Fiery® EXP8000 Color Server SERVER & CONTROLLER SOLUTIONS Configurazione e impostazione
© 2005 Electronics for Imaging, Inc. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali.
INDICE INDICE INTRODUZIONE 7 Terminologia e convenzioni 7 Informazioni su questo manuale 8 COLLEGAMENTO ALLA RETE Fiery EXP8000 sulla rete Fasi dell’installazione in rete Riepilogo dell’installazione in rete di Fiery EXP8000 Requisiti per la configurazione dei server di rete 9 9 10 11 12 Reti Windows 12 Reti NetWare 13 Reti AppleTalk 13 Reti UNIX 14 PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 Livelli di accesso e controllo 15 15 Collegamenti di stampa di Fiery EXP8000 15 Passwo
INDICE Collegamento del cavo di rete a Fiery EXP8000 20 Vista posteriore di Fiery EXP8000 20 Collegamento Ethernet 20 Informazioni sulla configurazione Configurazione da un computer in rete CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE Accesso alla configurazione 21 21 22 22 Configurazione locale su Fiery EXP8000 22 Configurazione in remoto 23 Opzioni del menu di configurazione generale/server 25 Configurazione della rete 27 Adattatori/Porte 27 Protocolli 28 Sicurezza 29
INDICE GESTIONE DI FIERY EXP8000 47 Funzioni di gestione 47 Impostazione delle password 48 Password da un computer in rete 49 Modifica della password di sistema di Windows XP 49 Aggiornamento del software di sistema 50 Eliminazione dei dati su Fiery EXP8000 52 Salvataggio e ripristino della configurazione di Fiery EXP8000 53 Gestione delle rubriche di indirizzi e-mail 54 Stampa FTP 57 Configurazione dei gruppi di stampa 57 Stampa della pagina di configurazione 58 Mantenimento del
INTRODUZIONE INTRODUZIONE Questo manuale spiega come configurare i server di rete e i computer per l’uso di Fiery EXP8000 Color Server in modo che gli utenti possano utilizzarlo come stampante di rete ad elevate prestazioni. Per informazioni generali sull’uso della macchina da stampa digitale, del computer, del software o della rete, fare riferimento ai manuali forniti con i rispettivi prodotti.
INTRODUZIONE 8 Informazioni su questo manuale Questo manuale comprende i seguenti argomenti: • Connettori di rete su Fiery EXP8000 • Informazioni specifiche su Fiery EXP8000 relative alla configurazione dei server di rete N OTA : Per informazioni sui server di rete, vedere la documentazione relativa al sistema di rete.
COLLEGAMENTO ALLA RETE COLLEGAMENTO 9 ALLA RETE In questo capitolo sono descritte le varie fasi della configurazione di Fiery EXP8000. Fiery EXP8000 sulla rete Quando viene collegata alla rete, l’unità Fiery EXP8000 si comporta come una stampante PostScript in rete.
COLLEGAMENTO ALLA RETE 10 Fasi dell’installazione in rete L’installazione può essere effettuata da un amministratore di rete o delle attività di stampa. Le fasi dell’installazione sono le seguenti: 1 Configurazione dell’ambiente di rete Questa fase prevede la configurazione dei server di rete affinché gli utenti possano accedere a Fiery EXP8000 come ad una stampante di rete. Per informazioni sulla configurazione dei server di rete in ambienti Windows e UNIX specifici per Fiery EXP8000, vedere pagina 12.
COLLEGAMENTO ALLA RETE Riepilogo dell’installazione in rete di Fiery EXP8000 Configurazione dei server di rete Configurare i server di rete per specificare le code di stampa e gli utenti di Fiery EXP8000. Server di rete Collegamento Preparare un nodo di rete. Collegare Fiery EXP8000 alla rete. Se si utilizza l’interfaccia per il controller avanzato Fiery (FACI), collegarla alla rete.
COLLEGAMENTO ALLA RETE 12 Requisiti per la configurazione dei server di rete Questa sezione fornisce le informazioni principali relative alla configurazione di Fiery EXP8000 e al suo utilizzo sulla rete. Non vengono descritte le funzioni della rete per la stampa in generale, ma solo le informazioni specifiche per Fiery EXP8000. Una corretta configurazione dell’ambiente di rete richiede la presenza e la collaborazione fattiva dell’amministratore di rete.
COLLEGAMENTO ALLA RETE 13 Reti NetWare • Per poter creare nuovi oggetti NDS o Bindery, è necessario disporre dei privilegi di amministratore della rete. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione relativa al server di rete. • È possibile configurare simultaneamente un unico albero della directory e fino a otto server Bindery. • Fiery EXP8000 ricerca i lavori di stampa su un server di stampa NetWare per ciascun server Bindery.
COLLEGAMENTO ALLA RETE 14 Reti UNIX • Quando una stazione di lavoro UNIX viene configurata con il protocollo lpr e viene collegata a Fiery EXP8000 su una rete TCP/IP, è possibile stampare direttamente su Fiery EXP8000. • La configurazione delle stazioni di lavoro UNIX deve essere effettuata da un amministratore con privilegi di root. Terminata la configurazione iniziale, gli utenti UNIX inviano i propri lavori di stampa ad una stampante denominata.
PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY 15 EXP8000 Per predisporre il proprio ambiente per l’attività di stampa, occorre effettuare alcune attività di configurazione iniziale di Fiery EXP8000, in modo da specificare l’ambiente di rete e il tipo di stampa che si intende effettuare.
PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 16 Coda di attesa I lavori inoltrati alla coda di attesa vengono inviati in spool al disco fisso di Fiery EXP8000 per essere stampati in un secondo momento o per eventuali ristampe. Poiché la coda di attesa è un’area di memorizzazione, i lavori ad essa inviati non possono proseguire nel processo di stampa senza che l’operatore intervenga utilizzando le applicazioni per la gestione dei lavori.
PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 17 Privilegi dell’amministratore Il controllo come amministratore, che consente di accedere alla configurazione, è il più alto livello di controllo. La persona che ha accesso alla configurazione può controllare l’ambiente di stampa e di gestione dei lavori.
PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 Configura Configura consente di visualizzare e modificare le opzioni di Fiery EXP8000 da un computer in rete. Questa funzione richiede la password dell’amministratore. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione di Fiery EXP8000 da un computer in rete. Scaricamenti Scaricamenti consente di scaricare i programmi di installazione dei driver di stampa e altro software direttamente da Fiery EXP8000.
PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 19 Filtraggio indirizzi IP e filtraggio porte Per evitare che vengano effettuati collegamenti non autorizzati a Fiery EXP8000, è possibile limitare l’accesso solo agli utenti il cui indirizzo IP rientra in un intervallo definito. I comandi o i lavori inviati da indirizzi IP non autorizzati vengono ignorati da Fiery EXP8000. Stampa protetta Questa opzione consente di stampare file riservati o personali.
PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 20 Collegamento del cavo di rete a Fiery EXP8000 Questa sezione include un’illustrazione del pannello posteriore di Fiery EXP8000 e fornisce informazioni relative al collegamento di Fiery EXP8000 alla rete.
PREPARAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 21 Informazioni sulla configurazione Dal menu di configurazione principale è possibile configurare Fiery EXP8000 in modo che possa comunicare con altre unità e gestire i lavori di stampa. È necessario eseguire la configurazione la prima volta che Fiery EXP8000 viene acceso, dopo che è stato caricato il nuovo software di sistema o dopo che viene reinstallato il software del server.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE Per specificare le impostazioni di rete e le impostazioni predefinite delle opzioni di stampa, è necessario eseguire la configurazione. Per utilizzare una qualsiasi applicazione di configurazione, è necessario immettere la password dell’amministratore di Fiery EXP8000. Una volta apportate le modifiche, vedere “Fine della configurazione” a pagina 40.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE 23 Viene visualizzata la finestra per la configurazione. Le impostazioni disponibili vengono visualizzate solo quando viene selezionata la relativa opzione. Ad esempio, per visualizzare o modificare l’impostazione dell’opzione Set di caratteri, fare clic su Set di caratteri. Le impostazioni disponibili vengono visualizzate nella parte inferiore della finestra.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE PER ACCEDERE ALLA CONFIGURAZIONE DA COMMAND 24 WORKSTATION, WINDOWS EDITION 1 Avviare Command WorkStation. 2 Effettuare il login come amministratore con la password appropriata. 3 Selezionare Configura dal menu Server. Indipendentemente da come si accede alla configurazione in remoto, viene visualizzata la seguente finestra di dialogo. L’interfaccia della configurazione in remoto per Command WorkStation e quella per Configura sono identiche.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE 25 Opzioni del menu di configurazione generale/server È possibile specificare le impostazioni di sistema di Fiery EXP8000 che hanno effetto su tutti gli utenti, come il nome di Fiery EXP8000, l’ora e la data di sistema, le password e la stampa del job log. Nome server consente di assegnare un nome a Fiery EXP8000. Questo nome viene visualizzato in Scelta Risorse su una rete AppleTalk. N OTA : Non usare il nome unità (DC8000-DC7000) come nome server.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE 26 Usa set di caratteri consente di specificare se le applicazioni per la gestione dei lavori utilizzano il set di caratteri Macintosh, DOS o Windows per visualizzare i nomi dei file. Ciò è importante se i nomi dei file comprendono dei caratteri accentati o composti, come é oppure æ. Per le reti miste, selezionare l’impostazione che fornisce la migliore rappresentazione globale dei caratteri speciali utilizzati.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE 27 Configurazione della rete La configurazione della rete consente di configurare Fiery EXP8000 in modo che possa ricevere i lavori di stampa sulle reti usate presso la propria installazione. Se Fiery EXP8000 è configurato per abilitare più di un protocollo, esso si imposta automaticamente su quello corretto nel momento in cui riceve un lavoro di stampa.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE 28 Protocolli È possibile modificare le impostazioni dei protocolli AppleTalk, IPX/SPX e TCP/IP per Fiery EXP8000. Quando si fa clic sul pulsante Modifica o Avanzate accanto all’impostazione, il sistema apre la finestra Proprietà - Connessione alla rete locale di Windowws XP, dove è possibile completare le impostazioni. Per impostazione predefinita, i protocolli AppleTalk, IPX/SPX e TCP/IP sono installati e abilitati.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE 29 TCP/IP Specificare le impostazioni TCP/IP. Vengono visualizzate le impostazioni correnti per l’indirizzo IP, la maschera di rete secondaria e l’indirizzo gateway predefinito. Per informazioni sulla configurazione della stampa con TCP/IP, vedere “Requisiti per la configurazione dei server di rete” a pagina 12. Fiery EXP8000 richiede un indirizzo IP valido e univoco.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE Servizi È possibile configurare i seguenti servizi di rete: • Stampa NetWare (PServer), inclusi i servizi NDS e Bindery • Stampa LPD (TCP/IP) • Condivisione stampa Windows (SMB) • Configurazione SNMP • Supporto per i servizi Web (supporto per WebTools) • Stampa IPP • Port 9100 • Servizi E-mail • Stampa FTP Opzioni del menu Stampa NetWare Le procedure per la configurazione della stampa NetWare, riportate qui di seguito, comprendono i seguenti argomenti
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE 31 Configurazione di Fiery EXP8000 per la stampa NDS È possibile collegare un solo albero NDS. Per specificare o modificare l’albero NDS, fare clic su Modifica e specificare le impostazioni nella finestra di dialogo del server di stampa NDS come descritto di seguito. Vengono visualizzati l’albero NDS e il server di stampa selezionati.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE 32 3 Accedere al contenitore NDS e fare clic su OK. Se necessario, immettere la password. 4 Selezionare un contenitore dall’elenco Contenitori. 5 Fare doppio clic su un server di stampa dall’elenco Selezione server di stampa. Viene visualizzato l’intero percorso al server di stampa. È inoltre possibile cambiare il percorso facendo clic su Modifica e digitando il nuovo percorso al server di stampa.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE 33 6 Fare clic su OK. Viene visualizzata la finestra di configurazione del server, che visualizza il percorso per il server di stampa selezionato nella scheda Configurazione della rete. Configurazione Bindery Dalla scheda per la configurazione della rete nella configurazione locale, specificare i servizi Bindery. Vengono visualizzati i server al momento collegati. È possibile collegare un massimo di otto server Bindery.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE PER AGGIUNGERE I COLLEGAMENTI BINDERY DALLA CONFIGURAZIONE 34 LOCALE 1 Fare clic su Modifica nella finestra di dialogo Configurazione Bindery. Viene visualizzata la finestra di dialogo Collegamenti Bindery. 2 Selezionare un file server dall’elenco Selezione file server.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE PER ELIMINARE I COLLEGAMENTI BINDERY DALLA CONFIGURAZIONE 35 LOCALE 1 Fare clic su Modifica nella finestra di dialogo Configurazione Bindery. Viene visualizzata la finestra di dialogo Collegamenti Bindery. 2 Selezionare un server dall’elenco Server collegati e fare clic su Elimina. 3 Fare clic su Chiudi. Intervallo interrogazione PServer Specificare l’intervallo di interrogazione in secondi per la stampa NetWare.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE 36 N OTA : Dal momento che la stampa Windows (SMB) viene eseguita su TCP/IP, è necessario configurare TCP/IP su Fiery EXP8000 e sui computer che utilizzano la stampa Windows. Nome server consente di immettere il nome del server che apparirà sulla rete. È possibile utilizzare lo stesso nome server assegnato a Fiery EXP8000 (vedere pagina 25) oppure selezionarne uno diverso. Commento consente di immettere le informazioni relative alla stampante.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE 37 Configurazione SNMP È possibile abilitare SNMP per consentire l’accesso remoto al WebTool Configura e alle funzioni di Fiery EXP8000. PER CONFIGURARE LE IMPOSTAZIONI SNMP 1 Per ripristinare le impostazioni SNMP originali di Fiery EXP8000, fare clic su Ripristina configurazione SNMP. 2 Selezionare Abilita SNMP.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE 38 Stampa Port 9100 Abilita servizi di stampa Port 9100 consente alle applicazioni di aprire un socket TCP/IP su Fiery EXP8000 tramite Port 9100 per trasferire un lavoro di stampa. Coda Port 9100 consente di collegare Port 9100 a uno dei collegamenti di stampa di Fiery EXP8000 pubblicati.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE 39 Server posta in uscita consente di assegnare l’indirizzo IP o il nome server per comunicare le informazioni relative al server della posta e ai contatti a Fiery EXP8000. N OTA : È necessario definire sia il server della posta in arrivo che il server della posta in uscita. Se il server della posta in uscita non viene definito, i servizi e-mail presuppongono che il nome del server della posta in uscita sia lo stesso del server della posta in arrivo.
CONFIGURAZIONE DI FIERY EXP8000 DA UN COMPUTER IN RETE 40 Opzioni per la configurazione della stampante La configurazione della stampante consente di pubblicare i collegamenti di stampa e di impostare le altre funzioni di Fiery EXP8000 relative alle impostazioni di stampa predefinite. Collegamenti della stampante Specificare se si desidera pubblicare la coda di stampa, la coda di attesa o il collegamento diretto.
ALTRE OPZIONI DI CONFIGURAZIONE ALTRE OPZIONI 41 DI CONFIGURAZIONE Questo capitolo descrive le impostazioni predefinite che è possibile selezionare nei menu di configurazione PS (PostScript) e dei colori. Le opzioni disponibili dipendono dal tipo di programma di configurazione che si utilizza. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, vedere il manuale Opzioni di stampa.
ALTRE OPZIONI DI CONFIGURAZIONE 42 Opzione Impostazioni Descrizione (l’impostazione predefinita è sottolineata) Destinazione uscita Le opzioni variano a seconda degli accessori installati. Consente di specificare la destinazione del lavoro di stampa. Fascicolazione Fascicolate in vassoio unico, Non fascicolate Consente di specificare come fascicolare i lavori con più pagine o più copie.
ALTRE OPZIONI DI CONFIGURAZIONE Opzione Impostazioni Descrizione (l’impostazione predefinita è sottolineata) Ottimizzazione immagine Automatico, No, Sì, Sotto Selezionare Sì per ridurre la granulosità delle immagini stampate 90 ppi, Sotto 150 ppi, Sotto 200 con una risoluzione bassa. Se si seleziona Sì, l’opzione ppi, Sotto 300 ppi Ottimizzazione immagine viene applicata a tutte le immagini. 43 Selezionare Automatico per ottimizzare l’immagine solo quando ciò produce una differenza visibile.
ALTRE OPZIONI DI CONFIGURAZIONE 44 Opzione Impostazioni Descrizione (l’impostazione predefinita è sottolineata) Separazione RGB Uscita, Simulazione Questa opzione definisce il modo in cui Fiery EXP8000 elabora i lavori RGB. Selezionare Uscita per i lavori RGB che vengono stampati sull’unità di destinazione finale. Selezionare Simulazione per simulare un’unità di stampa diversa dall’unità sulla quale si sta stampando.
ALTRE OPZIONI DI CONFIGURAZIONE 45 Opzione Impostazioni Descrizione (l’impostazione predefinita è sottolineata) Stile di rendering Fotografico, Presentazione, Colorimetrico assol., Colorimetrico relat. Il CRD (Color Rendering Dictionary) definisce in che modo i colori vengono convertiti dallo spazio colore RGB all’unità CMYK. Il modo Fotografico, studiato appositamente per le immagini, mantiene le relazioni fra i colori in modo che venga preservato l’aspetto generale dell’immagine.
CONFIGURAZIONE DI WEBTOOLS CONFIGURAZIONE DI 46 WEBTOOLS WebTools consente di gestire Fiery EXP8000 in remoto tramite Internet o la rete Intranet aziendale. Fiery EXP8000 ha una propria Home Page da cui è possibile selezionare il WebTool che si desidera utilizzare. Per informazioni sull’uso di WebTools, vedere il manuale Programmi di utilità.
GESTIONE DI FIERY EXP8000 GESTIONE DI FIERY EXP8000 In questo capitolo vengono forniti alcuni suggerimenti utili per la gestione della stampa su Fiery EXP8000. Funzioni di gestione Le funzioni di gestione vengono fornite con il software utente e sono incorporate in Fiery EXP8000. La tabella che segue indica dove è possibile reperire le informazioni relative a queste funzioni. Le pagine indicate si riferiscono a questo manuale.
GESTIONE DI FIERY EXP8000 Per queste operazioni Vedere Impostazione dei valori predefiniti della stampante pagina 41 Stampa a colori Stampa da Windows Stampa da Mac OS Pubblicazione del collegamento diretto, della coda di stampa o della coda di attesa per gli utenti finali su varie piattaforme Configurazione della stampante, pagina 9 e pagina 40 Configurazione della stampa, installazione dei driver di stampa PostScript e dei file PPD, installazione del software utente Stampa da Windows Soluzion
GESTIONE DI FIERY EXP8000 49 Password da un computer in rete È possibile modificare la password dell’amministratore e dell’operatore da Configure o Command WorkStation, Windows Edition. PER IMPOSTARE O MODIFICARE UNA PASSWORD 1 Selezionare la password che si desidera modificare. 2 Immettere la password nei campi Immettere la nuova password e Verificare la nuova password. Le password sono sensibili al maiuscolo-minuscolo. È necessario immettere la password esattamente nello stesso modo entrambe le volte.
GESTIONE DI FIERY EXP8000 Aggiornamento del software di sistema Fiery EXP8000 utilizza il proprio software di sistema per ricevere ed elaborare i lavori e per inviare i dati dei lavori alla macchina da stampa digitale. Il software di sistema, che risiede su Fiery EXP8000, elabora e controlla lo spool, la rasterizzazione e la stampa dei lavori e gestisce la contabilità (job log), la memorizzazione e il recupero degli stessi.
GESTIONE DI FIERY EXP8000 PER VERIFICARE LA DISPONIBILITÀ DI AGGIORNAMENTI DEL SOFTWARE DALLA CONFIGURAZIONE LOCALE 1 In Command WorkStation, fare clic con il pulsante destro del mouse su FieryBar e selezionare Configura Fiery. 2 Immettere la password dell’amministratore e fare clic su OK. 3 Nella scheda Configurazione generale, selezionare Aggiornamento sistema. 4 Fare clic su Modifica impostazioni.
GESTIONE DI FIERY EXP8000 52 Eliminazione dei dati su Fiery EXP8000 Il comando Ripristina server consente di eliminare da Fiery EXP8000 tutti i lavori di stampa in coda (vale a dire, i lavori contenuti nella coda di stampa, coda di attesa e coda dei lavori stampati). I lavori possono essere cancellati, singolarmente o in gruppo, anche mediante Command WorkStation.
GESTIONE DI FIERY EXP8000 53 Salvataggio e ripristino della configurazione di Fiery EXP8000 È possibile salvare la configurazione corrente di Fiery EXP8000 e ripristinarla successivamente, se necessario.
GESTIONE DI FIERY EXP8000 54 Gestione delle rubriche di indirizzi e-mail La funzione per i servizi e-mail consente di importare un elenco degli indirizzi e-mail/Internet Fax su Fiery EXP8000. Per importare l’elenco degli indirizzi, inviare messaggi e-mail in un determinato formato a Fiery EXP8000. L’elenco verrà aggiunto alla rubrica.
GESTIONE DI FIERY EXP8000 L’amministratore può gestire la rubrica degli indirizzi inviando a Fiery EXP8000 una e-mail contenente i codici dei comandi nei campi relativi ai messaggi e all’oggetto. Fiery EXP8000 risponde a questi comandi con una e-mail in cui vengono fornite le informazioni su ciascuna richiesta. Per gestire le rubriche degli indirizzi, fare riferimento alla seguente tabella.
GESTIONE DI FIERY EXP8000 56 PER RECUPERARE UNA RUBRICA DA FIERY EXP8000 1 Avviare l’applicazione di posta elettronica. 2 Aprire la finestra per scrivere un nuovo messaggio. 3 Immettere l’indirizzo e-mail del server di stampa nel campo relativo al destinatario. 4 Immettere il comando di un indirizzo specifico nel campo relativo all’oggetto. Per la rubrica indirizzi utenti, immettere “#GetAddressBook User”.
GESTIONE DI FIERY EXP8000 57 Stampa FTP Dopo aver configurato la stampa FTP, è possibile specificare la password ed il nome utente da Command WorkStation per la stampa FTP. PER DEFINIRE UN NOME UTENTE E UNA PASSWORD PER LA STAMPA FTP DA COMMAND WORKSTATION 1 Avviare Command WorkStation e collegarsi a Fiery EXP8000. 2 Dal menu Server, selezionare Gruppi di stampa. 3 Fare clic su Crea. 4 Immettere il nome utente nel campo Nome gruppo e la password nel campo Password.
GESTIONE DI FIERY EXP8000 PER MODIFICARE I GRUPPI DI STAMPA E LE PASSWORD 1 In Command WorkStation, selezionare Gruppi di stampa dal menu Server. 2 Selezionare il nome del gruppo di stampa nella finestra Configura gruppi di stampa e fare clic su Modifica. 3 Effettuare le modifiche necessarie. 4 Fare clic su OK. PER ELIMINARE I GRUPPI DI STAMPA E LE PASSWORD 1 In Command WorkStation, selezionare Gruppi di stampa dal menu Server.
GESTIONE DI FIERY EXP8000 59 Mantenimento delle prestazioni ottimali di Fiery EXP8000 Fiery EXP8000 non richiede manutenzione. Oltre ai consueti interventi di assistenza e manutenzione richiesti dalla macchina da stampa digitale e la sostituzione dei materiali di consumo, è possibile migliorare le prestazioni generali del sistema adottando i seguenti accorgimenti: • Accertarsi che i collegamenti di rete vengano usati in modo ottimale. Pubblicare solo i collegamenti che si ha intenzione di utilizzare.
GESTIONE DI FIERY EXP8000 60 Chiusura, reinizializzazione e riavvio di Fiery EXP8000 Generalmente, è possibile lasciare Fiery EXP8000 e la macchina da stampa digitale sempre in esecuzione. In questa sezione viene descritto come eseguire le operazioni di chiusura, reinizializzazione e riavvio di Fiery EXP8000 ogni qualvolta se ne presenti la necessità. Chiusura di Fiery EXP8000 Quando si rende necessario chiudere Fiery EXP8000, i font trasferiti su Fiery EXP8000 non vengono cancellati.
GESTIONE DI FIERY EXP8000 61 Reinizializzazione o riavvio di Fiery EXP8000 Riavviando Fiery EXP8000 viene reinizializzato il software di sistema di Fiery EXP8000, ma non l’intero sistema. L’accesso di rete a Fiery EXP8000 viene temporaneamente interrotto e tutti i lavori in fase di elaborazione vengono annullati. PER REINIZIALIZZARE FIERY EXP8000 1 Accertarsi che Fiery EXP8000 non stia ricevendo, elaborando o stampando alcun file.
GESTIONE DI FIERY EXP8000 62 Copia dei dati su un CD-RW Fiery EXP8000 include un’unità DVD-ROM/CD-RW, che è possibile utilizzare per creare o copiare dati su un CD. PER COPIARE I DATI SU UN CD-RW 1 Trascinare i file nell’icona relativa all’unità DVD-ROM/CD-RW. 2 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona relativa all’unità DVD-ROM/CD-RW, quindi selezionare Espelli.
SOLUZIONE DEI PROBLEMI SOLUZIONE 63 DEI PROBLEMI Questo capitolo fornisce alcuni suggerimenti per la soluzione dei problemi. Soluzione dei problemi relativi a Fiery EXP8000 Le prove diagnostiche all’avvio sono descritte nella documentazione per l’assistenza tecnica. Rivolgersi al centro di supporto/assistenza tecnica autorizzato se vengono visualizzati dei messaggi di errore all’avvio di Command WorkStation oppure se su Fiery EXP8000 non viene visualizzato il messaggio In attesa.
SOLUZIONE DEI PROBLEMI N OTA : Se si modifica il nome DNS (noto anche come nome host TCP/IP) di Fiery EXP8000, è necessario riconfigurare uno dei programmi di utilità su ciascuna stazione di lavoro. Fare riferimento alla seguente tabella per il nome appropriato.
SOLUZIONE DEI PROBLEMI 65 Non è possibile collegarsi a Fiery EXP8000 con i programmi di utilità di Fiery EXP8000 Se gli utenti non riescono a collegarsi a Fiery EXP8000, verificare quanto segue: Nei menu di configurazione di Fiery EXP8000: è necessario abilitare il protocollo di rete appropriato con i parametri corretti (ad esempio, per TCP/IP, l’indirizzo IP) e pubblicare la coda di stampa o di attesa. È possibile controllare rapidamente queste impostazioni stampando la pagina di configurazione.
INDICE ANALITICO INDICE ANALITICO Numeri C 1000BaseT 20 100BaseT 20 10BaseT 20 Cancellazione automatica del job log ogni 55 lavori, opzione 25 cancellazione del job log 25 caratteri usati sul pannello di controllo 26 CD-RW, creazione 62 Coda dei lavori stampati 15 Coda di attesa 40 descrizione 15, 16 Coda di stampa 40 descrizione 15, 16 Coda Port 9100, opzione 38 code cancellazione 52 pubblicazione 40 collegamento cavo di rete 20 Collegamento diretto descrizione 15, 16 collegamento diretto pubblicaz
INDICE ANALITICO Configurazione della rete da computer in rete 27 a 38 Configurazione della stampante Coda lavori stampati, opzioni 25 da computer in rete 40 Configurazione Ethernet, configurazione remota configurazione porta 27 Configurazione generale, opzioni 25 connettore RJ-45 20 Converti formati carta, opzione 41 Corrispondenza tinte piatte, opzione 41 I Data sistema, opzione 25 data, impostazione 25 DNS (Domain Name Server) 12, 64 Dominio o gruppo di lavoro, opzione stampa da Windows 36 doppino
INDICE ANALITICO N NDS (Novell Directory Services) 30 NDS, albero accesso 31 NDS, server di stampa 31 Nero puro attivato, impostazione predefinita 45 NetWare servizi di directory 30 Nome comunità in lettura 37 Nome comunità in scrittura 37 nome host 12, 64 database 12 Nome server, opzione 25 stampa Windows 36 nome unità 25, 64 O Ora sistema, opzione 25 ora, impostazione 25 Ordine pagine, opzione 42 ottimizzazione delle prestazioni del server 59 P Pagina di configurazione soluzione dei problemi di col
INDICE ANALITICO server Proxy, aggiornamento del software di sistema 50, 51 server, assegnazione del nome 25 SNMP autenticazione 37 crittografia 37 Nome comunità in lettura 37 Nome comunità in scrittura 37 riservatezza 37 software di sistema, aggiornamento 50 software di sistema, salvataggio e ripristino 26 soluzione dei problemi collegamento alla stampante impossibile 63 Command WorkStation, problemi relativi al collegamento 65 stampante mancante su reti TCP/IP o IPX 63 stampante non trovata nell’elen