dotati di accensione automatica occorre pro-
cedere frequentemente ad una accurata pulizia della
parte terminale dei dispositivi di accensione istanta-
nea elettronica e verificare che i fori di uscita del gas
non siano ostruiti;
l’acciaio inox può rimanere macchiato se a contatto
per lungo tempo con acqua fortemente calcarea o con
detergenti aggressivi (contenenti fosforo). Si consiglia
di sciacquare abbondantemente ed asciugare dopo la
pulizia. E’ inoltre opportuno asciugare eventuali traboc-
chi d’acqua;
prima di iniziare a cucinare, la superficie del piano deve
essere pulita usando un panno umido per rimuovere
polvere o residui di cibi cotti precedentemente. La su-
perficie del piano dovrà essere pulita regolarmente con
una soluzione di acqua tiepida e detergente non abra-
sivo. Periodicamente sarà necessario usare dei pro-
dotti specifici per la pulizia dei piani di cottura in
vetroceramica. Dapprima togliere dal piano di cottura
tutti i resti di vivande e spruzzi di grasso con un
raschietto per la pulizia per esempio (non
in dotazione) (Fig. A).
Pulire il piano di cottura quando è tiepido; utilizzare un
prodotto di pulizia adatto (come quello della linea
Solutions disponibile presso tutti i Centri Assistenza
Tecnica Merloni Elettrodomestici) e carta da cucina,
strofinare con un panno umido ed asciugare. Fogli di
alluminio, oggetti in plastica o materiale sintetico, che
si siano accidentalmente liquefatti, come pure lo zuc-
chero o vivande ad alto contenuto zuccherino vanno
eliminati immediatamente dalla zona di cottura anco-
ra calda con un raschietto. Prodotti di pulizia specifici
formano uno strato superficiale trasparente repellente
allo sporco. Questo protegge anche la superficie da
eventuali danni causati da vivande ad alto contenuto
zuccherino. In nessun caso utilizzare spugne o pro-
dotti abrasivi, anche detersivi chimicamente aggressi-
vi come gli spray da forno o prodotti smacchianti van-
no evitati (Fig. B);
Fig. A Fig. B
Ingrassaggio dei rubinetti
Con il tempo può verificarsi il caso di un rubinetto che si
blocchi o presenti difficoltà nella rotazione, pertanto sarà
necessario provvedere alla sostituzione del rubinetto stes-
so.
N.B.: Questa operazione deve essere effettuata da un
tecnico autorizzato dal costruttore.
Radiant
Radiant
Oval Ring
A
B A
A
C
Per qualsiasi posizione della manopola diversa da quella di
spento, si ha l'accensione della spia di funzionamento "H".
Come tenerlo in forma