Owner's manual
FUNZIONAMENTO > 97
Differenze fra la gamma dei colori
che può riprodurre un monitor o una stampante
>
Né una stampante né un monitor sono in grado di riprodurre la
piena gamma dei colori visibili dall’occhio umano. Ciascun
dispositivo è ristretto ad un certo campo di colori. Oltre a ciò,
una stampante non può riprodurre tutti i colori mostrati da un
monitor e viceversa.
>
Entrambi i dispositivi usano tecnologie molto differenti per
rappresentare i colori. Un monitor usa i fosfori rossi, verdi e
blu (RGB, o l’equivalente LCD), una stampante usa toner o
inchiostri di colore ciano, magenta, giallo e nero (CMYK).
>
Un monitor può visualizzare colori vividi come rossi o blu
intensi, e questi non possono essere facilmente prodotti su
qualsiasi stampante che usa il toner o l’inchiostro.
Analogamente, ci sono certi colori (alcuni gialli per esempio)
che possono essere stampati, ma non mostrati con precisione
da un monitor. Tale disparità fra monitor e stampanti è spesso
la ragione principale per cui i colori stampati non
corrispondono ai colori mostrati a video.
Condizioni di visualizzazione
Una stampa può apparire molto differente sotto diverse condizioni di
illuminazione. Per esempio, i colori di una stampa possono apparire
differenti in prossimità di una finestra dalla quale proviene la luce del
sole, se confrontati a come appaiono con l’illuminazione a
fluorescenza di un ufficio.
Impostazioni dei colori del driver di stampa
Le impostazioni manuali del driver per il colore possono cambiare
l’aspetto di una stampa. Ci sono alcune opzioni disponibili per aiutare
a far corrispondere i colori stampati con quelli mostrati dallo
schermo. Tali opzioni sono spiegate in sezioni successive del
Manuale d’Uso.