Instruction for Use

117
COME PREPARARE GLI ALIMENTI FRESCHI DA CONGELARE
Raccomandiamo di avvolgere gli alimenti, in maniera che non vi penetrino acqua, umidità o vapore; in tal
modo, si evita il trasferimento dei diversi odori e sapori in tutto il frigorifero e si realizza inoltre una
migliore conservazione del cibo congelato. Usare contenitori in plastica con coperchi ermetici, vaschette in
alluminio, stagnola, pellicola e confezioni impermeabili.
Importante:
Acquistare gli alimenti surgelati per ultimi e usare borse termiche adatte per il trasporto.
Appena a casa riporre immediatamente gli alimenti surgelati nel comparto freezer.
Evitare o ridurre al minimo le variazioni di temperatura.
Rispettare la data di scadenza riportata sulla confezione.
Seguire sempre le istruzioni sull'imballo per la conservazione degli alimenti congelati.
SIGILLATURA
Prima di sigillare gli alimenti in sacchetti, far uscire l'aria.
Inserire l'etichetta all'interno dei sacchetti trasparenti; utilizzare etichette autoadesive da applicare sulla
parte esterna dei sacchetti opachi.
Chiudere la parte superiore del sacchetto con un laccio.
SCONGELAMENTO
Ecco alcuni suggerimenti utili.
Verdure crude: mettere direttamente in acqua bollente senza scongelare e cuocere normalmente.
Carne (tagli grandi): scongelare nel comparto frigorifero senza togliere l'involucro. Prima di cuocere,
lasciare a temperatura ambiente per un paio d'ore.
Carne (tagli piccoli): scongelare a temperatura ambiente o cuocere direttamente.
Pesce: scongelare nel comparto frigorifero senza togliere l'involucro oppure cuocere direttamente prima
del completo scongelamento. In caso di interruzione della corrente, il comparto congelatore mantiene la
temperatura di conservazione adeguata per circa 12 ore; durante questo periodo, suggeriamo di
mantenere chiusa la porta del comparto. Non ricongelare gli alimenti parzialmente scongelati.
Cibi gia cotti: scaldarli nel forno senza toglierli dai contenitori di alluminio.
Frutta: scongelarla nel comparto frigorifero.
NOTA: Non introdurre mai alimenti caldi nel congelatore! Lasciarli raffreddare a temperatura ambiente
per 30 minuti, dopodiché avvolgerli e riporli nel freezer. Lasciare freddare il cibo caldo prima di procedere
al suo congelamento contribuisce al risparmio energetico e prolunga la durata dell'apparecchio.
GUIDA ALLA CONSERVAZIONE ED
ALLO SCONGELAMENTO DEL CIBO