Instruction for Use
INSTALLAZIONE
Suggerimenti
Importante: Qualsiasi intervento di installazione o manutenzione deve essere
eseguito con il piano scollegato dalla rete elettrica.
• Tutti i collegamenti elettrici devono essere effettuati prima di collegare
l'apparecchio alla rete.
• L’installazione deve essere effettuata da un tecnico specializzato, in conformità
alle istruzioni del fabbricante e nel rispetto delle norme locali vigenti.
• Liberare il piano di cottura dall'imballaggio e vericare che l'apparecchio non
abbia subito danni durante il trasporto. In caso di dubbi, rivolgersi al rivenditore
o al Centro Assistenza più vicino.
Preparazione del modulo di alloggiamento
• Prima di inserire l'apparecchio, tagliare adeguatamente il piano di lavoro.
Rimuovere accuratamente trucioli o segatura che potrebbero compromettere
il funzionamento dell'apparecchio.
Attenzione: per installare il piano su superci diverse dal legno (marmo, plastica,
ceramica, pietra, ecc.) ricordarsi di richiedere le piastre di ssaggio al Servizio
Assistenza (g.2) Codice 4819 404 78697.
• Il piano di cottura deve essere incassato in un piano di lavoro con uno spessore
di min. 20 a max 50 mm.
• Inserire un pannello separatore ad una distanza minima 90 mm dal fondo del
piano, in modo tale da non renderlo accessibile all'utilizzatore.
• Nel caso si intenda installare sotto il piano un forno, quest’ultimo deve essere
di produzione Whirlpool e dotato del dispositivo di raffreddamento.
• Non interporre materiali fra il piano di cottura e il forno (ad es. cavi, materiale
isolante, ecc.).
• I mobili a colonna adiacenti devono essere installati ad almeno 100 mm dal
bordo del piano di cottura.
• Praticare nel piano di lavoro un'apertura delle dimensioni indicate.
• Si consiglia di sigillare i bordi interni del piano di lavoro con colla per legno o
silicone.
• Se non già presente, applicare al piano cottura la guarnizione in dotazione, dopo
aver pulito scrupolosamente la supercie di applicazione.
Piano vetroceramico
Importante: prima di installare il piano, rimuovere la pellicola di protezione.
Accertarsi che l'apertura nel piano di lavoro destinata al piano di cottura sia tagliata
in base alle dimensioni indicate nel disegno, rispettando le tolleranze.
Non inserire forzatamente il piano di cottura all’interno del piano di lavoro.
Applicando una forza eccessiva si potrebbe provocare la rottura del piano
vetroceramico (anche in un secondo tempo)!
• Se il piano di lavoro è in legno, utilizzare le apposite mollette e viti in dotazione.
1. Fissare i fermagli a molla (A) (g.1) utilizzando le viti in dotazione (B)(g.1)
come illustrato, prestando attenzione alle distanze indicate.
2. Fissare il piano di cottura nel pianale.
• Se il piano di lavoro è in marmo, plastica, ceramica, pietra, ecc., il piano cottura
deve essere ssato con staffe speciali (C) (g.2).
1. Fissare il piano cottura nel piano di lavoro (g.1).
2. Posizionare le 4 staffe (C) in funzione dello spessore del piano di lavoro, come
illustrato nella gura 2.
3. Fissare le 4 viti (D) in posizione (E) (g.2).
Collegamento alla rete elettrica
• La messa a terra dell’apparecchio è obbligatoria per legge.
• Il collegamento elettrico deve essere effettuato da un tecnico qualicato secondo
le istruzioni del Fabbricante e secondo le norme locali in vigore.
• L'installatore è responsabile del corretto collegamento elettrico e dell'osservanza
delle norme di sicurezza.
• Il cavo di alimentazione deve essere lungo quanto basta per poter eseguire
l'allacciamento elettrico dell'apparecchio incassato nel mobile.
• Afnché l'installazione sia conforme alle norme di sicurezza vigenti, occorre un
interruttore onnipolare avente una distanza minima di 3 mm.
• Non utilizzare prese multiple o prolunghe.
• Dopo l'installazione, i particolari elettrici dovranno essere inaccessibili.
Collegamento del forno all'alimentazione elettrica
Nota: il cavo di terra giallo/verde deve essere collegato alla vite con il simbolo .
• Rimuovere ca. 70 mm della guaina dal cavo alimentatore (G).
• Rimuovere circa 10 mm di guaina dai li. Inserire il cavo (G) attraverso l'apertura
nel coperchio (F).
• Inserire il cavo nel morsetto serracavo e collegare i conduttori alla morsettiera
come indicato nello schema stampato sul coperchio.
• Fissare il cavo di alimentazione (G) mediante il morsetto serracavo.
• Rimontare il coperchio di protezione (F).
• Dopo aver eseguito il collegamento elettrico, montare il piano cottura dall'alto
e agganciarlo alle molle di ssaggio come da gura.
Dichiarazione di conformità
• Questo piano di cottura è idoneo al contatto con gli alimenti ed è conforme al
regolamento CEE (CE) n. 1935/2004.
• Il presente piano di cottura (classe Y) è stato progettato per essere utilizzato
solo per la cottura. Qualsiasi altro uso (come il riscaldamento di una stanza) è
improprio e pericoloso.
• Il presente piano cottura è stato progettato, costruito e commercializzato in
conformità:
- agli obiettivi di sicurezza della direttiva "Bassa Tensione" 2006/95/CE (che
sostituisce la 73/23/CEE e successive modiche);
- ai requisiti di protezione della Direttiva EMC 2004/108/CE;
- ai requisiti della direttiva CEE 93/68.
Il Fabbricante si riserva il diritto di modicare senza preavviso le speciche del
prodotto.