Operation Manual
36 37
KUNDENDIENST • SERVICE APRÈS-VENTE • ASSISTENZA POST- VENDITA
00800 / 093 485 67 (kostenfrei / gratuit/ Numero gratuito) gt-support@zeitlos-vertrieb.de
GT-DC-02, 02/2013, E45315
KUNDENDIENST • SERVICE APRÈS-VENTE • ASSISTENZA POST- VENDITA
00800 / 093 485 67 (kostenfrei / gratuit/ Numero gratuito) gt-support@zeitlos-vertrieb.de
GT-DC-02, 02/2013, E45315
Funzioni
1. L’azzeramento in qualsiasi posizione facilità le misurazioni di
continuità. Premere l‘azzeratore (ZERO), per determinare il punto
zero. In questo modo sono possibili le misurazioni della
differenza (le misurazioni negative sono indicate con „–“.
2. Conversione pollici/mm in qualsiasi posizione. Premere il tasto
mm/pollici per visualizzare il risultato nell’altra unità di misura.
3. Per misurazioni molto precise il calibro può essere comandato
in modo particolarmente preciso con una ruota di regolazione
micrometrica.
4. Accensione/spegnimento della corrente automatico e manuale.
Manutenzione/Conservazione
1. Prima dell’utilizzo pulire la superficie della scala graduata con
un panno asciutto e pulito (oppure imbevuto di olio detergente).
Proteggere la scala graduata da liquidi contenenti acqua.
2. Pulire solo con un panno asciutto e una piccola quantità di olio
detergente; non utilizzare acqua, solventi o detergenti abrasivi.
3. Estrarre la batteria in caso di inutilizzo prolungato dello strumento.
4. Conservare il calibro nel suo astuccio per una protezione ottimale.
Utilizzo
1. Preparazione:
(1) Asciugare la superficie della scala graduata e pulire le superfici
attive.
(2) Allentare la vite di sicurezza e muovere il corsoio per controllare
la scorrevolezza sull’intero campo di misura.
(3) Inserire la batteria come descritto alla pagina 38.
(4) Attivare il dispositivo e controllare se l‘indicatore LCD e tutti i tasti
funzionano correttamente.
2. Misurazione:
(1) Premere il tasto On/Off per inserire la corrente. Il dispositivo viene
anche attivato azionando il calibro.
(2) Premere il tasto mm/pollici per selezionare l’unità di misura
desiderata.
(3) Muovere il corsoio fino a quando si sfiorano le due superfici
attive, quindi premere l‘azzeratore (ZERO) per iniziare la
misurazione regolare. Con la vite di fissaggio è possibile fissare il
calibro per assicurare il risultato della misurazione .