Operation Manual

19
it
La polvere di caffè può essere rimossa dall’apertura a vite presente nel
recipiente di raccolta.
Nota: Per evitare perdite di aroma, si dovrebbe macinare solo la quantità di
caffè da usare al momento.
Protezione da sovraccarico
L’apparecchio è dotato di una protezione da sovraccarico.
Nel caso in cui l’apparecchio si spenga durante il funzionamento a causa di un
sovraccarico procedere come segue:
premere il pulsante Avvio / Stop e staccare l’alimentatore. Lasciar raffred-
dare l’apparecchio per circa 30 minuti.
Quindi inserire nuovamente l’alimentatore e premere il pulsante Avvio /
Stop per proseguire con la lavorazione.
Pulizia e manutenzione
Scollegare il cavo di alimentazione e staccare il cavo dall’apparecchio.
Non immergere assolutamente l’apparecchio in acqua, ma pulirne solo la parte
esterna con un panno umido.
Non usare detergenti abrasivi.
Estrarre il recipiente di raccolta e lavare con un detergente delicato.
Prima di reinserire il recipiente, lasciarlo asciugare completamente.
Rimuovere i chicchi rimasti all’interno del serbatoio chicchi e pulire il serbatoio
con un piccolo pennello.
Le recipiente di raccolta e le cucchiaio per chicchi di caffè si possono lavare in
lavastoviglie.
L’apparecchio è conforme alle direttive europee 2006/95/CE, 2004/108/CE e
2009/125/CE.
Alla ne del suo ciclo di vita non buttare il prodotto nella spazzatura domestica,
ma consegnarlo in un centro di riciclaggio di apparecchi elettrici o elettronici.
I materiali possono essere riciclati in conformità con la loro etichettatura.
Grazie al riciclaggio, al recupero dei materiali e ad altre forme di riutilizzo di
vecchi apparecchi, si riesce a contribuire in modo signicativo alla protezione
dell’ambiente.
Per informazioni relative al centro di smaltimento, si prega di contattare
l’amministrazione comunale.
Con riserva di modiche