Instruction for Use

I 5
PREPARAZIONE DEL CICLO DI LAVAGGIO
1.Suddividere la biancheria secondo...
Tipo di tessuto/ Simbolo riportato
sull’etichetta
Cotone, tessuti misti, sintetici, lana, capi che
richiedono un lavaggio a mano.
Colori
Separare i capi colorati da quelli bianchi. Lavare
separatamente i capi colorati nuovi.
Dimensioni della biancheria
Lavare biancheria di dimensioni diverse per
aumentare l’efficacia del lavaggio e distribuire
meglio il carico all’interno del cestello.
Delicati
Lavare i capi di piccole dimensioni (ad es. calze di
nylon, cinture ecc.) e gli indumenti con ganci (ad
es. reggiseni) in un sacchetto apposito o in una
federa con cerniera. Togliere gli anelli dalle tende
oppure chiudere le tende con gli anelli in un
sacchetto di stoffa.
2.Vuotare le tasche
Le monete, le spille di sicurezza ecc. possono
danneggiare la biancheria, il cestello e il serbatoio
dell’acqua di lavaggio.
3.Chiusure
Chiudere le cerniere lampo, i bottoni e i ganci;
annodare insieme cinture e nastri.
Trattamento delle macchie
Macchie organiche, latte, uova ecc. vengono
solitamente eliminate durante il programma di
lavaggio dall’azione automatica degli enzimi.
Per le macchie di vino rosso, caffè, tè, erba, frutta
ecc. aggiungere uno smacchiatore nel comparto
di lavaggio principale del cassetto detersivo.
Se necessario, pretrattare le zone molto sporche
con uno smacchiatore.
Come tingere e sbiancare
Usare solo tinture e additivi sbiancanti indicati
per lavatrici.
Seguire le istruzioni del fabbricante.
Le parti in plastica e gomma della lavatrice
possono risultare macchiate dalle tinture o dagli
additivi.
Caricamento della biancheria
1.
Aprire l’oblò.
2.
Dispiegare la biancheria e inserirla nel cestello
senza comprimerla. Rispettare i carichi indicati
nella guida rapida di consultazione.
Nota:
il sovraccarico diminuisce l’efficacia del
lavaggio e favorisce lo sgualcimento della biancheria.
3.
Chiudere quindi l’oblò.
DETERSIVI E ADDITIVI
Conservare detersivi e additivi in un
luogo asciutto, fuori dalla portata dei
bambini!
La scelta del detersivo dipende:
Dal tipo di tessuto (cotone, sintetici, delicati, lana).
Nota:
utilizzare solo detersivi specifici per lavare
gli indumenti in lana o microfibra (come
indumenti sportivi o costumi).
Dal colore.
Dalla temperatura di lavaggio.
Dal grado e dal tipo di sporco.
Osservazioni:
Eventuali residui bianchi sui tessuti scuri sono
dovuti agli addolcitivi insolubili contenuti nei
detersivi moderni senza fosfati. Se si dovesse
verificare questo inconveniente, scuotere e/o
spazzolare la biancheria oppure utilizzare
detersivi liquidi.
Usare solo detersivi e additivi adatti a lavatrici ad
uso domestico.
Se si usano decalcificanti, tinture o candeggianti per
il prelavaggio (se presente sul vostro modello),
verificare che siano idonei per essere utilizzati in
lavatrici ad uso domestico. I decalcificanti possono
contenere componenti nocivi per le parti
dell’apparecchio.
Non usare solventi (ad es. trielina, benzina ecc.).
Non lavare in lavatrice tessuti trattati con solventi
o liquidi infiammabili.
Non utilizzare detersivo liquido per il lavaggio
principale se è stata selezionata l’opzione del
“prelavaggio” (se presente).
Non utilizzare detersivi liquidi quando si intende
attivare la funzione “Partenza ritardata” (se presente).
Dosaggio
Seguire le istruzioni riportate sulla confezione di
detersivo. Il dosaggio dipende:
Dal grado e dal tipo di sporco.
Dalle dimensioni del carico di lavaggio
pieno carico: seguire le istruzioni del fabbricante;
mezzo carico: 3/4 della dose consigliata per il
pieno carico;
carico ridotto (1 kg circa):
1/2 della dose consigliata per il pieno carico.
Dalla durezza dell’acqua (chiedere eventuali
informazioni all’Ufficio comunale di residenza). L’acqua
dolce richiede una minore quantità di detersivo rispetto
all’acqua dura (fare riferimento alla tabella della durezza
dell’acqua nel libretto di istruzioni).
Nota:
Un sovradosaggio può causare un’eccessiva
formazione di schiuma e conseguentemente
diminuire l’efficacia del lavaggio.
Il rilevatore della lavatrice impedisce di eseguire la
centrifuga in presenza di eccessiva schiuma.
Se la quantità di detersivo è insufficiente, la
biancheria può diventare grigiastra nel tempo e può
prodursi una calcificazione del sistema di
riscaldamento, del cestello e dei tubi flessibili.
40105520I.fm Page 5 Tuesday, December 15, 2009 10:18 AM
Black process 45.0° 130.0 LPI