Operation Manual

Attrezzo ad oscillazione I
3534
ISTRUZIONI SUL
FUNZIONAMENTO
NOTA: Leggere scrupolosamente il
manuale delle istruzioni prima di usare
l’attrezzo.
USO CONFORME ALLE NORME
L’elettroutensile è idoneo per il taglio e la
troncatura di legname, plastica, gesso, metalli
non ferrosi ed ele-menti di fissaggio (p.es.
chiodi, grappe) e per la lavora-zione di piastrelle
da parete morbide e per la levigatura a secco
di superfici piccole. Lo stesso è adatto in modo
particolare per lavori vicino ai bordi e a livello.
MONTAGGIO E
FUNZIONAMENTO
Azione Figura
Montaggio degli accessori Vedere Fig. A-C
Montaggio della lastra di
levigazione
Vedere Fig. D
Applicazione adattatore
Aspirazione
Vedere Fig.
E1-E5
Funzionamento
dell'interruttore di
accensione/spegnimento
Vedere Fig. F
Utilizzo della manopola di
velocità variabile
Vedere Fig. G
Rimuovere o installare il
pacco batteria
Vedere Fig. H
Spia LED Vedere Fig. I
La manopola di velocità variabile serve per
impostare la frequenza di oscillazione ottimale
in base agli accessori utilizzati e alla rispettiva
applicazione.
Frequenza di
oscillazione
Applicazione
Frequenza di
oscillazione
elevata:
Sabbiatura, segatura,
raschiatura e lucidatura
di pietra e metallo.
Frequenza di
oscillazione bassa:
Raschiatura,
lucidatura di vernici.
ELIMINAZIONE DELL’UNITÁ
BATTERIA SCARICA
Per preservare le risorse naturali, si
raccomanda di riciclare o eliminare
l’unità batteria in modo appropriato. Si
tratta infatti di un’unità contenente batterie al
Li-ion. Rivolgersi all’ente locale di smaltimento
rifiuti richiedendo tutte le informazioni relative
alle soluzioni di riciclaggio e/o eliminazione.
Scaricare completamente la batteria con
l’uso del trapano, quindi togliere l’unità
dall’alloggiamento nel trapano e coprire i
collegamenti dell’unità con nastro adesivo
resistente per prevenire cortocircuiti e scariche
di corrente. Non tentare di aprire o togliere
alcun componente interno.
SUGGERIMENTI DI LAVORO
PER LO STRUMENTO
Se lo strumento diventa troppo caldo,
specialmente se utilizzato a basse velocità,
impostare la velocità al massimo e usarlo senza
carico per 2-3 minuti, per far freddare il motore.
Evitare un utilizzo prolungato a velocità molto
basse. Mantenere sempre la lama affilata.
Accertarsi sempre che il pezzo da lavorare sia
fissato saldamente o serrato con morse onde
prevenirne il movimento.
Qualsiasi movimento del materiale può
influenzare la qualità del taglio o della finitura
sabbiata.
Avviare lo strumento prima di iniziare a
lavorare e spegnerlo dopo aver terminato.
Non iniziare la levigatura senza aver prima
inserito la carta abrasiva.
Non aspettare che la carta abrasive si usuri,
in questo modo si danneggia il tappetino di
sabbiatura. La garanzia non copre l’usura del
tappetino di sabbiatura.
Utilizzare carta a grana grossa per lavori di
sgrossatura e a grana fine per lavori di finitura.
Se necessario, eseguire una prova di levigatura
su materiale di scarto.
Una forza eccessiva ridurrà l’efficienza
lavorativa e sovraccaricherà il motore.
Sostituendo l’accessorio regolarmente si
manterrà un’efficienza lavorativa ottimale.