Operation Manual

Smerigliatrice angolare I
46
dito per far scorrere avanti la leva (b) e poi
premere l’interruttore (a). Poi rilasciare la
leva (b). Lattrezzo adesso è acceso. Per
spegnere, basta rilasciare l’interruttore
d’accensione/spegnimento.
AVVIO PROGRESSIVO DEL
MOTORE(WX722.1)
I componenti elettronici interni consentono
alla velocità del motore di aumentare
gradualmente; questo riduce leffetto di
“torsione” sui polsi provocato dalla grande
potenza del motore.
5. CONTROLLO VELOCITÀ VARIABILE
(Vedere E) (WX722 WX722.1)
Regolare la manopola per aumentare o
diminuire la velocità (Fare riferimento alla
figura E) in base al materiale, il suo spessore
ed alle specifiche del disco/accessorio usato
(è possibile anche durante le operazioni a
vuoto). Fare riferimento alla Tabella 1 per
una guida generica sulla selezione della
veloci. Evitare l’uso prolungato a velocità
molto basse perché si può danneggiare
il motore della smerigliatrice angolare. Il
circuito elettronico di controllo costante
della velocità, all’interno della smerigliatrice
angolare, mantiene una velocità quasi
costante anche quando lattrezzo è sotto
carico.
Tabella 1
Materiale
Impostazione
veloci
Levigatura di metalli, taglio
di pietra, mattoni, eccetera,
lucidatura
5-6
Levigatura di materiali non
metallici, lavori di levigatura
leggera
3-5
Lucidatura, lavori di
levigatura leggera
1-3
6. PULSANTE DI BLOCCO PERNO
Da utilizzare unicamente per la sostituzione
del disco. Non premere mai quando il disco
è in rotazione!
7. USO DELLA SMERIGLIATRICE
ATTENZIONE: Non accendere la
smerigliatrice mentre il disco è
a contatto con il pezzo da lavorare.
Attendere che il disco raggiunga la
piena velocità prima di iniziare la
molatura.
Tenere la smerigliatrice angolare con una
mano sull’impugnatura principale e l’altra
sull’impugnatura ausiliaria.
Posizionare sempre la protezione in modo
da essere esposta verso l’operatore tanto
quanto la porzione esposta del disco.
Attenzione alle scintille quando il disco
tocca il metallo.
Per un miglior controllo dellutensile, la
rimozione del materiale e un sovraccarico
minimo, durante la molatura mantenere
un angolo di circa 15°-30° fra il disco e la
supercie di lavoro.
Fare attenzione quando si lavora sugli
angoli, dato che la superficie di intersezione
può far saltare o girare la smerigliatrice.
Una volta completata la molatura far
raffreddare il pezzo. Non toccare la
superficie bollente.
8. TRONCARE
AVVERTENZA! Per la troncatura di
metallo utilizzare sempre la cufa di
protezione per la troncatura.
Durante l’operazione di troncatura,non
premere, non dare angolature e
non oscillare. Operare avanzando
moderatamente adattandosi al tipo di
materiale in lavorazione.
Non cercare di frenare dischi abrasivi
in fase di arresto esercitando pressione
lateralmente. Importante è la direzione in
cui si esegue loperazione di troncatura.
La macchina deve operare sempre in
senso opposto a quello della rotazione.
Per questo motivo, mai dirigerla nella
direzione inversa! In un tal caso si viene
infatti a creare il pericolo che la macchina
possa sbalzare fuori dal taglio in modo
incontrollato.