Instruction for Use

49
Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione o
pulizia, togliere la spina dalla presa di corrente o
comunque disinserire l’apparecchio dalla rete elettrica.
Lo sbrinamento del wine cellar è completamente
automatico.
La presenza periodica di goccioline d’acqua sulla parete
posteriore interna dell’apparecchio evidenzia la fase di
sbrinamento automatico.
L’acqua di sbrinamento viene convogliata automaticamente in
un foro di scarico, quindi raccolta in un contenitore ove
evapora.
Pulire regolarmente l’interno del foro di drenaggio dell’acqua di
sbrinamento, usando l’utensile in dotazione, per garantire il
deflusso costante e corretto dell’acqua di sbrinamento.
Pulire periodicamente il condensatore situato nella parte
posteriore del prodotto con un aspirapolvere o una spazzola.
In caso di necessità...
1. Svuotare completamente il wine cellar.
2. Disinserire il prodotto dalla rete elettrica.
3. Per impedire la formazione di muffe, di cattivi odori e di
ossidazioni, la porta dell’apparecchio deve rimanere socchiusa
(3-4 mm circa).
4. Pulire l’apparecchio.
Pulire periodicamente l’interno con una spugna inumidita in
acqua tiepida e/o detergente neutro. Risciacquare ed
asciugare con un panno morbido. Non usare abrasivi.
Pulire l’esterno con un panno morbido inumidito in acqua.
Non utilizzare paste o pagliette abrasive, nè smacchiatori (es.
acetone, trielina) nè aceto.
Effettuare la pulizia del vetro esterno con qualsiaisi
detergente specifico e la parte interna esclusivamente con un
panno inumidito, evitando di utilizzare detergenti vari al fine
di preservare la corretta conservazione dei vini.
Carboni attivi
Oltre alla temperatura anche la qualità dell’aria é determinante
per la conservabilità del vino. Elemento fondamentale per
garantire il filtraggio dell’aria esterna é il filtro a carbone attivo
che garantisce un corretto ricambio d’aria, rendendola priva di
polveri e odori (Fig. C1).
Il filtro può essere sostituito, il ricambio è disponibile presso i
Servizi di Assistenza Tecnica.
Pulizia griglia
Per una corretta pulizia delle griglie in legno di rovere utilizzare
un panno umido.
Attenzione a non rovinare la guarnizione quando la griglia viene
estratta dal prodotto. Per questo si consiglia di sfruttare la
massima apertura della porta.
PULIZIA E MANUTENZIONE
501941102002I:Layout 1 17-04-2009 14:08 Pagina 49