Stampante laser di rete Xerox DocuPrint N2025/N2825 Guida per lutente
La protezione dei diritti dautore è rivendicata tra laltro per tutte le forme e i contenuti di materiale e informazioni soggetti al diritto dautore, ai sensi della legge scritta o giudiziale attualmente in vigore o come successivamente concesso compreso, a titolo esemplicativo, il materiale generato dai programmi software e visualizzato sullo schermo, quale gli stili, i modelli, le videate, le icone, gli aspetti e così via. Stampato negli Stati Uniti dAmerica.
Sommario i Note sulla sicurezza ..................................................... i Simboli di nota, attenzione e avvertenza..................................ii Sicurezza elettrica .................................................................. iii Sicurezza laser ........................................................................v Sicurezza durante la manutenzione ........................................ vi Sicurezza operativa ...............................................................
Componenti della stampante ............................................... 1-6 Configurazione di base ..................................................... 1-6 Componenti interni .......................................................... 1-7 Opzioni della stampante .................................................. 1-8 Documentazione della stampante........................................ 1-9 Documentazione in formato cartaceo ............................... 1-9 Uso dei CD...................................
Font ............................................................................... 3-31 PostScript....................................................................... 3-33 Uso del pannello di controllo.............................................. 3-35 Display .......................................................................... 3-36 Indicatori luminosi.......................................................... 3-37 Tasti .............................................................................
Inceppamento in corrispondenza delluscita nello comparto di uscita standard ............................................. 5-9 Inceppamento durante lalimentazione al vassoio di raccolta offset............................................................. 5-12 Inceppamento durante lalimentazione dal vassoio 1 ...... 5-14 Inceppamento utilizzando lalimentatore da 2000 fogli .. 5-18 Inceppamento utilizzando lalimentatore da 500 fogli..... 5-21 Inceppamento durante la stampa..................................
Note sulla sicurezza La stampante e gli accessori consigliati sono stati progettati e collaudati in modo da soddisfare rigidi requisiti di sicurezza. Losservanza delle seguenti regole consentirà un uso sempre sicuro della stampante.
Simboli di nota, attenzione e avvertenza Simboli di nota, attenzione e avvertenza Allinterno della presente Guida per lutente vengono utilizzati diversi simboli aventi lobiettivo di mettere in evidenza informazioni utili e importanti e condizioni critiche. I simboli utilizzati sono i seguenti: Questo simbolo indica informazioni particolarmente utili relative alluso della stampante.
Sicurezza elettrica Sicurezza elettrica Usare il cavo di alimentazione fornito con la stampante. Non usare mai una spina con collegamento a massa per collegare la stampante ad una presa di corrente elettrica priva di terminale per il collegamento a massa. Collegare il cavo di alimentazione direttamente ad una presa elettrica provvista di messa a terra. Non utilizzare prolunghe. In caso di dubbio sulla messa a terra della presa, chiedere ad un elettricista di controllarla.
Sicurezza elettrica Se si notano rumori o odori inusuali, spegnere immediatamente la stampante. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica. Per risolvere il problema, contattare un tecnico autorizzato. Nel caso in cui si verifichi una delle seguenti condizioni, spegnere immediatamente la stampante, scollegare il cavo di alimentazione e richiedere lintervento di un tecnico autorizzato. Il cavo di alimentazione è danneggiato o consumato.
Sicurezza laser Sicurezza laser Luso di comandi o regolazioni oppure lesecuzione di operazioni diverse da quelle specificate in questo manuale potrebbe causare una pericolosa esposizione alle radiazioni. Questo apparecchio è conforme a tutti gli standard di sicurezza applicabili. Con riferimento specifico al laser, lapparecchio è conforme agli standard stabiliti dalle agenzie governative per i prodotti laser di classe 1.
Sicurezza durante la manutenzione Sicurezza durante la manutenzione Non effettuare mai operazioni di manutenzione che non siano specificatamente descritte nella documentazione fornita con la stampante. Non usare prodotti spray per la pulizia. Luso di accessori non autorizzati può ridurre le prestazioni della stampante e creare condizioni di pericolo.
Sicurezza operativa Sicurezza operativa La stampante e i relativi accessori sono stati progettati e collaudati in modo da soddisfare rigidi requisiti di sicurezza. Questi ultimi riguardano lesame di sicurezza, lapprovazione e la conformità con gli standard in vigore per lambiente. Losservanza delle seguenti direttive sulla sicurezza consentirà un uso sempre sicuro della stampante. Usare i materiali e gli accessori specificatamente progettati per la stampante.
Sicurezza operativa Non collocare la stampante in prossimità di fonti di calore. Non esporre la stampante alla luce diretta del sole. Non collocare la stampante in linea con il flusso di aria fredda di un impianto di condizionamento dellaria. Collocare la stampante su una superficie di appoggio piana e solida capace di sostenerne il peso. Il peso della stampante base, senza limballaggio, è di 27 kg. La stampante è pesante.
Sicurezza operativa Frequenti operazioni di accensione e spegnimento non sono consigliate. Tenere mani, capelli e cravatte lontano dai rulli di alimentazione di uscita. Non rimuovere un vassoio per supporti durante la stampa dallo stesso. Non aprire i coperchi durante la stampa. Non spegnere la stampante durante la stampa. Non spostare la stampante durante la stampa.
Sicurezza relativa allozono Sicurezza relativa allozono La produzione di ozono questa stampante è praticamente nulla (< 0,01 ppm) durante il normale funzionamento. Lozono prodotto dipende dal volume di stampa ed è più pesante dellaria. Il rispetto dei parametri ambientali ottimali, come specificato nella sezione Sicurezza operativa delle presenti note sulla sicurezza, garantisce che i livelli di concentrazione saranno sempre inferiori ai limiti di sicurezza.
Informazioni sulla stampante 1 o l ot i paC Introduzione ...................................................................... 1-2 Funzioni della stampante ................................................... 1-3 Gestione della carta ....................................................... 1-3 Connessione ................................................................... 1-4 Font ............................................................................... 1-5 Risoluzione ...............................
Introduzione Introduzione In questo capitolo vengono illustrate le funzioni e la collocazione delle parti della stampante. Prima di utilizzare la stampante, accertarsi di avere eseguito tutti i passaggi indicati nella Guida di installazione rapida fornita con la stampante e di avere collegato i cavi necessari. La stampante può inoltre disporre di una o più funzioni opzionali installate. Prima di procedere ulteriormente, verificare le opzioni della stampante.
Funzioni della stampante Funzioni della stampante La stampante dispone di molte funzioni speciali che consentono di ottenere i risultati desiderati per lavori di stampa specifici. Le funzioni variano leggermente a seconda delle opzioni utilizzate e della memoria installata nella stampante. Questa sezione illustra le caratteristiche e le funzionalità della stampante.
Funzioni della stampante Uscita della carta Lo scomparto di uscita standard può contenere fino a 500 fogli e riceve i fogli con il lato stampato rivolto verso il basso. È provvisto del rilevatore di scomparto pieno. Il vassoio di raccolta offset opzionale può contenere fino a 500 fogli e riceve i fogli con il lato stampato rivolto verso il basso. È provvisto di funzionalità offset, come descritto nella sezione Offset della stampa (pagina 3-58) e del rilevatore di scomparto pieno.
Funzioni della stampante Linguaggi di descrizione della pagina La stampante include i seguenti linguaggi di descrizione della pagina (PDL, Printer Description Language): Emulazione HP PCL 5e Emulazione HP PCL 6 Adobe PostScript 3 Font Lemulazione PCL utilizza font TrueType, Intellifont e bitmap. 35 font Intellifont, 1 font bitmap e 10 font TrueType sono residenti nella stampante.
Componenti della stampante Componenti della stampante Configurazione di base Figura 1.1 Componenti della stampante, vista anteriore 1 Vista anteriore 1 Coperchio superiore e scomparto di uscita standard 2 Pannello di controllo 3 Fermo e supporto carta 2 3 4 4 Alimentatore bypass multiplo (chiuso nella figura) 5 Vassoio 1 6 Indicatore della quantità di carta 5 7 7 Interruttore di alimentazione 6 Figura 1.
Componenti della stampante Componenti interni Figura 1.3 Componenti interni, vista anteriore 1 2 Vista anteriore 1 Coperchio superiore (aperto nella figura) 2 Cartuccia di stampa laser (accessibile attraverso il coperchio superiore) 3 3 Alimentatore bypass multiplo (aperto nella figura) Figura 1.
Componenti della stampante Opzioni della stampante Figura 1.5 Opzioni della stampante, vista anteriore 1 Vista anteriore 2 1 Vassoio di raccolta offset 2 Alimentatore da 500 fogli (A3/Ledger come illustrato o A4/Letter, illustrato come vassoio 2) 3 Alimentatore da 2000 fogli (illustrato come vassoio 3) 3 Figura 1.
Documentazione della stampante Documentazione della stampante La documentazione della stampante viene fornita sia in formato cartaceo che su CD (in formato elettronico). Vengono forniti due CD: Il CD del prodotto, contenente la documentazione e i driver della stampante. Il CD del software di gestione della stampante, contenente software client e la relativa documentazione. Questa sezione offre una panoramica della documentazione in formato cartaceo e su CD.
Documentazione della stampante Uso dei CD La documentazione presente sul CD del prodotto è contenuta in file in formato PDF. Per aprirli occorre utilizzare Adobe Acrobat Reader (disponibile sul CD per coloro che non lo possiedono). Questi file contengono collegamenti ipertestuali che consentono di passare direttamente dal sommario o dallindice alla pagina di informazioni desiderata, così come da una pagina allaltra seguendo i riferimenti incrociati.
Documentazione della stampante CD del prodotto La stampante viene fornita con un CD contenente la seguente documentazione in formato PDF: Guida per lutente (versione elettronica di questa guida) Guida per lamministratore del sistema La Guida per lamministratore del sistema offre informazioni più dettagliate. Guida alle opzioni e agli accessori Anche i driver della stampante sono presenti sul CD del prodotto.
Documentazione della stampante 1-12 ❖ Guida per lutente
Caricamento dei supporti di stampa 2 o l ot i paC Selezione dei supporti di stampa ........................................ 2-2 Conservazione della carta .................................................. 2-6 Caricamento della carta .................................................... 2-7 Vassoio 1, 2 o 3 ............................................................. 2-7 Vassoio per formato A4/Letter ..................................... 2-7 Vassoio per formato A3/Ledger ..................................
Selezione dei supporti di stampa Selezione dei supporti di stampa Questo capitolo fornisce indicazioni sui tipi di carta e sugli altri supporti di stampa che è possibile utilizzare con la stampante ed illustra come collocare correttamente i supporti nei vari dispositivi di alimentazione della stampante. La stampante supporta una varietà di formati sia standard che personalizzati. Nella Tabella 2.
Selezione dei supporti di stampa I seguenti supporti non sono idonei per la stampante: Carta troppo spessa o troppo sottile Carta già stampata (la carta intestata è però consentita) Carta con grinze, strappi o pieghe Carta umida o bagnata Carta arricciata Carta avente carica elettrostatica Carta incollata Carta con rivestimenti speciali Carta non in grado di tollerare temperature pari a 150° C Carta termica Carta carbone Carta con fermagli, nastri, nastri adesivi e così via Carta
Selezione dei supporti di stampa Tabella 2.
Selezione dei supporti di stampa Tabella 2.
Conservazione della carta Conservazione della carta È possibile ottimizzare la qualità di stampa conservando correttamente la carta e gli altri supporti di stampa. Una conservazione corretta migliora la qualità di stampa e contribuisce al funzionamento senza problemi delle varie funzioni della stampante. Conservare la carta su una superficie piana, in un ambiente con un tasso di umidità relativamente basso. Evitare di conservare la carta in modo da causare grinze, piegature e arricciature della stessa.
Caricamento della carta Caricamento della carta Vassoio 1, 2 o 3 Vassoio per formato A4/Letter 1 Rimuovere il vassoio dalla stampante e collocarlo su una superficie piana. Per rimuovere il vassoio dalla stampante, estrarlo fino a quando non si blocca, quindi sollevarlo e rimuoverlo completamente. Se si desidera aggiungere carta dello stesso formato, non occorre regolare le guide di lunghezza e larghezza del vassoio. Pertanto, è possibile saltare le fasi che descrivono tali regolazioni.
Caricamento della carta 4 Se la piastra metallica della base del vassoio rimane sollevata, premerla verso il basso per bloccarla. 5 Allineare i quattro angoli della pila di carta ed inserirla nel vassoio con il lato da stampare rivolto verso lalto. Per lorientamento di carta intestata, carta perforata e buste vedere la figura seguente. Accertarsi che la carta venga collocata al centro del vassoio, sotto i fermi su entrambi i lati.
Caricamento della carta 6 Premendo le guide laterali, regolarle in base alla larghezza della carta. Per evitare problemi di alimentazione e inceppamenti, accertarsi che la pila si trovi sotto gli appositi fermi su entrambi i lati e regolare le guide carta in base al formato. 7 Quando le guide laterali sono allineate, regolare la lunghezza in base alla lunghezza della carta. 8 Inserire il vassoio completamente nella stampante. Accertarsi che sia correttamente posizionato.
Caricamento della carta Vassoio per formato A3/Ledger 1 Rimuovere il vassoio dalla stampante e collocarlo su una superficie piana. Per rimuovere il vassoio dalla stampante, estrarlo fino a quando non si blocca, quindi sollevarlo e rimuoverlo completamente. Se si desidera aggiungere carta dello stesso formato, non occorre regolare le guide di lunghezza e larghezza del vassoio. Pertanto, è possibile saltare le fasi che descrivono tali regolazioni.
Caricamento della carta 5 Se la piastra metallica della base del vassoio resta sollevata, premerla verso il basso per bloccarla. 6 Allineare i quattro angoli della pila di carta ed inserirla nel vassoio con il lato da stampare rivolto verso lalto. Per lorientamento di carta intestata, carta perforata e lucidi, vedere la figura seguente. Accertarsi che la carta venga collocata al centro del vassoio, sotto i fermi su entrambi i lati.
Caricamento della carta 7 Premendo le guide laterali, regolarle in base alla larghezza della carta. Per evitare problemi di alimentazione e inceppamenti, accertarsi che la pila si trovi sotto gli appositi fermi su entrambi i lati e regolare le guide carta in base al formato. 8 Quando le guide laterali sono allineate, regolare la lunghezza in base alla lunghezza della carta. 9 Riposizionare il coperchio del vassoio.
Caricamento della carta 11 Inserire il vassoio completamente nella stampante. Accertarsi che sia correttamente posizionato. 12 Quando si utilizzano supporti di dimensioni maggiori: 1 Estrarre il supporto per la carta. 2 Sollevare il fermo.
Alimentatore da 2000 fogli 1 Estrarre il vassoio fino a quando non si blocca. Non introdurre la mano nel vassoio fino a quando la base del vassoio non è completamente abbassata. Se si desidera aggiungere carta dello stesso formato, non occorre regolare il vassoio. Passare alla Fase 3. 2-14 ❖ Guida per lutente 2 Regolare le guide carta in base al formato aprendo le linguette di rilascio e inserendole negli appositi fori guida.
Caricamento della carta 4 Caricare la pila di carta nel vassoio. Per lorientamento di carta intestata e carta perforata, vedere la figura seguente. Verificare che la pila non superi lindicatore di livello massimo presente sul vassoio. 1 2 1 Orientamento della stampa simplex 2 Orientamento della stampa duplex 5 Reinserire il vassoio allinterno dellalimentatore.
Caricamento della carta Alimentatore bypass multiplo 1 Aprire lo sportello dellalimentatore bypass multiplo tirando il fermo situato nella parte superiore e centrale dellalimentatore. Per evitare di danneggiare lalimentatore bypass multiplo, non esercitare una forte pressione o non posare oggetti pesanti sullo stesso. 2 Per caricare buste, cartoline o altri supporti di formato ridotto, occorre estendere lalimentatore bypass multiplo. 1 Impugnare entrambi i lati dellalimentatore bypass multiplo.
Caricamento della carta 4 Allineare i quattro angoli della carta ed inserirla nel vassoio con il lato da stampare rivolto verso lalto. Per lorientamento di carta intestata, carta perforata, lucidi e buste, vedere la figura seguente. Accertarsi di aver inserito completamente la carta in modo che sia in contatto con il fermo allinterno della stampante.
Caricamento della carta 5 Se lalimentatore bypass multiplo è stato esteso come descritto nella Fase 2, ripristinare la posizione normale. Impugnare entrambi i lati dellalimentatore bypass multiplo e spingerlo allinterno della stampante fino a quando non si arresta. 2 1 2 6 Lo sportello può essere chiuso se i supporti si adattano alla dimensione dellalimentatore bypass multiplo. 7 Quando si utilizzano supporti di dimensioni maggiori: 1 Estrarre il supporto per la carta. 2 Sollevare il fermo.
Stampa 3 o l ot i paC Introduzione ...................................................................... 3-3 Uso dei driver della stampante ........................................... 3-4 Installazione dei driver della stampante .......................... 3-5 Configurazione dei driver della stampante ...................... 3-5 Uso delle funzioni dei driver ............................................ 3-6 Uso del driver PCL .............................................................. 3-7 Carta/output ..
Stampa Tasti ............................................................................ 3-38 Opzioni di menu .......................................................... 3-40 Stampa di un lavoro con password ............................... 3-55 Eliminazione di un lavoro con password ........................ 3-56 Generazione di un rapporto della stampante ................ 3-57 Offset della stampa ......................................................... 3-58 Stampa duplex ...................................
Introduzione Introduzione In questo capitolo vengono trattati i seguenti argomenti: Luso dei driver della stampante per controllare loutput della stampante. Le funzioni del pannello di controllo della stampante e relativo utilizzo per generare rapporti di stampa, quali il foglio di configurazione. Offset e duplicazione. La stampa su formati personalizzati e supporti speciali, quali etichette e carta pesante.
Uso dei driver della stampante Uso dei driver della stampante La stampante presenta una serie di funzioni particolari in grado di produrre stampe in bianco e nero di altissima qualità, garantendo nel contempo la flessibilità necessaria per riuscire a stampare diversi tipi di documenti. Queste funzioni vengono attivate attraverso i driver della stampante. La modalità di accesso a queste funzioni varia a seconda del tipo di driver e del sistema operativo in uso.
Uso dei driver della stampante Tabella 3.2 Driver della stampante PostScript1 Ambiente Windows Driver della stampante Windows 95/98 Windows 2000 Windows NT 4.0 IBM OS/2 OS/2 Ver. 2.1 OS/2 WARP Macintosh System 7.x, 8.x UNIX (Sun Solaris, Sun OS, SCO UNIX, IBM AIX, HP-UX, DEC) Sun Solaris 2.5, 2.5.1, 2.6 IBM AIX 4.2.x, 4.3.x HP-UX 10.x, 11.x SGI 6.2, 6.4 DEC 4.0 UNIXWare 7.0 1 Per Windows 3.1, utilizzare un driver generico oppure richiederlo al centro assistenza clienti.
Uso dei driver della stampante Uso delle funzioni dei driver I driver della stampante consentono principalmente di controllare i seguenti aspetti della stampa: Selezionare un vassoio di alimentazione dal quale prelevare la carta o altri supporti di stampa. Selezionare uno scomparto di uscita al quale inviare il lavoro di stampa. Selezionare la stampa duplex o simplex, se lopzione duplex è installata. Selezionare il formato, lorientamento e il supporto di stampa. Selezionare il numero di copie.
Uso del driver PCL Uso del driver PCL È possibile controllare i driver PCL 5e e PCL 6 della stampante da una finestra di dialogo contenente diverse schede. Una volta selezionata una scheda, la finestra di dialogo visualizzerà i comandi relativi alla scheda selezionata. Quella che segue è una panoramica generale delle funzioni dei driver, organizzata a partire dalle schede della finestra di dialogo.
Uso del driver PCL Carta/output Questa scheda consente di selezionare le opzioni relative al tipo di lavoro, numero di copie, carta, orientamento immagine, stampa duplex, fascicolazione del documento e scomparto di uscita della stampante. Tipo di lavoro Vi sono tre tipi di lavoro. Alcuni tipi di lavoro richiedono una password. Stampa normale Esegue lo spooling e la stampa di un lavoro senza alcun intervento da parte dellutente.
Uso del driver PCL Stampa per revisione (disponibile quando è installata lunità disco rigido) Utile quando lutente desidera rivedere una copia del lavoro prima di stamparne altre. Lutente assegna una password e imposta il numero di copie nel driver prima di procedere alla stampa. La copia per revisione viene immediatamente stampata dallutente, mentre le copie rimanenti rimangono sul disco rigido della stampante.
Uso del driver PCL Selezione carta È possibile selezionare il formato della carta, il tipo di supporto ed il dispositivo di alimentazione per tutte le pagine, per la prima pagina, se diversa dal resto del lavoro, e, eventualmente, per i fogli separatori. La selezione della stampa protetta comporta la stampa immediata della prima copia senza password. Stampa duplex Richiede linstallazione del modulo duplex opzionale. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Stampa duplex (pagina 3-59).
Uso del driver PCL Fascicolazione documento Consente la fascicolazione dei lavori, in caso di lavori in più copie. Le opzioni sono: Non fascicolato (impostazione di default) Ad esempio, nel caso di cinque copie non fascicolate di un lavoro di tre pagine, verranno stampate cinque copie della pagina 1, quindi cinque copie della pagina 2 ed infine cinque copie della pagina 3, vale a dire: 1, 1, 1, 1, 1, 2, 2, 2, 2, 2, 3, 3, 3, 3, 3.
Uso del driver PCL Output Consente di impostare la destinazione di uscita della carta di default per la stampante. Le opzioni sono: Scomparto standard, che può contenere fino a 500 fogli. Vassoio di raccolta offset opzionale, che può contenere fino a 500 fogli con funzionalità offset. Utilizzare questa funzione (disponibile solo quanto è installato il vassoio di raccolta offset) per separare la stampa dei lavori successivi o i set di un lavoro composto da più set di documenti.
Uso del driver PCL Stampa opuscolo Il driver stamperà il documento con due immagini per foglio, con orientamento di stampa orizzontale. Le immagini pagina vengono tuttavia organizzate in modo tale che il foglio di carta possa essere piegato come un libro per la lettura da sinistra a destra. La prima pagina dellopuscolo di formato standard è quella allestrema sinistra. Se viene selezionato il comando Da destra a sinistra, lopuscolo viene stampato con la prima pagina allestrema destra.
Uso del driver PCL Margini La stampante può stampare con margini predefiniti oppure da unestremità allaltra del foglio. Le due opzioni disponibili sono: Sì Selezionando questa opzione, limpostazione di default della stampante comprende tutte le zone di stampa HP compatibili per ogni formato carta, lasciando dei margini non stampabili di circa 42 mm su tutti i lati. Lapplicazione può impostare dei margini superiori rispetto a questo valore minimo.
Uso del driver PCL Opzioni di grafica Selezionando questa scheda, è possibile impostare le diverse opzioni di grafica per il driver. Scala di grigio La Scala di grigio (detta anche mezzi toni) si riferisce ad un tipo di motivo che viene applicato alle immagini stampate. Usando delle combinazioni di punti neri, questi motivi creano una sfumatura grigia sulla pagina stampata. Il modo migliore per scegliere una configurazione a mezzi toni per limmagine grafica è fare delle prove.
Uso del driver PCL Tutto il testo in nero Questa opzione determina la modalità in base alla quale il driver stamperà qualsiasi testo a colori presente nel documento. Se attivata, il driver stampa tutto il testo in nero, qualunque sia il colore che appare sullo schermo. In caso contrario, il driver stampa il testo a colori nelle diverse tonalità di grigio (impostazione di default). Opzioni TrueType Consente di selezionare le opzioni associate alluso e alla stampa di font TrueType.
Uso del driver PCL Carica come font di grafica e di periferica Questa opzione è utile per stampare immagini grafiche su un testo TrueType. Il testo TrueType viene sempre inviato alla stampante per ultimo in modo da apparire sempre sopra le immagini grafiche. Selezionando questa opzione, le immagini TrueType vengono inviate alla stampante sotto forma di immagini grafiche, oscurando quindi il testo.
Uso del driver PCL Grafica La stampante stamperà i file di grafica come immagini raster oppure come immagini grafiche vettoriali. Tutti i file di grafica possono essere stampati come immagini raster. Tuttavia, alcune figure o modelli geometrici e tutti i font TrueType vengono stampati più velocemente come immagini vettoriali. Vettore Se selezionata, il driver invierà sotto forma di immagini vettoriali quanti più file di grafica è possibile, inviando i restanti sotto forma di immagini raster.
Uso del driver PCL Qualità immagine Le seguenti opzioni sono disponibili solo con una risoluzione di 600 dpi e non simultaneamente: Modo Bozza Questa funzione riduce la quantità di toner presente sulla carta. Luso di questa funzione comporta una stampa più leggera delle pagine. XIE Un algoritmo di smussamento applicato al testo e alle immagini al tratto per migliorare la qualità dellimmagine.
Uso del driver PCL Overlay Un overlay pagina è un documento parziale che il driver può unire al lavoro di stampa, creando unimmagine stampata che comprende elementi sia delloverlay pagina sia del documento. Gli overlay sono particolarmente utili per creare documenti quali lettere intestate delle aziende. Nellapplicazione è possibile creare unintestazione sotto forma di overlay pagina, caricandola e salvandola poi sulla stampante.
Uso del driver PostScript Uso del driver PostScript Carta/output Questa scheda consente di selezionare le opzioni relative a tipo di lavoro, numero di copie, carta, orientamento immagine, stampa duplex, fascicolazione del documento e scomparto di uscita della stampante. Tipo di lavoro Vi sono tre tipi di lavoro. Alcuni tipi di lavoro richiedono una password. Stampa normale Esegue lo spooling e la stampa di un lavoro senza alcun intervento da parte dellutente.
Uso del driver PostScript Stampa per revisione Nel caso di lavori in più copie, la stampante stampa la prima copia, mantenendo in memoria le altre fino allimmissione della password corretta sul pannello di controllo. Questa voce è disponibile solo se è installata lunità disco rigido opzionale. Per usare questa funzione, specificare il numero di copie da stampare, quindi immettere una password composta da un numero di 4 cifre comprese tra 0 e 7.
Uso del driver PostScript Stampa duplex Richiede linstallazione del modulo duplex opzionale. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Stampa duplex (pagina 3-59). Le opzioni sono: Duplex No Stampa su un solo lato. Si tratta dellimpostazione di default. Duplex con rilegatura sul lato corto Stampa su entrambi i lati in modo tale che il lato più corto della carta sia quello della rilegatura.
Uso del driver PostScript Fascicolazione documento Consente la fascicolazione dei lavori, in caso di lavori in più copie. Le opzioni sono: Non fascicolato (impostazione di default) Ad esempio, nel caso di cinque copie non fascicolate di un lavoro di tre pagine, verranno stampate cinque copie della pagina 1, quindi cinque copie della pagina 2 ed infine cinque copie della pagina 3, vale a dire: 1, 1, 1, 1, 1, 2, 2, 2, 2, 2, 3, 3, 3, 3, 3.
Uso del driver PostScript Output Consente di impostare la destinazione di uscita di default della carta per la stampante. Le opzioni sono: Lo scomparto standard che può contenere fino a 500 fogli. Lo scomparto offset opzionale che può contenere fino a 500 fogli con funzionalità offset. Consultare la Tabella 2.1 a pagina 2-4.
Uso del driver PostScript Opzioni documento Questa scheda consente di selezionare il procedimento di scelta del formato carta. Procedimenti di scelta formato I procedimenti di scelta formato sono usati per specificare il procedimento di recupero quando il formato della pagina non corrisponde ai supporti disponibili. Le opzioni sono: Usa le impostazioni di default stampante Utilizza uno qualsiasi dei procedimenti di scelta formato impostati sulla stampante come valore di default.
Uso del driver PostScript Formato disponibile più simile, non adattare pagina Seleziona il formato più simile, senza adattare la pagina al formato selezionato. Formato disponibile maggiore, non adattare pagina Seleziona il formato disponibile maggiore, senza adattare la pagina al formato selezionato. Layout pagina Limpostazione di default prevede che la stampante stampi una sola immagine pagina sul foglio di carta.
Uso del driver PostScript Opzioni immagine Selezionando questa scheda, è possibile impostare le diverse opzioni di grafica per il driver. Luminosità Questo dispositivo di scorrimento consente di aumentare o diminuire il livello di luminosità dellimmagine. Limpostazione di default è zero. Riduci/Ingrandisci Il dispositivo di scorrimento consente di ridurre o ingrandire limmagine pagina regolando la percentuale dal 25% al 400%. Limpostazione di default è 100%.
Uso del driver PostScript Modi immagine Vi sono due modalità immagine che possono essere selezionate contemporaneamente. Immagine in negativo Questa opzione converte le aree di colore nero presenti nellimmagine originale in bianco, le aree di colore bianco in nero e le aree di colore grigio scuro in grigio chiaro. La stampa di unimmagine in negativo può essere utile per i documenti che presentano uno sfondo scuro e/o un testo e immagini chiari.
Uso del driver PostScript Modifica in nero Questa funzione modifica il documento a colori in motivi in bianco e nero. I diversi colori sono resi come motivi in bianco e nero ben distinti. Ad esempio, un grafico a torta che contiene parti di diversi colori verrà stampato con motivi diversi in sostituzione di ogni colore, mantenendo così la distinzione tra le diverse parti. Anche il testo colorato viene reso sotto forma di motivo, mentre il carattere è sotto forma di struttura.
Uso del driver PostScript Font Selezionando questa scheda, è possibile controllare come PostScript interpreta i font TrueType. Font TrueType Questa funzione offre le seguenti opzioni: Usa la tabella di sostituzione La tabella di sostituzione facilita la selezione di un font PostScript residente nella stampante più simile al font TrueType generato dallapplicazione. Invia sempre alla stampante Questa opzione invierà il font alla stampante come parte del lavoro.
Uso del driver PostScript Invia come Questa funzione comprende quattro opzioni: Profili (tipo 1) Un font scalabile basato su un vettore che definisce ogni carattere come un insieme di istruzioni in grado di specificare il tipo e le dimensioni del carattere. Bitmap (tipo 3) Un formato non scalabile rasterizzato contenente i dati per ogni pixel che forma ogni singolo carattere.
Uso del driver PostScript PostScript Selezionando questa scheda, è possibile impostare diverse opzioni di output PostScript. Formato Vi sono due diversi formati: PostScript veloce (standard), impostazione di default Questa impostazione consente di inviare i lavori PostScript usando i comandi PostScript standard. PostScript portatile (ADSC) Selezionando questa opzione, il driver crea un file compatibile con ADSC (Adobe Document Structuring Convention).
Uso del driver PostScript Comprimi bitmap Questo comando è disponibile solo se è stata selezionata lopzione Usa solo funzioni di livello 2. Comprime i file di grafica contenuti nel documento prima di inviarli alla stampante. Nonostante questo consenta di occupare meno memoria, la stampa del lavoro può richiedere più tempo. Limpostazione di default per questa opzione è Sì.
Uso del pannello di controllo Uso del pannello di controllo Il pannello di controllo della stampante (Figura 3.1) ha diverse funzioni: Visualizza informazioni sullo stato della stampante o del lavoro in elaborazione. Consente di modificare le impostazioni della stampante al fine di determinarne il funzionamento. Consente di stampare rapporti e pagine protette da password memorizzate sullunità disco rigido opzionale. Figura 3.
Uso del pannello di controllo Display Il display del pannello di controllo svolge due funzioni. Fornisce informazioni sullo stato della stampante, ad esempio quando manca il toner, quando il vassoio di alimentazione è vuoto, quando vi è un lavoro in corso, e così via. Dopo aver acceso la stampante e completato il riscaldamento, sul display viene visualizzato: Pronta Questo messaggio compare ogni volta che la stampante è in linea e pronta a ricevere lavori di stampa.
Uso del pannello di controllo Indicatori luminosi Nel pannello di controllo sono presenti quattro indicatori luminosi. La Tabella 3.3 descrive la funzione di ciascun indicatore. Tabella 3.3 Indicatori luminosi e relative funzioni Indicatore In linea (verde) Descrizione Si accende quando la stampante è in linea. Lampeggia quando la stampante passa dalla condizione in linea a quella non in linea o per indicare che è in corso lelaborazione di un lavoro di stampa.
Uso del pannello di controllo Tasti La tastiera del pannello di controllo è composta da otto tasti identificati da simboli internazionali e/o con etichette in inglese. I tasti sono numerati anche da 0 a 7 per linserimento delle password. La Tabella 3.4 descrive la funzione di ogni tasto. Tabella 3.4 Tasti del pannello di controllo e relative funzioni Tasto Online Descrizione Se la stampante è in linea e non è nel sistema di menu, viene portata nella condizione non in linea.
Uso del pannello di controllo Tabella 3.4 Tasti del pannello di controllo e relative funzioni (continua) Tasto Menu giù Descrizione Se la stampante non si trova nel sistema di menu, questo tasto consente di entrarvi e di visualizzare lultimo menu. Se la stampante si trova nel sistema di menu, consente di scorrere i menu del pannello di controllo dallalto verso il basso.
Uso del pannello di controllo Opzioni di menu La Tabella 3.5 nelle pagine successive elenca le variabili che possono essere controllate dal pannello di controllo della stampante, raggruppate in base al menu e nellordine in cui appaiono scorrendole sul display.
Uso del pannello di controllo Tabella 3.5 Opzioni di menu del pannello di controllo Menu Menu Lavoro Menu Password Descrizione e voci Consente di annullare il lavoro correntemente elaborato da PCL o PostScript o di imporre un avanzamento carta su un lavoro parzialmente formattato in PCL. Annulla lavoro Consente di annullare il lavoro correntemente in stampa. Avanzamento carta Consente di stampare una pagina PCL parziale, quando il LED Avanzamento carta è acceso.
Uso del pannello di controllo Tabella 3.5 Opzioni di menu del pannello di controllo (continua) Menu Menu Vassoi Descrizione e voci Consente di accedere alle impostazioni del vassoio per lavori PCL e PostScript. MBF - Formato Consente di definire il formato della carta caricata nellalimentatore bypass multiplo. MBF - Tipo Consente di definire il tipo della carta caricata nellalimentatore bypass multiplo.
Uso del pannello di controllo Tabella 3.5 Opzioni di menu del pannello di controllo (continua) Menu Menu PCL Descrizione e voci Consente di stabilire la configurazione di default della stampante, quando si stampano lavori in emulazione PCL. Numero del font Consente di impostare il font di default in PCL. Passo Consente di impostare il passo del font di default in PCL quando il font di default selezionato è un font scalabile a passo fisso. Dim.
Uso del pannello di controllo Tabella 3.5 Opzioni di menu del pannello di controllo (continua) Menu Menu Sistema Descrizione e voci Consente di impostare le funzioni generali della stampante: Lingua Consente di selezionare la lingua usata per i messaggi del pannello di controllo e i rapporti generati. Formato carta Consente di impostare il formato carta di default usato in PCL e PostScript. Tipo di carta Consente di impostare il tipo di carta di default usato in PCL e PostScript.
Uso del pannello di controllo Tabella 3.5 Opzioni di menu del pannello di controllo (continua) Menu Menu Sistema (continua) Descrizione e voci XIE Consente di impostare il modo XIE (Xerox Image Enhancement) utilizzato in PCL e PostScript. Risoluzione Consente di impostare la risoluzione di default per lavori PCL e PostScript. Timeout di uscita Determina se la stampante seleziona uno scomparto di uscita alternativo quando quello selezionato è pieno.
Uso del pannello di controllo Tabella 3.5 Opzioni di menu del pannello di controllo (continua) Menu Menu Parallela Menu Seriale Descrizione e voci Consente di impostare le opzioni per la connessione alla porta parallela. Abilitaz. porta Consente di attivare o disattivare la porta parallela. Timeout porta Consente di impostare quando terminare un lavoro di stampa incompleto e passare alla porta successiva nella sequenza di polling.
Uso del pannello di controllo Tabella 3.5 Opzioni di menu del pannello di controllo (continua) Menu Menu USB Descrizione e voci Consente di impostare le opzioni per la connessione alla porta USB. Abilitaz. porta Consente di attivare o disattivare la porta USB. Timeout porta Consente di impostare quando terminare un lavoro di stampa incompleto e passare alla porta successiva nella sequenza di polling. USB PDL Consente di impostare lemulazione PDL di default per la porta USB.
Uso del pannello di controllo Tabella 3.5 Opzioni di menu del pannello di controllo (continua) Menu Menu Ethernet Descrizione e voci Consente di impostare le opzioni per la connessione alla porta Ethernet. Abilita LPR Consente di attivare o disattivare il protocollo Ethernet LPR. Intestazione LPR Consente di attivare o disattivare il foglio di intestazione LPR. LPR PDL Consente di impostare lemulazione PDL di default per il protocollo LPR Ethernet. PS bin.
Uso del pannello di controllo Tabella 3.5 Opzioni di menu del pannello di controllo (continua) Menu Menu Ethernet (continua) Descrizione e voci Abilita ETalk Consente di attivare o disattivare il protocollo EtherTalk Ethernet. Abilita HTTP Consente di attivare o disattivare il protocollo Server HTTP Ethernet. Risol. indir. IP Consente di impostare il metodo usato per determinare lindirizzo IP, inclusi la maschera di sottorete e il gateway di default.
Uso del pannello di controllo Tabella 3.5 Opzioni di menu del pannello di controllo (continua) Menu Menu Token Ring Descrizione e voci Consente di impostare le opzioni per la connessione della porta Token Ring. Viene visualizzato solo se linterfaccia Token Ring opzionale è installata. Abilita LPR Consente di attivare o disattivare il protocollo LPR Token Ring. Intestazione LPR Consente di attivare o disattivare il foglio di intestazione LPR.
Uso del pannello di controllo Tabella 3.5 Opzioni di menu del pannello di controllo (continua) Menu Menu Token Ring (continua) Descrizione e voci Abilita TTalk Consente di attivare o disattivare il protocollo TokenTalk Token Ring. Abilita HTTP Consente di attivare o disattivare il protocollo Server HTTP Token Ring. Risol. indir. IP Consente di impostare il metodo usato per determinare lindirizzo IP, inclusi la maschera di sottorete e il gateway di default.
Uso del pannello di controllo Tabella 3.5 Opzioni di menu del pannello di controllo (continua) Menu Menu Novell Descrizione e voci Consente di modificare i parametri Novell. Abilita Novell Consente di attivare o disattivare il protocollo Novell. Novell PDL Consente di impostare lemulazione di default per il protocollo Novell. PS bin. Novell Consente di attivare o disattivare il modo binario Novell PostScript. Modo Novell Consente di impostare il modo PServer per il protocollo Novell.
Uso del pannello di controllo Tabella 3.5 Opzioni di menu del pannello di controllo (continua) Menu Menu Stampa Descrizione e voci Consente di generare i rapporti della stampante. Foglio config. Consente di stampare un foglio di configurazione in cui sono mostrate le informazioni correnti e le impostazioni dei menu della stampante. Demo PCL Consente di stampare una pagina dimostrativa in cui sono mostrate le funzionalità della stampante.
Uso del pannello di controllo Tabella 3.5 Opzioni di menu del pannello di controllo (continua) Menu Menu Reset Descrizione e voci Consente di accedere alle funzioni di ripristino della stampante e appare solo quando la stampante viene accesa tenendo premuti contemporaneamente i tasti Online e Invio. Default sistema Consente di ripristinare i menu ai valori di default originali. Default rete Consente di ripristinare i parametri nei menu Ethernet, Token Ring e Novell ai valori di default originali.
Uso del pannello di controllo Stampa di un lavoro con password Per stampare un lavoro di stampa con password inviato alla stampante e memorizzato nellunità disco rigido opzionale, ad esempio un lavoro protetto o per revisione, eseguire la procedura riportata di seguito. 1 Sul pannello di controllo, premere Menu su o Menu giù fino a quando non vengono visualizzati i seguenti messaggi: Menu Menu Password 2 Premere Voce su o Voce giù.
Uso del pannello di controllo Eliminazione di un lavoro con password Per eliminare un lavoro di stampa con password inviato alla stampante e memorizzato nellunità disco rigido opzionale, eseguire la procedura riportata di seguito. 1 Sul pannello di controllo, premere Menu su o Menu giù fino a quando non vengono visualizzati i seguenti messaggi: Menu Menu Password 2 Premere Voce su o Voce giù.
Uso del pannello di controllo Generazione di un rapporto della stampante La stampante può stampare i seguenti rapporti: Foglio di configurazione Demo PCL Elenco font PCL Elenco font PostScript Mappa dei menu Stampa test Directory disco (se è installata lunità disco rigido opzionale) Cronologia guasti Per stampare uno dei rapporti, eseguire la procedura riportata di seguito.
Offset della stampa Offset della stampa Il vassoio di raccolta offset, mostrato nella Figura 3.2, è un dispositivo di uscita opzionale disponibile per la stampante. Figura 3.2 Vassoio raccolta offset (vista anteriore) Può essere utilizzato in due modi diversi, a seconda del tipo di configurazione impostato nel sistema di menu del pannello di controllo: Come scomparto di uscita da 500 fogli in aggiunta allo scomparto di uscita da 500 fogli standard.
Stampa duplex Stampa duplex Con lunità duplex opzionale installata, è possibile stampare lavori di stampa su entrambi i lati. Per i lavori di stampa su entrambi i lati, utilizzare solo il formato specificato nella Tabella 2.1 a pagina 2-4. Per i lavori di stampa duplex non usare buste, cartoline, lucidi o carta per etichette.
Stampa duplex Figura 3.
Configurazione dei formati carta personalizzati Configurazione dei formati carta personalizzati I formati carta personalizzati (non standard) possono essere caricati nellalimentatore bypass multiplo o in uno dei vassoi di alimentazione. Per usare formati carta personalizzati, è necessario soddisfare due requisiti fondamentali. È necessario disattivare le funzioni della stampante per il rilevamento automatico della carta e degli inceppamenti.
Configurazione dei formati carta personalizzati Tabella 3.6 Esempi di formato carta personalizzato Dispositivo di Formato carta alimentazione personalizzato desiderato 8 x 10 pollici Vassoio 1 Fasi necessarie 1. Nellapplicazione in uso, formattare la pagina per il formato Letter, impostando i margini in modo da posizionare correttamente limmagine su carta in formato 8 x 10 pollici se stampata su carta in formato Letter. 2. Caricare la carta in formato 8 x 10 pollici nel vassoio 1. 3.
Configurazione dei formati carta personalizzati Tabella 3.6 Esempi di formato carta personalizzato (continua) Dispositivo di Formato carta alimentazione personalizzato desiderato 8,5 x 11 pollici Vassoio 1 Alimentazione lato corto (ALC) Fasi necessarie 1.
Stampa su supporti speciali Stampa su supporti speciali Quando la voce Config. fusore è impostata su Sì, i tipi di carta risultano disponibili come voce di menu nel menu Vassoi. In questo modo, lutente potrà impostare le temperature del fusore associate a ciascun tipo di carta. La voce Config. fusore si trova nel menu Vassoi.
Stampa su supporti speciali Tabella 3.7 Impostazioni di temperatura di default per i vari supporti Tipo di supporto Valori disponibili Normale Normale* Alta Bassa Prestampato Normale* Alta Bassa Carta intestata Normale* Alta Bassa Preperforato Normale* Alta Bassa Etichette Normale Alta* Bassa Carta da lettera Normale* Alta Bassa Riciclato Normale* Alta Bassa Colorato Normale* Alta Bassa Cartoncino Normale Alta* Bassa Utente - Tipo n.
Stampa su supporti speciali 3-66 ❖ Guida per lutente
Manutenzione della stampante 4 o l ot i paC Manutenzione ordinaria della stampante ........................... 4-2 Pulizia della stampante .................................................. 4-2 Sostituzione della cartuccia di stampa laser ........................ 4-3 Sostituzione dei componenti del kit di manutenzione ..........
Manutenzione ordinaria della stampante Manutenzione ordinaria della stampante La stampante è progettata per richiedere un numero molto limitato di interventi di manutenzione, escludendo la sostituzione delle parti soggette ad usura quando raggiungono il termine del loro ciclo duso. Si consiglia di sostituire tali parti quando sul pannello di controllo appare il messaggio che ne indica lesaurimento, in modo da evitare indesiderate perdite di qualità dellimmagine.
Sostituzione della cartuccia di stampa laser Sostituzione della cartuccia di stampa laser Quando il toner della cartuccia di stampa laser sta per esaurirsi, sul pannello di controllo della stampante appare un messaggio che indica di sostituire la cartuccia. Nelle pagine seguenti è descritta questa semplice procedura. Evitare di esporre la cartuccia alla luce del sole o ad una luce artificiale per più di 15 minuti in quanto la sovraesposizione danneggia permanentemente il tamburo fotosensibile.
Sostituzione della cartuccia di stampa laser Per sostituire la cartuccia di stampa laser, eseguire le procedure riportate di seguito: 4-4 ❖ Guida per lutente 1 Aprire il coperchio superiore. 2 Estrarre la cartuccia usata. 3 Estrarre una nuova cartuccia di stampa laser dalla relativa confezione e scuoterla sette, otto volte come mostrato in figura, per distribuire uniformemente il toner. Imballare la cartuccia del toner usata nella confezione originale e restituirla secondo le istruzioni fornite.
Sostituzione della cartuccia di stampa laser 4 Appoggiare la cartuccia su una superficie piana, premerla verso il basso con una mano e con laltra afferrare la linguetta posta allestremità del nastro adesivo per rimuovere questultimo con un deciso movimento orizzontale. Se tirato diagonalmente, il nastro potrebbe rompersi. Dopo aver rimosso il nastro, non scuotere la cartuccia o urtarla.
Sostituzione dei componenti del kit di manutenzione Sostituzione dei componenti del kit di manutenzione Il kit di manutenzione include il rullo di trasferimento polarizzato e il fusore, due componenti interni che devono essere regolarmente sostituiti. Poiché si tratta di attività più complesse che non fanno parte della manutenzione ordinaria, le relative procedure vengono fornite nella Guida per lamministratore del sistema presente sul CD del prodotto.
Risoluzione dei problemi 5 o l ot i paC Procedure preliminari per la risoluzione dei problemi ........... 5-2 Messaggi di errore ............................................................. 5-4 Inceppamenti della carta ................................................... 5-5 Cause degli inceppamenti della carta .............................. 5-5 Messaggi di inceppamento della carta ............................ 5-5 Inceppamento durante lalimentazione attraverso il modulo duplex ...........................
Procedure preliminari per la risoluzione dei problemi Procedure preliminari per la risoluzione dei problemi Se è necessario intraprendere azioni correttive, attenersi alle seguenti raccomandazioni sulla sicurezza prima di cercare di risolvere il problema e verificare le condizioni di hardware, software e manutenzione della stampante. Non usare attrezzi o oggetti appuntiti per rimuovere la carta inceppata, in quanto potrebbero danneggiare la stampante.
Procedure preliminari per la risoluzione dei problemi Hardware La stampante è collegata alla presa di corrente? La stampante è accesa? Software È stato installato e selezionato il driver corretto per la configurazione della stampante? Manutenzione della stampante Un vassoio inserito non correttamente o un coperchio aperto impediranno la stampa. È possibile evitare questi problemi attenendosi regolarmente alle seguenti precauzioni. Inserire correttamente i vassoi dei supporti.
Messaggi di errore Messaggi di errore Quando è richiesto lintervento delloperatore la stampante visualizza messaggi sul pannello di controllo. Due tipi di messaggio richiedono lintervento dellutente: I messaggi di errore della stampante sono quelli relativi allarresto della stampante, ad esempio linceppamento della carta. È necessario intervenire per eliminare lerrore.
Inceppamenti della carta Inceppamenti della carta La stampante è stata progettata per garantire un funzionamento affidabile e senza problemi. È tuttavia possibile che talvolta si verifichi un inceppamento della carta. Quando la stampante rileva un errore di alimentazione o un inceppamento della carta, la stampa viene bloccata e sul pannello di controllo viene visualizzato un messaggio. Dopo aver rimosso la carta inceppata, la stampante riprende il funzionamento per completare il lavoro di stampa.
Inceppamenti della carta Tabella 5.1 Messaggi di inceppamento della carta Messaggio Inceppam. Duplex Aprire cop. post. Incepp. uscita Aprire cop. post. e sup. Inceppam. Offset Aprire cop. post. Incep. vassoio 1 Aprire vassoio 1 Descrizione/Soluzione Si è verificato un inceppamento nel modulo duplex. AZIONE: Consultare la sezione Inceppamento durante lalimentazione attraverso il modulo duplex (page 5-8). Si è verificato un inceppamento nel percorso di uscita verso il relativo scomparto.
Inceppamenti della carta Tabella 5.1 Messaggi di inceppamento della carta (continua) Messaggio Inceppamento Apr. cop. sup. Inc. form. carta Aprire cop. post. Descrizione/Soluzione Si è verificato un inceppamento allinterno del coperchio superiore o dellalimentatore bypass multiplo. AZIONE: Consultare la sezione Inceppamento durante la stampa (page 5-26). Si è verificato un inceppamento allinterno del coperchio posteriore perché il formato della carta non era quello impostato sulla stampante.
Inceppamenti della carta Inceppamento durante lalimentazione attraverso il modulo duplex Messaggio del pannello di controllo Eseguire la procedura riportata di seguito per rimuovere linceppamento. Soluzione 1 Aprire il coperchio posteriore. 2 Estrarre con cura la carta inceppata. 3 Chiudere il coperchio posteriore. 4 Controllare il display del pannello di controllo.
Inceppamenti della carta Inceppamento in corrispondenza delluscita nello scomparto di uscita standard Messaggio del pannello di controllo Incepp. uscita Aprire cop. post. e sup. Eseguire la procedura riportata di seguito per rimuovere linceppamento. Soluzione 1 Aprire il coperchio posteriore. 2 Aprire completamente il coperchio superiore fino a quando non si blocca. Fare attenzione a non toccare il fusore, in quanto raggiunge temperature elevate durante la stampa.
Inceppamenti della carta Messaggio del pannello di controllo Soluzione 3 Rim. cartuccia Vuot. per. carta Estrarre la cartuccia di stampa laser e riporla su una superficie piana. Per evitare macchie di toner, posizionare la cartuccia su una superficie coperta con un foglio di carta usato o materiali simili. 4 Controllare larea dove era collocata la cartuccia di stampa laser e rimuovere la carta inceppata. Rimuovere la carta inceppata sotto il coperchio posteriore.
Inceppamenti della carta Messaggio del pannello di controllo Soluzione 5 Reinstallare la cartuccia, inserendo le due parti sporgenti nei canali guida della stampante. Inserire la cartuccia allinterno della stampante. 6 Chiudere il coperchio superiore. 7 Chiudere il coperchio posteriore. 8 Controllare il display del pannello di controllo. Se linceppamento è stato eliminato e tutti i coperchi sono stati chiusi, sul pannello di controllo viene visualizzato il messaggio In uso o Pronta.
Inceppamenti della carta Inceppamento durante lalimentazione al vassoio di raccolta offset Messaggio del pannello di controllo Eseguire la procedura riportata di seguito per rimuovere linceppamento. Soluzione 1 Aprire il coperchio posteriore. 2 Aprire il coperchio posteriore del vassoio di raccolta offset. 3 Rimuovere la carta inceppata allinterno del coperchio aperto. Inceppam. Offset Aprire cop. post. Apr. sport. offs Vuot. per.
Inceppamenti della carta Messaggio del pannello di controllo Soluzione 4 Chiudere il coperchio posteriore del vassoio di raccolta offset. 5 Chiudere il coperchio posteriore della stampante. 6 Controllare il display del pannello di controllo. Se linceppamento è stato eliminato e tutti i coperchi sono stati chiusi, sul pannello di controllo viene visualizzato il messaggio In uso o Pronta.
Inceppamenti della carta Inceppamento durante lalimentazione dal vassoio 1 Messaggio del pannello di controllo Eseguire la procedura riportata di seguito per rimuovere linceppamento. Soluzione 1 Estrarre il vassoio 1 dalla stampante. Per rimuovere il vassoio dalla stampante, estrarlo, quindi sollevarlo e rimuoverlo completamente. Incep. vassoio 1 Aprire vassoio 1 5-14 ❖ Guida per lutente 2 Rimuovere dal vassoio eventuale carta raggrinzita.
Inceppamenti della carta Messaggio del pannello di controllo Soluzione 3 1 Tenerlo per entrambi i lati e inclinarlo leggermente. 2 2 Solleva/Estendi MBF Apri cop. sup. Aprire lalimentatore bypass multiplo ed estenderlo: 2 Sollevarlo con cautela ed estrarlo in avanti fino a quando non si blocca. 1 4 Aprire completamente il coperchio superiore fino a quando non si blocca. Fare attenzione a rimuovere tutta la carta presente nello scomparto di uscita.
Inceppamenti della carta Messaggio del pannello di controllo Soluzione 5 Estrarre la cartuccia di stampa laser e riporla su una superficie piana. Per evitare macchie di toner, posizionare la cartuccia su una superficie coperta con un foglio di carta usato o materiali simili. 6 Controllare larea dove era collocata la cartuccia di stampa laser e rimuovere la carta inceppata. Rimuovere la carta rimasta dietro lalimentatore bypass multiplo o nellapertura del vassoio 1. Rim. cartuccia Vuot. per.
Inceppamenti della carta Messaggio del pannello di controllo Soluzione 9 Reinserire lalimentatore bypass multiplo. Tenerlo per entrambi i lati e spingerlo allinterno finché non si blocca. 10 Reinstallare il vassoio 1. 11 Controllare il display del pannello di controllo. Se linceppamento è stato eliminato e tutti i coperchi sono stati chiusi, sul pannello di controllo viene visualizzato il messaggio In uso o Pronta.
Inceppamenti della carta Inceppamento utilizzando lalimentatore da 2000 fogli Messaggio del pannello di controllo Incep. Aprire oppure Incep. Aprire 5-18 Seguire la procedura riportata di seguito per rimuovere un inceppamento quando lalimentatore da 2000 fogli è impostato come vassoio 2 o 3. Nota: le illustrazioni raffigurano un alimentatore installato come vassoio 2, ma la procedura equivale a quella per un alimentatore installato come vassoio 3.
Inceppamenti della carta Messaggio del pannello di controllo Apr. Vass. Post. Vuot. per. carta Soluzione 3 Aprire il coperchio posteriore dellalimentatore. 4 Rimuovere la carta inceppata o raggrinzita.
Inceppamenti della carta Messaggio del pannello di controllo 5-20 ❖ Guida per lutente Soluzione 5 Richiudere lo sportello anteriore dellalimentatore. 6 Chiudere il coperchio posteriore dellalimentatore. 7 Controllare il display del pannello di controllo. Se linceppamento è stato eliminato e tutti i coperchi sono stati chiusi, sul pannello di controllo viene visualizzato il messaggio In uso o Pronta.
Inceppamenti della carta Inceppamento utilizzando lalimentatore da 500 fogli Messaggio del pannello di controllo Seguire la procedura riportata di seguito per rimuovere un inceppamento quando il vassoio da 500 fogli è impostato come vassoio 2 o 3. Nota: le illustrazioni raffigurano un alimentatore da 500 fogli installato come vassoio 2, ma la procedura equivale a quella per un secondo alimentatore installato come vassoio 3. Soluzione 1 Estrarre tutti i vassoi dalla stampante.
Inceppamenti della carta Messaggio del pannello di controllo 5-22 ❖ Guida per lutente Soluzione 4 Rimuovere la carta inceppata. 5 Controllare linterno della stampante e rimuovere la carta inceppata. 6 Chiudere il coperchio posteriore dellalimentatore.
Inceppamenti della carta Messaggio del pannello di controllo Soluzione 7 1 Tenerlo per entrambi i lati e inclinarlo leggermente. 2 2 2 Sollevarlo con cautela ed estrarlo in avanti fino a quando non si blocca. 1 Solleva/Estendi MBF Apri cop. sup. Aprire lalimentatore bypass multiplo ed estenderlo: 8 Aprire completamente il coperchio superiore fino a quando non si blocca. Fare attenzione a rimuovere tutta la carta presente nello scomparto di uscita.
Inceppamenti della carta Messaggio del pannello di controllo Soluzione 9 Estrarre la cartuccia di stampa laser e riporla su una superficie piana. Per evitare macchie di toner, posizionare la cartuccia su una superficie coperta con un foglio di carta usato o materiali simili. 10 Controllare larea dove era collocata la cartuccia di stampa laser e rimuovere la carta inceppata. 11 Reinstallare la cartuccia, inserendo le due parti sporgenti nei canali guida della stampante. Rim. cartuccia Vuot. per.
Inceppamenti della carta Messaggio del pannello di controllo Soluzione 13 Tenerlo per entrambi i lati e spingerlo allinterno finché non si blocca. Inserire l’alimentatore MBF Inserire vassoio 2 oppure Inserire vassoio 3 Reinserire lalimentatore bypass multiplo. 14 Reinstallare tutti i vassoi. 15 Controllare il display del pannello di controllo. Se linceppamento è stato eliminato e tutti i coperchi sono stati chiusi, sul pannello di controllo viene visualizzato il messaggio In uso o Pronta.
Inceppamenti della carta Inceppamento durante la stampa Eseguire la procedura riportata di seguito per rimuovere linceppamento. Messaggio del pannello di controllo Soluzione 1 Aprire completamente il coperchio superiore fino a quando non si blocca. 2 Aprire lalimentatore bypass multiplo ed estenderlo: Inceppamento Apr. cop. sup. 1 Tenerlo per entrambi i lati e inclinarlo leggermente.
Inceppamenti della carta Messaggio del pannello di controllo Soluzione 4 Estrarre la cartuccia di stampa laser e riporla su una superficie piana. Per evitare macchie di toner, posizionare la cartuccia su una superficie coperta con un foglio di carta usato o materiali simili. Rim. cartuccia Vuot. per. carta 5 Controllare larea dove era collocata la cartuccia di stampa laser e rimuovere la carta inceppata. 6 Rimuovere tutta la carta.
Inceppamenti della carta Messaggio del pannello di controllo Soluzione 8 Reinserire lalimentatore bypass multiplo. Se era esteso, tenerlo per entrambi i lati e spingerlo allinterno finché non si blocca. Inserire l’alimentatore MBF 9 Caricare nuovamente lalimentatore bypass multiplo. Alimentazione manuale Chiudere i coperchi 5-28 ❖ Guida per lutente 10 Chiudere il coperchio superiore. 11 Controllare il display del pannello di controllo.
Inceppamenti della carta Inceppamento dovuto a un conflitto tra il formato previsto e quello effettivo Eseguire la procedura riportata di seguito per rimuovere linceppamento. Messaggio del pannello di controllo Soluzione 1 Inc. form. carta Aprire cop. post. Aprire il coperchio posteriore. Fare attenzione a non toccare il fusore, in quanto raggiunge temperature elevate durante la stampa. Inserire nel vassoio la carta nel formato richiesto dal lavoro di stampa.
Risoluzione dei problemi di stampa Risoluzione dei problemi di stampa In caso di problemi con il funzionamento della stampante, consultare la Tabella 5.2 per le soluzioni consigliate. Tabella 5.2 Problemi di funzionamento della stampante Problema Azione La stampante non stampa affatto o non stampa un file inviato dal client/server. Contattare lamministratore della rete e controllare che la stampante sia accesa, collegata alla rete e che la rete sia funzionante.
Risoluzione dei problemi di stampa Tabella 5.2 Problemi di funzionamento della stampante (continua) Problema Azione La pagina stampata non appare come dovrebbe. Accertarsi che lapplicazione utilizzata per creare il lavoro di stampa sia configurata correttamente. Consultare la documentazione del software. Accertarsi che venga impiegato il driver corretto. Stampare un foglio di configurazione. Se la stampa non riesce, contattare il servizio assistenza clienti.
Risoluzione dei problemi di stampa Tabella 5.2 Problemi di funzionamento della stampante (continua) Problema Azione Vengono stampati comandi PostScript invece del lavoro PostScript. Accertarsi che lapplicazione utilizzata per creare il lavoro di stampa sia configurata correttamente. Consultare la documentazione del software. Il lavoro inviato alla stampante potrebbe includere unintestazione errata e, pertanto, potrebbe mancare lindicazione dellinvio di un lavoro PostScript.
Risoluzione dei problemi di stampa Tabella 5.2 Problemi di funzionamento della stampante (continua) Problema Azione La stampa di un lavoro PostScript o PCL non riesce. Assicurarsi che venga utilizzato il driver stampante PostScript o PCL corretto. Per un lavoro PostScript, impostare la voce Errori PS nel menu PostScript su Sì ed inviare di nuovo il lavoro. - Se viene stampata una pagina di errore, esiste un problema nella codifica PostScript.
Risoluzione dei problemi di qualità della stampa Risoluzione dei problemi di qualità della stampa In caso di problemi con le stampe eseguite, consultare la Tabella 5.3 per le soluzioni consigliate. Gli esempi elencati nella Tabella 5.3 sono probabilmente solo esempi e potrebbero non riguardare tutti gli eventuali casi che si possono verificare in reali condizioni di funzionamento.
Risoluzione dei problemi di qualità della stampa Tabella 5.3 Problemi di qualità della stampa (continua) Problema Stampe bianche Lintera pagina stampata è bianca, ovvero i caratteri stampati non sono visibili. Cause possibili Soluzioni Se la cartuccia di stampa laser è stata appena installata, è possibile che il nastro del sigillo non sia stato rimosso. Rimuovere la protezione. Consultare la Fase 4 a pagina 4-5. Dal vassoio di alimentazione sono stati prelevati più fogli contemporaneamente.
Risoluzione dei problemi di qualità della stampa Tabella 5.3 Problemi di qualità della stampa (continua) Problema Cause possibili Soluzioni Macchie bianche Carta umida. Sostituire la carta. Aree della stampa molto chiare o addirittura mancanti. Cartuccia di stampa laser difettosa o esaurita. Sostituire la cartuccia di stampa laser. Righe verticali bianche Cartuccia di stampa laser installata in modo non corretto. Rimuovere e reinserire la cartuccia di stampa laser.
Risoluzione dei problemi di qualità della stampa Tabella 5.3 Problemi di qualità della stampa (continua) Problema Righe orizzontali bianche Cause possibili Soluzioni Carta difettosa, grinze, piegature e così via. Sostituire la carta. Cartuccia di stampa laser difettosa o esaurita. Sostituire la cartuccia di stampa laser. Fusore difettoso. Sostituire il fusore.
Risoluzione dei problemi di qualità della stampa Tabella 5.3 Problemi di qualità della stampa (continua) Problema Cause possibili Soluzioni Righe scure orizzontali ripetitive Percorso della carta sporco. Stampare diversi fogli bianchi per eliminare eventuali accumuli di toner. La stampa presenta linee nere nella pagina perpendicolari alla direzione di movimento della carta. Cartuccia di stampa laser difettosa o esaurita. Sostituire la cartuccia di stampa laser.
Risoluzione dei problemi di qualità della stampa Tabella 5.3 Problemi di qualità della stampa (continua) Problema Immagine non fusa o parzialmente fusa. Cause possibili Soluzioni Carta umida. Sostituire la carta. Carta pesante o insolita. Utilizzare soltanto carta o supporti di stampa consentiti. Consultare la Tabella 2.1 a pagina 2-4. Fusore difettoso. Sostituire il fusore.
Risoluzione dei problemi di qualità della stampa Tabella 5.3 Problemi di qualità della stampa (continua) Problema Cause possibili Soluzioni Stampe sfocate Carta in cattive condizioni. Controllare e sostituire la carta. Limmagine presenta contorni sfocati. La carta è umida. Sostituire la carta. Cancellazioni casuali Carta in cattive condizioni. Controllare e sostituire la carta. Macchie bianche e aree chiare presenti in modo casuale. La carta è umida. Sostituire la carta. Tabella 5.
Risoluzione dei problemi di qualità della stampa Tabella 5.3 Problemi di qualità della stampa (continua) Problema Grafica grossolana Limmagine grafica risulta grossolana o a grani, come un motivo a mattoni o a scacchiera e non in mezzi toni. Pagina interrotta, pagina troppo complessa Limmagine stampata è interrotta da una linea retta. Cause possibili Soluzioni La stampante ha cercato di stampare unimmagine grafica complessa disponendo di memoria non sufficiente.
Ulteriori risorse per la risoluzione dei problemi Ulteriori risorse per la risoluzione dei problemi Se vengono visualizzati dei messaggi di errore, si verificano dei problemi o dei difetti di stampa che non si riesce a correggere utilizzando la Guida per lutente o la Guida in linea, è possibile contattare lamministratore del sistema o consultare la Guida per lamministratore del sistema presente sul CD della stampante. Per problemi più complessi, contattare il centro assistenza clienti.
Specifiche della stampante A ec i dneppA Specifiche della stampante .................................................
Specifiche della stampante Specifiche della stampante Velocità di stampa 20 ppm 28 ppm Risoluzione dellimmagine True 1200 dpi (velocità dimezzata) Qualità dellimmagine a 1200 dpi 600 dpi 300 dpi (PCL5e) Processore Ciclo di lavoro mensile massimo Motorola Power PC 200 MHz 20 ppm fino a 100.000 stampe al mese 28 ppm fino a 130.
Specifiche della stampante Funzioni standard Vassoio di alimentazione standard da 500 fogli Alimentatore bypass multiplo da 150 fogli Scomparto di uscita a faccia in giù standard da 500 fogli Interfaccia parallela bidirezionale IEEE 1284 Interfaccia USB Software di amministrazione CentreWare Driver per Windows unidirezionali Server HTTP incorporato Internet Printer Administration Linguaggio PostScript 3 Opzioni disponibili DIMM da 16 MB DIMM da 32 MB DIMM da 64 MB DIMM flash da
Specifiche della stampante A-4 ❖ Guida per lutente
Avvisi e certificazioni B ec i dneppA Norme FCC USA .............................................................. B-2 Radiofrequenza .............................................................. B-2 Certificazioni Canada ...................................................... B-4 60 HZ, 115V .................................................................. B-4 Mercati europei ................................................................. B-5 EN55022 ...................................................
Norme FCC USA Norme FCC USA Radiofrequenza Questo apparecchio genera, usa e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non installato e usato in conformità alle istruzioni, può provocare interferenze alle comunicazioni radio.
Norme FCC USA Il produttore non è responsabile per qualunque interferenza radio o televisiva causata dalluso di cavi impropri o da cambiamenti o modifiche non autorizzate a questo dispositivo. Cambiamenti o modifiche non autorizzate possono rendere nullo il diritto dellutente ad usare lapparecchio. In conformità alle norme FCC sulle interferenze elettromagnetiche, usare un cavo schermato dotato di messa a terra.
Certificazioni Canada Certificazioni Canada 60 HZ, 115V B-4 ❖ Guida per lutente Questo dispositivo è registrato da Underwriters Laboratories, UL 1950, certificato dalla Canadian Standards Association, CSA22.2, No. 950.
Mercati europei Mercati europei CE Il Marchio CE applicato a questo prodotto simboleggia la Dichiarazione di Conformità di Xerox Ltd con le seguenti Direttive emesse dallUnione Europea. Direttiva 72/23/CE del Consiglio emendata dalla Direttiva del consiglio 93/68/CEE, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative al materiale destinato ad essere impiegato entro determinati limiti di tensione.
Mercati europei AVVERTENZA (prodotti di Classe A in base a EN55022) Si tratta di un prodotto di Classe A. In un ambiente domestico, questo prodotto potrebbe causare interferenze radio, richiedendo lintervento dellutente e lapplicazione delle necessarie precauzioni.
Mercati europei EN55022 Configurazione Specifiche Stampante base EN55022-B Stampante base con Token Ring EN55022-A Appendice B: Avvisi e certificazioni ❖ B-7
Conformità ai requisiti di sicurezza di bassissimo voltaggio Il sistema di stampa di questa stampante è conforme ai diversi enti governativi e alle norme di sicurezza nazionali. Tutte le porte del sistema soddisfano i requisiti di sicurezza di bassissimo voltaggio dei circuiti SELV (Safety Extra Low Voltage) per la connessione a reti e dispositivi di proprietà dei clienti.
Opzioni della stampante C ec i dneppA Dispositivi opzionali ...........................................................
Dispositivi opzionali Dispositivi opzionali I dispositivi opzionali descritti nella presente Guida permettono di aggiungere caratteristiche speciali o di aggiornare la stampante per adattarla a esigenze particolari. La Tabella C.1 a pagina C-3 fornisce una breve descrizione di ogni miglioria disponibile. Per ottenere il codice del prodotto, necessario per effettuare lordinazione, consultare la Guida alle opzioni e agli accessori fornita con la stampante.
Dispositivi opzionali Tabella C.1 Componenti opzionali Kit opzionali Uso Unità disco rigido Consente di eseguire la stampa di lavori protetti e per revisione, memorizzare font e overlay e di aumentare la produttività di lavori a più pagine grazie alla pre-fascicolazione elettronica. Alimentatore da 500 fogli con vassoio per formato A3/Ledger o A4/Letter opzionale Alimentatore e vassoio per supporti aggiuntivi. Il vassoio è intercambiabile con il vassoio 1 o con qualsiasi alimentatore da 500 fogli.
Dispositivi opzionali Tabella C.1 Componenti opzionali (continua) Kit opzionali Memoria (DIMM) Uso Espande la capacità per i font e aumenta la velocità di trasferimento dei dati e dellelaborazione di pagine complesse.
Indice analitico A Aggiornamento della memoria C-4 Alimentatore bypass multiplo capienza 2-4 caricamento della carta 2-16 ➝ 2-18 formati carta supportati 2-4, 2-5 posizione 1-6, 1-7 Alimentatore da 2000 fogli capienza 2-4 caricamento della carta 2-14 ➝ 2-15 formati carta supportati 2-4 posizione 1-8 Alimentatore da 500 fogli posizione 1-8 A3, formato carta dimensioni 2-4 vassoi/scomparti supportati 2-4 XI A4, formato carta dimensioni 2-4 vassoi/scomparti supportati 2-4 A5, form
C C D Caricamento della carta 2-7 ➝ 2-18 alimentatore bypass multiplo 2-16 ➝ 2-18 alimentatore da 2000 fogli 2-14 ➝ 2-15 vassoio per formato A3/Ledger 2-10 ➝ 2-13 vassoio per formato A4/Letter 2-7 ➝ 2-9 Directory disco stampa 3-57 Carta formati supportati alimentatore bypass multiplo 2-4, 2-5 alimentatore da 2000 fogli 2-4 scomparto di uscita standard 2-4, 2-5 vassoio di raccolta offset 2-4, 2-5 vassoio per formato A3/Ledger 2-4 vassoio per formato A4/Letter 2-4 vassoio 1 2-4,
I Fessure di ventilazione posizione 1-6 Foglio di configurazione stampa 3-57 Folio, formato carta dimensioni 2-4 vassoi/scomparti supportati 2-4 Font 1-5 Font TrueType lavori PCL 3-16 lavori PostScript 3-31 Formati carta personalizzati 3-61 ➝ 3-63 configurazione 3-61 esempi 3-62 Letter, formato carta dimensioni 2-4 vassoi/scomparti supportati 2-4 Linguaggi di descrizione della pagina 1-5 Lucidi formati supportati 2-4 vassoi/scomparti supportati 2-4 M Mappa dei menu stampa
R Problemi Vedere Risoluzione dei problemi Pulizia della stampante 4-2 R Rapporti stampante stampa 3-57 tipi 3-57 Risoluzione 1-5 Risoluzione dei problemi assistenza 5-42 inceppamenti della carta 5-5 ➝ 5-29 problemi di funzionamento 5-30 ➝ 5-33 problemi di qualità della stampa 5-34 ➝ 5-41 S Scheda Ethernet 10/100 C-3 Scheda seriale C-3 Scheda Token Ring C-3 Scomparto di uscita standard capienza 2-4 formati carta supportati 2-4, 2-5 posizione 1-6 Stampa duplex 1-4, 3-59 ➝ 3-6