Phaser® 7500 Color Printer Phaser 7500 User Guide ® English Magyar Felhasználói útmutató Användarhandbok Русский Руководство пользователя Betjeningsvejledning Türkçe Kullanıcı Kılavuzu Čeština Uživatelská příručka Ελληνικά Εγχειρίδιο χρήστη Polski Przewodnik użytkownika Guide d'utilisation Nederlands Gebruikershandleiding Italiano Guida dell'utente Svenska Deutsch Benutzerhandbuch Dansk Español Guía del usuario Português Guia do usuário Français
Copyright © 2009 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. I diritti non pubblicati sono protetti ai sensi delle leggi sul copyright in vigore negli Stati Uniti. Il contenuto di questa pubblicazione non può essere riprodotto in alcuna forma senza l'autorizzazione di Xerox Corporation.
Sommario 1 Sicurezza Sicurezza in campo elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Cavo di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Sicurezza operativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sommario Windows 2000 o versioni successive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Procedura preliminare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Procedura rapida di installazione da CD-ROM. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Altri metodi di installazione . . . .
Sommario Stampa fronte retro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 Istruzioni per la stampa fronte retro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 Stampa fronte retro di un documento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 Opzioni di layout pagina . .
Sommario Ordinazione dei materiali di consumo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107 Materiali di consumo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107 Elementi della procedura di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107 Parti sostituibili dal cliente. . . . .
Sommario B Informazioni sulle normative Normative di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 Stati Uniti (Normative FCC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 Canada (Normative) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sommario 8 Stampante a colori Phaser 7500 Guida dell'utente
Sicurezza 1 Questo capitolo comprende: • Sicurezza in campo elettrico a pagina 10 • Sicurezza operativa a pagina 11 • Sicurezza di manutenzione a pagina 12 • Simboli della stampante a pagina 13 La stampante e i materiali di consumo consigliati sono stati messi a punto e testati in conformità a severi requisiti di sicurezza. L’osservanza delle avvertenze riportate di seguito garantisce il funzionamento continuo della stampante in condizioni di sicurezza.
Sicurezza Sicurezza in campo elettrico Avvertenza: non inserire alcun oggetto (ivi inclusi fermagli metallici o graffette) negli slot o nelle aperture della stampante. L'eventuale contatto con un punto sotto tensione o il corto circuito di un componente possono infatti provocare incendi e scosse elettriche. Avvertenza: non rimuovere i coperchi o le protezioni avvitate salvo che per l'installazione di dispositivi opzionali e solo se si sono ricevute istruzioni specifiche in merito.
Sicurezza Sicurezza operativa La stampante e i materiali di consumo sono stati messi a punto e testati in conformità a severi requisiti di sicurezza. Sono inclusi controlli da parte degli enti di vigilanza sulla sicurezza, omologazione e conformità alle norme ambientali stabilite. L'osservanza delle istruzioni di sicurezza riportate di seguito contribuisce a garantire un costante funzionamento della stampante in condizioni di sicurezza.
Sicurezza Sicurezza di manutenzione • • • 12 Non eseguire alcuna procedura di manutenzione che non sia descritta nella documentazione fornita insieme alla stampante. Non usare detergenti spray. Pulire la stampante con un panno privo di lanugine. Non bruciare materiali di consumo o elementi della manutenzione ordinaria. Per ulteriori informazioni sui programmi di riciclaggio dei materiali di consumo Xerox, visitare il sito www.xerox.com/gwa.
Sicurezza Simboli della stampante Simbolo Descrizione Avvertenza o Attenzione: La mancata osservanza di questa indicazione può causare lesioni gravi o finanche la morte. La mancata osservanza di questa indicazione può causare gravi lesioni alle persone o danni materiali. Punti caldi nella o sulla stampante. Prestare attenzione per evitare lesioni personali.
Sicurezza 14 Stampante a colori Phaser 7500 Guida dell'utente
Funzioni 2 Questo capitolo comprende: • Parti della stampante a pagina 16 • Configurazioni della stampante a pagina 18 • Pannello di controllo a pagina 20 • Ulteriori informazioni a pagina 22 Stampante a colori Phaser 7500 Guida dell'utente 15
Funzioni Parti della stampante Questa sezione comprende: • Vista frontale a pagina 16 • Vista posteriore a pagina 17 • Componenti interni a pagina 17 Vista frontale 1 2 7 3 8 4 5 9 6 10 7500-028 1. Cassetto di uscita superiore 2. Interruttore di alimentazione 3. Pannello di controllo 4. Sportello anteriore 5. Cassetto 2 6. Cassetto 3, 4 e 5 (opzionale) 7. Sportello A 8. Sportello B 9. Cassetto 1 (MPT) 10.
Funzioni Vista posteriore 1 2 3 4 7500-026 1. Scheda di configurazione 3. Connessione Ethernet 2. Connessione USB 4. Connettore del cavo di alimentazione Componenti interni 1 2 8 3 4 5 7 6 7500-027 1. Leva del coperchio dell'unità Immagine 5. Coperchio unità Immagine 2. Cartucce di toner 6. Unità Immagine 3. Unità di pulizia cinghia 7. Rullo di trasferimento 4. Cartuccia di recupero scorie 8.
Funzioni Configurazioni della stampante • • • Funzioni standard a pagina 18 Configurazioni disponibili a pagina 18 Opzioni a pagina 19 Funzioni standard La Stampante a colori Phaser 7500 è dotata di numerose funzioni capaci di soddisfare tutte le esigenze di stampa: • Velocità di stampa massima di 35 pagine al minuto (ppm) per la stampa in bianco e nero e 35 ppm per la stampa a colori (su carta comune formato letter) • Processore da 1 GHz • 1200 x 600 dpi (modalità Standard), 1200 x 1200 dpi (modalità Av
Funzioni Opzioni Di seguito sono riportate le opzioni disponibili per la Stampante Phaser 7500. • Unità duplex: è possibile aggiungere un'unità duplex alla stampante per avere la stampa fronte retro automatica. L'unità duplex è fornita di serie sui modelli Phaser 7500DN, 7500DT e 7500DX. • Alimentatore da 500 fogli: fornisce il cassetto 3 per ulteriore capacità di alimentazione carta. • Alimentatore da 1500 fogli: fornisce i cassetti 3, 4 e 5 per una maggiore capacità di alimentazione.
Funzioni Pannello di controllo Questa sezione comprende: • Layout del pannello di controllo a pagina 20 • Pagine di informazioni a pagina 21 Layout del pannello di controllo 3 5 7 8 C OK 1 2 4 ? 6 7500-029 1. 2. 3. 4. 20 Indicatore luminoso Lampeggia durante la ricezione e la stampa di un lavoro. Display grafico Riporta i messaggi di stato e menu. Pulsante Annulla Consente di annullare il lavoro di stampa corrente. Pulsante Indietro Consente di ritornare alla voce di menu precedente.
Funzioni Pagine di informazioni La stampante è dotata di una serie di pagine di informazioni che è possibile stampare. Le pagine di informazioni forniscono informazioni di riferimento sulla stampante e sulla sua configurazione corrente. Per stampare una pagina di informazioni: 1. Sul pannello di controllo, premere il pulsante Freccia giù per selezionare Informazioni > Pagine di informazioni. 2. Selezionare la pagina di informazioni e premere il pulsante OK.
Funzioni Ulteriori informazioni I seguenti collegamenti forniscono ulteriori informazioni sulla stampante e le sue funzioni. Informazioni Origine Guida all'installazione In dotazione con la stampante Guida rapida In dotazione con la stampante Guida dell'utente (PDF) Software and Documentation CD-ROM (CD-ROM software e documentazione) www.xerox.com/office/7500docs Guide introduttive www.xerox.com/office/7500docs Esercitazioni su video www.xerox.
Funzioni Centro assistenza Xerox Il Centro assistenza Xerox fornisce accesso alle seguenti informazioni: • Manuali dell'utente ed esercitazioni su video • Problemi e soluzioni • Stato della stampante e dei materiali di consumo • Ordinazione e riciclaggio dei materiali di consumo • Risposte a domande frequenti • Impostazioni predefinite dei driver della stampante Centro assistenza Xerox è disponibile nei sistemi che eseguono Windows 2000 e versioni successive o Mac OS X versione 10.4 e successive.
Funzioni 24 Stampante a colori Phaser 7500 Guida dell'utente
Nozioni di base sulla rete 3 Questo capitolo comprende: • Panoramica dell'impostazione e della configurazione di rete a pagina 26 • Scelta di un metodo di connessione a pagina 27 • Configurazione dell'indirizzo di rete a pagina 29 • Software di gestione della stampante a pagina 34 • Driver della stampante disponibili a pagina 36 • Windows 2000 o versioni successive a pagina 37 • Macintosh OS X versione 10.
Nozioni di base sulla rete Panoramica dell'impostazione e della configurazione di rete Per impostare e configurare la rete: 1. Collegare la stampante alla rete usando l'hardware e i cavi consigliati. 2. Accendere la stampante e il computer. 3. Stampare la pagina di configurazione e conservarla come riferimento per le impostazioni di rete. 4. Installare il driver nel computer dal Software and Documentation CD-ROM (CD-ROM software e documentazione).
Nozioni di base sulla rete Scelta di un metodo di connessione Connettere la stampante tramite Ethernet o USB. La connessione USB è una connessione diretta; per il collegamento alla rete utilizzare la connessione Ethernet. L'hardware e i cavi richiesti variano in base al tipo di connessione scelto. I cavi e l'hardware non sono generalmente forniti con la stampante e devono, pertanto, essere acquistati separatamente.
Nozioni di base sulla rete Connessione tramite USB Se si prevede di collegare la stampante a un solo computer, la connessione USB ha una buona velocità di trasmissione dei dati, anche se inferiore alla velocità di una connessione Ethernet. Per la connessione USB, è necessario disporre di Windows 2000/XP/Server 2003 o versione più recente. Gli utenti Macintosh devono usare Mac OS X, versione 10.3 e superiori. Connessione USB La connessione USB richiede un cavo USB A/B standard.
Nozioni di base sulla rete Configurazione dell'indirizzo di rete Questa sezione comprende: • Indirizzi TCP/IP e IP a pagina 29 • Impostazione automatica dell'indirizzo IP della stampante a pagina 30 • Metodi dinamici per l'impostazione dell'indirizzo IP della stampante a pagina 30 • Impostazione manuale dell'indirizzo IP della stampante a pagina 32 Indirizzi TCP/IP e IP In una rete di grandi dimensioni, rivolgersi all'amministratore di rete per gli indirizzi TCP/IP appropriati e le informazioni di configu
Nozioni di base sulla rete Impostazione automatica dell'indirizzo IP della stampante Se la stampante viene collegata a una piccola rete TCP/IP già esistente e sprovvista di server DHCP, usare il programma di installazione disponibile sul Software and Documentation CD-ROM (CD-ROM software e documentazione) per rilevare l'indirizzo IP della stampante o per assegnarne uno.
Nozioni di base sulla rete 6. Fare clic sul pulsante TCP/IP (v4). 7. Nella sezione Impostazioni BOOTP/DHCP, impostare l'opzione BOOTP/DHCP su Attivato o Disattivato. 8. Nella sezione Impostazioni TCP/IP, immettere l'indirizzo IP statico che potrebbe essere diverso dal DHCP o dall'indirizzo IP automatico in elenco. Verificare che la maschera di rete e l'indirizzo gateway/router siano quelli corretti per la rete. 9. Fare clic sul pulsante Salva modifiche.
Nozioni di base sulla rete Impostazione manuale dell'indirizzo IP della stampante Nota: verificare che l'indirizzo IP del computer sia stato configurato correttamente per la rete. Per maggiori informazioni, contattare l'amministratore di rete. Se si è collegati a una rete che non dispone di un server DHCP o ci si trova in un ambiente in cui l’amministratore della rete assegna gli indirizzi IP delle stampanti, è possibile utilizzare il metodo descritto di seguito per impostare manualmente l’indirizzo IP.
Nozioni di base sulla rete Variazione o modifica dell'indirizzo IP tramite CentreWare IS CentreWare IS fornisce una semplice interfaccia che consente di gestire, configurare e monitorare le stampanti della rete dal proprio desktop usando un server Web incorporato. Per informazioni più dettagliate su CentreWare IS, fare clic sul pulsante Guida all'interno dell'applicazione CentreWare IS per accedere alla Guida in linea di CentreWare IS.
Nozioni di base sulla rete Software di gestione della stampante Questa sezione comprende: • Servizi Internet CentreWare a pagina 34 • CentreWare Web a pagina 35 Servizi Internet CentreWare Servizi Internet CentreWare (CentreWare IS) fornisce l'accesso al server Web incorporato della stampante e consente di gestire, configurare e monitorare in modo semplice le stampanti di rete utilizzando un browser Web su un computer di rete.
Nozioni di base sulla rete CentreWare Web CentreWare Web è un'applicazione di gestione, installazione e risoluzione dei problemi delle stampanti di più fornitori che consente di gestire, installare e risolvere in remoto i problemi delle stampanti collegate in rete usando un browser Web. Le stampanti possono essere individuate attraverso una ricerca automatica sulla rete o sul server di stampa e gestite tramite reti TCP/IP usando il protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) RFC-1759.
Nozioni di base sulla rete Driver della stampante disponibili Per accedere alle opzioni di stampa speciali, utilizzare un driver della stampante Xerox. Xerox offre una vasta gamma di driver per sistemi operativi e linguaggi di descrizione della pagina diversi. Sono disponibili i driver indicati qui sotto. Driver stampante Descrizione Driver PostScript Windows Il driver PostScript è consigliato per usufruire di tutti i vantaggi delle funzioni personalizzate del sistema e Adobe® PostScript® autentico.
Nozioni di base sulla rete Windows 2000 o versioni successive Questa sezione comprende: • Procedura preliminare a pagina 37 • Procedura rapida di installazione da CD-ROM a pagina 37 • Altri metodi di installazione a pagina 38 • Installazione da un server a 64 bit a un client a 32 bit in Windows a pagina 41 • Risoluzione dei problemi in Windows 2000 o versioni successive a pagina 41 Procedura preliminare Questi punti preliminari devono essere eseguiti per tutte le stampanti: 1.
Nozioni di base sulla rete Altri metodi di installazione È anche possibile installare la stampante in una rete utilizzando uno dei metodi seguenti: • Protocollo TCP/IP di Microsoft • Porta IPP di Microsoft È possibile controllare o configurare la stampante tramite CentreWare IS e un browser Web se la stampante è collegata a una rete con il protocollo TCP/IP abilitato. Nota: i metodi CentreWare non vengono descritti in questa sezione. Vedere Driver della stampante disponibili a pagina 36.
Nozioni di base sulla rete 7. Digitare l'indirizzo IP della stampante che si desidera utilizzare nella casella di modifica Nome o indirizzo IP stampante. Fare clic su Avanti. 8. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Se tutti i dati visualizzati sono corretti, fare clic sul pulsante Fine nella finestra Conferma. • Fare clic sul pulsante Indietro per correggere eventuali dati non corretti, quindi selezionare Fine nella finestra Conferma. Configurazione della stampante Per configurare la stampante: 1.
Nozioni di base sulla rete Porta IPP di Microsoft Effettuare la procedura sottostante per recuperare l'URL della stampante e creare una stampante IPP (Internet Printing Protocol). Recupero dell'URL della stampante (percorso di rete) Per recuperare l'URL della stampante: 1. Avviare il browser Web. 2. Immettere l'indirizzo IP della stampante nel campo Indirizzo del browser. 3. Selezionare Proprietà. 4. Selezionare la cartella Protocolli nel pannello di navigazione sinistro. 5. Selezionare IPP.
Nozioni di base sulla rete Installazione da un server a 64 bit a un client a 32 bit in Windows Per eseguire l'installazione da un server a 64 bit in Windows XP e Windows Server 2003: 1. Individuare e installare il driver per Windows a 64 bit dal Software and Documentation CD-ROM (CD-ROM software e documentazione). 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer e scegliere Gestisci. 3. Espandere Utenti e gruppi locali, quindi fare doppio clic sulla cartella Gruppi. 4.
Nozioni di base sulla rete Verifica delle impostazioni Per verificare le impostazioni: 1. Verificare le impostazioni nella pagina di configurazione. • Origine indirizzo IP è impostato su: DHCP, Pannello di controllo, BOOTP o IP automatico (in base alla configurazione di rete). • Indirizzo IP corrente impostato correttamente. Annotare questo indirizzo se è assegnato da IP automatico, DHCP o BOOTP. • Maschera di sottorete impostata correttamente (se usata).
Nozioni di base sulla rete Macintosh OS X versione 10.3 e successive Questa sezione comprende: • Macintosh OS X, versione 10.3 a pagina 43 • Macintosh OS X versione 10.4 e successive a pagina 44 • Risoluzione dei problemi Macintosh (MacOSX, versione 10.3 e successive) a pagina 45 Macintosh OS X, versione 10.3 Impostare la stampante utilizzando Bonjour (Rendezvous), creare una connessione USB sulla scrivania oppure utilizzare una connessione LPD/LPR per Macintosh OS X versione 10.3 e successive.
Nozioni di base sulla rete Connessione USB Per installare il driver della stampante dal Software and Documentation CD-ROM (CD-ROM software e documentazione): 1. Inserire il CD nell'unità CD-ROM. • Aprire Utility Configurazione Stampante. Nota: per individuare le utilità nel disco rigido di Macintosh, aprire la cartella Applicazioni, quindi la cartella Utilities. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Fare clic sul pulsante Aggiungi. Nel menu a discesa, scegliere USB. Selezionare la stampante nella finestra.
Nozioni di base sulla rete Risoluzione dei problemi Macintosh (MacOSX, versione 10.3 e successive) La procedura che segue consente di eliminare problemi di cablaggio, comunicazione e connessione. Al termine, stampare una pagina di prova dall'applicazione software in uso. Risoluzione dei problemi di Mac OS X, versione 10.3 e successive Effettuare questa procedura solo per Mac OS X, versioni 10.3 e successive: 1. Aprire Utility Network e selezionare la scheda Ping. 2.
Nozioni di base sulla rete UNIX (Linux) La stampante supporta la connessione a varie piattaforme UNIX attraverso l’interfaccia di rete. Le stazioni di lavoro al momento supportate da CentreWare per UNIX/Linux con una stampante collegata in rete sono le seguenti: • Sun Solaris • IBM AIX • Hewlett-Packard HP-UX • Linux (i386) • Linux (PPC) Le procedure riportate di seguito consentono di collegare la stampante usando una qualsiasi delle versioni di UNIX e Linux riportate nell'elenco precedente.
Nozioni di base sulla rete Per accedere all'assistenza tecnica PhaserSMART: 1. Avviare il browser Web. 2. Immettere l'indirizzo IP della stampante nel campo Indirizzo del browser. 3. Selezionare Supporto. 4. Fare clic sul collegamento Strumento di diagnostica PhaserSMART per accedere a PhaserSMART.
Nozioni di base sulla rete IPv6 Questa sezione comprende: • Abilitazione di IPv6 a pagina 48 • Impostazione dell'ID interfaccia a pagina 49 • Assegnazione indirizzo automatica a pagina 50 • DHCPv6 a pagina 50 • Assegnazione indirizzo manuale a pagina 51 • Precedenza indirizzo a pagina 52 Abilitazione di IPv6 IPv6 può essere abilitato o disabilitato indipendentemente da IPv4. Nota: disabilitando sia IPv4 che IPv6, si perde la connessione con la stampante.
Nozioni di base sulla rete Ripristino della configurazione TCP/IP Utilizzare la seguente procedura sul pannello di controllo per ripristinare la configurazione TCP/IP predefinita: Selezionare Impostazioni stampante > Impostazioni connessione > Ripristina impostazione connessioni, quindi premere il pulsante OK. Impostazione dell'ID interfaccia La stampante abilitata IPv6 dispone di un'interfaccia con più indirizzi. L'ID interfaccia è la parte di indirizzo che segue il prefisso.
Nozioni di base sulla rete Assegnazione indirizzo automatica Gli indirizzi possono essere assegnati automaticamente quando viene rilevato un router che offre uno o più prefissi. Gli indirizzi assegnati automaticamente supportano il routing. Ciascun prefisso fornito dal router viene combinato con l'ID interfaccia per creare un indirizzo. L'utilizzo di prefissi forniti dal router è abilitato per impostazione predefinita.
Nozioni di base sulla rete • • Sempre, per tutte le opzioni di configurazione eccetto l'indirizzo (senza stato) - Si cerca sempre di eseguire DHCPv6 senza stato e i contrassegni del router relativi all'esecuzione di DHCP vengono ignorati. Se DHCPv6 viene eseguito correttamente, le opzioni di configurazione vengono accettate ma non viene assegnato alcun indirizzo IPv6. Mai - DHCPv6 non viene utilizzato, nemmeno se richiesto da un router.
Nozioni di base sulla rete Impostazione dell'indirizzo IPv6 con il pannello di controllo Per impostare l'indirizzo IPv6 sul pannello di controllo: 1. Selezionare Impostazioni stampante > Impostazione connessione > Impostazione rete > Impostazione TCP/IPv6, quindi premere il pulsante OK. 2. Selezionare Indirizzo manuale, quindi premere il pulsante OK per attivare l'indirizzamento manuale. 3. Selezionare Indirizzo manuale, quindi premere il pulsante OK. 4. Per impostare l'indirizzo: a.
Stampa 4 Questo capitolo comprende: • Panoramica della stampante a pagina 54 • Supporti di stampa utilizzabili a pagina 55 • Caricamento supporti di stampa a pagina 57 • Stampa su supporti speciali a pagina 69 • Selezione delle opzioni di stampa a pagina 75 • Stampa fronte retro a pagina 79 • Selezione del tipo di carta da utilizzare a pagina 82 • Stampa di più pagine su un unico foglio (N-su) a pagina 83 • Stampa di opuscoli a pagina 84 • Utilizzo delle correzioni del colore a pagina 86 • Stampa in bianc
Stampa Panoramica della stampante 1. Selezionare i supporti di stampa appropriati. 2. Caricare i supporti nel cassetto, quindi specificare il formato e il tipo sul pannello di controllo della stampante. 3. Accedere alle impostazioni di stampa della propria applicazione (CTRL+P in Windows, CMD+P su Macintosh per gran parte delle applicazioni). 4. Scegliere la stampante dall'elenco. 5.
Stampa Supporti di stampa utilizzabili Questa sezione comprende: • Supporti di stampa consigliati a pagina 55 • Istruzioni generali per il caricamento dei supporti di stampa a pagina 55 • Supporti di stampa che possono danneggiare la stampante a pagina 56 • Istruzioni per la conservazione della carta a pagina 56 La stampante è progettata per utilizzare diversi tipi di supporti di stampa.
Stampa Supporti di stampa che possono danneggiare la stampante La stampante è progettata per utilizzare una serie di tipi di carte e supporti per lavori di stampa e di copia. Tuttavia, alcuni tipi di supporti di stampa possono dare una scarsa qualità di stampa, provocare frequenti inceppamenti della carta o danneggiare la stampante.
Stampa Caricamento supporti di stampa Questa sezione comprende: • Caricamento della carta nel cassetto 1 (MPT) a pagina 57 • Caricamento della carta nei cassetti 2-5 a pagina 62 Nei cassetti è possibile caricare supporti di vari formati in modo che vengano alimentati dal lato lungo o dal lato corto. Tuttavia, per ottimizzare la velocità di stampa e la durata della stampante e dei materiali di consumo, è consigliato utilizzare l'alimentazione dal lato lungo per la stampa.
Stampa Alimentazione lato lungo Utilizzare l'alimentazione lato lungo per la massima velocità di stampa quando la carta lo consente. Nota: utilizzare l'alimentazione lato lungo per la stampa di tutte le buste ad eccezione del formato C4. Per caricare carta o altri supporti nel cassetto 1 (MPT): 1. Aprire il cassetto 1 (MPT). 7500-036 2. Caricare carta e altri supporti in modo che il lato lungo dei fogli entri per primo nella stampante.
Stampa • Per la stampa fronte retro automatica, collocare la carta con il lato fronte rivolto verso l'alto e la parte superiore del foglio rivolta verso il retro della stampante. Il lato preperforato della carta deve essere alimentato per ultimo nella stampante. 7500 125 Attenzione: non caricare carta o supporti oltre la linea di riempimento indicata sul cassetto. Una quantità eccessiva di carta nei cassetti può causare inceppamenti. MAX 7500-042 3.
Stampa 4. Quando sul pannello di controllo viene visualizzata la richiesta di conferma del tipo e del formato della carta caricata nel cassetto, premere il pulsante OK per utilizzare le impostazioni correnti. Se nel cassetto è stata caricata carta di tipo o formato diverso, seguire questi passaggi. a. Selezionare Modifica impostazione, quindi premere il pulsante OK. b. Selezionare il tipo di carta appropriato, quindi premere il pulsante OK. c.
Stampa Per la stampa fronte retro automatica, collocare la carta con il lato fronte rivolto verso l'alto e il lato superiore del foglio alimentato per ultimo nella stampante. Il lato preperforato della carta deve essere rivolto verso la parte anteriore della stampante. X RO XE • 7500-117 Attenzione: non caricare carta o supporti oltre la linea di riempimento indicata sul cassetto. Una quantità eccessiva di carta nei cassetti può causare inceppamenti. MAX 7500-047 3. Adattare le guide alla carta.
Stampa 4. Quando sul pannello di controllo viene visualizzata la richiesta di conferma del tipo e del formato della carta caricata nel cassetto, premere il pulsante OK per utilizzare le impostazioni correnti. Se nel cassetto è stata caricata carta di tipo o formato diverso, seguire questi passaggi. a. Selezionare Modifica impostazione, quindi premere il pulsante OK. b. Selezionare il tipo di carta appropriato, quindi premere il pulsante OK. c.
Stampa • • • • • • • • • • Cartoncino Cartoncino spesso Carta intestata Carta lucida sottile Carta lucida Carta lucida spessa Carta prestampata Carta preperforata Carta riciclata Supporti di stampa speciali Nota: non è possibile stampare i lucidi dal cassetto 3, 4 o 5. Alimentazione lato lungo Utilizzare l'alimentazione lato lungo per la massima velocità di stampa quando la carta lo consente. Per caricare carta o altri supporti nei cassetti 2-5: 1. Estrarre il cassetto. 7500-049 2.
Stampa 3. Caricare la carta con il lato lungo rivolto verso il lato sinistro del cassetto. • Per la stampa su un lato, collocare il lato fronte a faccia in su, con la parte superiore del foglio sul retro del cassetto. Il lato preperforato della carta deve trovarsi sul lato sinistro del cassetto. 7500-122 • Per la stampa fronte retro automatica, collocare il lato fronte a faccia in giù, con il lato superiore del foglio sul retro del cassetto.
Stampa 4. Adattare le guide alla carta. 7500-021 5. Spingere il cassetto fino in fondo nella stampante.
Stampa 6. Quando sul pannello di controllo viene visualizzata la richiesta di conferma del tipo e del formato della carta caricata nel cassetto, premere il pulsante OK per utilizzare le impostazioni correnti. Se nel cassetto è stata caricata carta di tipo diverso oppure un formato personalizzato, seguire questi passaggi. a. Selezionare Modifica impostazione, quindi premere il pulsante OK. b. Selezionare il tipo di carta appropriato, quindi premere il pulsante OK. c.
Stampa 3. Caricare la carta con il lato lungo rivolto verso la parte anteriore del cassetto. • Per la stampa su un lato, collocare il lato fronte a faccia in su, con la parte superiore del foglio rivolta verso il lato sinistro del cassetto. Il lato preperforato deve essere rivolto verso il lato anteriore del cassetto. 7500-057 • Per la stampa fronte retro automatica, collocare il lato fronte a faccia in giù, con la parte superiore del foglio rivolta verso il lato destro del cassetto.
Stampa 4. Adattare le guide alla carta. 7500-021 5. Spingere il cassetto fino in fondo nella stampante. 7500-056 6. Quando sul pannello di controllo viene visualizzata la richiesta di conferma del tipo e del formato della carta caricata nel cassetto, premere il pulsante OK per utilizzare le impostazioni correnti. Se nel cassetto è stata caricata carta di tipo diverso oppure un formato personalizzato, seguire questi passaggi. a. Selezionare Modifica impostazione, quindi premere il pulsante OK. b.
Stampa Stampa su supporti speciali Questa sezione comprende: • Stampa su lucidi a pagina 69 • Stampa su buste a pagina 70 • Stampa su etichette a pagina 70 • Stampa su carta lucida a pagina 71 • Uso di tipi di carta personalizzati a pagina 72 • Uso di formati carta personalizzati a pagina 73 Stampa su lucidi È possibile stampare i lucidi solo su un lato alimentandoli dal cassetto 1 (MPT) e dal cassetto 2. Per ottenere risultati ottimali, usare solo lucidi raccomandati da Xerox.
Stampa Stampa su buste È possibile stampare le buste solo alimentandole dal cassetto 1 (MPT). Istruzioni • • • • • • La riuscita della stampa su busta dipende in larga misura dalla qualità e dalla struttura della busta. Utilizzare buste prodotte appositamente per le stampanti laser. Si consiglia di mantenere temperatura e umidità relativa costanti.
Stampa Stampa su carta lucida È possibile stampare su carta lucida alimentandola da qualsiasi cassetto. Intervalli di grammatura accettati: • a lucida sottile: 106–169 g/m² • Carta lucida: 170–220 g/m² • Carta lucida spessa: 221–256 g/m² Nota: la stampa può essere eseguita solo su un lato. Per ordinare carta, lucidi o altri supporti speciali, rivolgersi al rivenditore locale oppure visitare il sito Web dei materiali di consumo Xerox per la propria stampante all'indirizzo www.xerox.
Stampa Uso di tipi di carta personalizzati Utilizzare questa funzione per creare un tipo di carta personalizzato con impostazioni specifiche da riutilizzare per i lavori di stampa che vengono eseguiti con frequenza regolare, ad esempio i rapporti mensili. I tipi di carta personalizzati vengono creati tramite CentreWare IS e visualizzati nel driver nonché nel pannello di controllo della stampante e in CentreWare IS.
Stampa Mac OS X, versione 10.4 e successive 1. Aprire il menu Stampa. 2. Dall'elenco a discesa visualizzato, selezionare Funzioni Xerox. Viene visualizzato l'elenco a discesa Carta/Copie. 3. Nell'elenco a discesa Carta, selezionare Altro tipo. 4. Dall'elenco a discesa, selezionare il tipo di carta personalizzato da utilizzare. 5. Fare clic sul pulsante Stampa. Nota: per altri driver, selezionare uno dei cinque nomi di tipi di carta personalizzati impostati in CentreWare IS.
Stampa 5. Dal menu Lato lungo: a. Premere il pulsante OK se viene visualizzato il corretto formato per il lato lungo come impostazione corrente. b. Selezionare Modifica, quindi premere il pulsante OK e utilizzare i pulsanti freccia per specificare un nuovo formato per il lato lungo. Al termine, premere il pulsante OK. 6. Se è possibile caricare carta con orientamento LEF o SEF, viene visualizzato il menu Orientamento della carta. Selezionare Alimentazione lato lungo per la massima velocità di stampa.
Stampa Selezione delle opzioni di stampa Le opzioni di stampa, dette anche opzioni del driver della stampante, sono specificate come Preferenze stampa in Windows e Funzioni Xerox in Macintosh. Le opzioni di stampa consentite sono stampa fronte retro, layout pagina e qualità di stampa.
Stampa Impostazione delle opzioni di stampa predefinite per Windows Quando si stampa da una qualsiasi applicazione software, la stampante utilizza le impostazioni del lavoro di stampa specificate nella finestra Preferenze stampa. È possibile specificare le opzioni di stampa utilizzate più di frequente e salvarle, in modo da non doverle cambiarle ogni volta che si stampa.
Stampa Opzioni di stampa per Macintosh Vedere la seguente tabella per le specifiche opzioni di stampa nel driver della stampante Macintosh PostScript.
Stampa Salvataggio di una serie di opzioni di stampa utilizzate di frequente in Macintosh È possibile salvare e denominare una serie di opzioni di stampa in modo da applicarle rapidamente a lavori di stampa futuri. Per salvare una serie di opzioni di stampa: 1. Selezionare le opzioni di stampa desiderate dagli elenchi a discesa nel menu Stampa. 2. Selezionare Registra col nome dal menu Preimpostazioni per salvare e denominare la serie di opzioni di stampa. 3.
Stampa Stampa fronte retro • • • Istruzioni per la stampa fronte retro a pagina 79 Stampa fronte retro di un documento a pagina 80 Opzioni di layout pagina a pagina 81 Istruzioni per la stampa fronte retro Per utilizzare la funzione di stampa fronte retro automatica: • La lunghezza del margine anteriore della carta deve essere compresa tra 128 e 322 mm. • La lunghezza del bordo laterale della carta deve essere compresa tra 140 e 457 mm.
Stampa Stampa fronte retro di un documento Per eseguire la stampa fronte retro automatica: 1. Caricare la carta nel cassetto: Cassetto 1 (MPT) • Alimentazione lato lungo: inserire il lato fronte a faccia in su con la parte superiore della pagina rivolta verso il retro della stampante. Il lato preperforato della carta deve essere alimentato per ultimo nella stampante. • Alimentazione lato corto: inserire il lato fronte a faccia in su, con la parte superiore della pagina alimentata per prima nella stampante.
Stampa Opzioni di layout pagina Quando si seleziona la stampa fronte retro nella scheda Carta/Copie, è possibile specificare il layout di pagina che determina il modo in cui sfogliare le pagine. Windows e Macintosh 1. Selezionare la scheda Layout/Filigrana (Windows) o la sezione Layout (Macintosh). 2. Selezionare Verticale, Orizzontale o Orizzontale ruotato. 3. Selezionare Stampa fronte/retro o Stampa fronte/retro, lato corto.
Stampa Selezione del tipo di carta da utilizzare Quando si invia il lavoro alla stampante, è possibile scegliere se selezionare automaticamente la carta da utilizzare in base alle dimensioni del documento e al tipo di carta selezionata, oppure configurare la stampante per utilizzare la carta caricata in un cassetto specifico. Selezione di un tipo di carta da utilizzare per un driver supportato Windows 2000 e versioni successive 1. Dal driver della stampante, selezionare la scheda Carta/Copie. 2.
Stampa Stampa di più pagine su un unico foglio (N-su) Quando si stampa un documento a più pagine, è possibile stampare più pagine su un solo foglio. È possibile stampare una, due, quattro, sei, nove o 16 pagine per lato. 1 2 3 4 Stampa N-su utilizzando un driver supportato Windows 2000 o versioni successive 1. Selezionare la scheda Layout/Filigrana. 2. Selezionare l'opzione Pagine per foglio (Immagini multiple). 3.
Stampa Stampa di opuscoli Con la stampa fronte retro, è possibile stampare un documento nel formato di un opuscolo. È possibile creare opuscoli con qualsiasi formato carta supportato dalla stampa fronte retro (duplex). Il driver riduce automaticamente ogni immagine di una pagina e stampa quattro pagine per foglio (due per ciascun lato). Le pagine vengono stampate nell’ordine corretto in modo che sia possibile piegarle e pinzarle per creare un opuscolo.
Stampa Driver per Mac OS X 10.3 e versioni successive 1. Nella finestra di dialogo Stampa, selezionare Funzioni Xerox, quindi l'elenco a discesa Layout/Filigrana. 2. Selezionare Consenti stampa opuscolo. 3. Se si desidera, specificare lo scorrimento e il margine interno con il pulsante Opzioni libretto. 4. Se si desidera, specificare il formato carta nell'elenco a discesa Formato carta di destinazione.
Stampa Utilizzo delle correzioni del colore Questa sezione comprende: • Colore in base alle parole a pagina 86 • Selezione della correzione colore in un driver supportato a pagina 87 • Regolazione del colore in un driver supportato a pagina 87 • Come eseguire regolazioni colore personalizzate a pagina 88 Le opzioni di correzione del colore consentono di simulare sistemi a colori diversi. Automatica è la correzione predefinita per l'elaborazione delle immagini di tipo generico.
Stampa 5. Premere il pulsante verde freccia giù per immettere l'intera frase nella casella di testo. Nota: è possibile immettere più di una frase per stampa. Utilizzare i 3 pulsanti sotto la casella di testo per modificare l'ordine delle frasi. 6. Premere il pulsante OK per apportare le modifiche alla stampa. Selezione della correzione colore in un driver supportato Driver per Windows 2000 o versioni successive e driver PostScript 1. Selezionare la scheda Opzioni colore. 2.
Stampa Dominante di colore: • Ciano/rosso: spostare il cursore per cambiare la variazione colore tra ciano e rosso. Se si aumenta il ciano diminuisce il rosso e viceversa. • Magenta/verde: spostare il cursore per cambiare la variazione colore tra magenta e verde. Se si aumenta il magenta, diminuisce il verde e viceversa. • Giallo/blu: spostare il cursore per cambiare la variazione colore tra giallo e blu. Se si aumenta il giallo diminuisce il blu e viceversa.
Stampa Regolazione della correzione colore automatica in un driver supportato Driver per Windows 2000 o versioni successive e driver PostScript 1. 2. 3. 4. Selezionare la scheda Avanzate. Selezionare Opzioni imm. e quindi Configurazione colore. Dal menu a discesa Configurazione colore, selezionare Personalizzato. Apportare le regolazioni alle impostazioni di correzione di Colore automatico personalizzato e fare clic su OK per salvare le modifiche.
Stampa Stampa in bianco e nero Stampa in bianco e nero utilizzando un driver supportato Driver per Windows 2000 o versioni successive e driver PostScript 1. Selezionare la scheda Opzioni colore. 2. Selezionare l'opzione Bianco e nero. Driver per Mac OS X 10.3 e versioni successive 1. Nella finestra di dialogo Stampa, selezionare Funzioni Xerox e quindi l'elenco a discesa Layout/Filigrana. 2. Selezionare Bianco e nero.
Stampa Stampa di separatori È possibile inserire un separatore (una pagina divisoria o foglio di protezione) dopo un lavoro di stampa, tra le diverse copie o tra le singole pagine del lavoro. Specificare il cassetto da utilizzare come origine per i separatori. Stampa di separatori in un driver supportato Windows 2000 o versioni successive 1. Selezionare la scheda Carta/Copie. 2. Fare clic sul pulsante a destra del riepilogo Carta e selezionare Separatori. 3.
Stampa Stampa di copertine La copertina è la prima o l'ultima pagina di un documento. È possibile scegliere alimentazioni carta diverse per le copertine e per la parte centrale di un documento. Ad esempio, è possibile utilizzare la carta intestata dell'azienda per la prima pagina di un documento oppure carta pesante per la prima e l'ultima pagina di un rapporto. • Utilizzare qualsiasi cassetto disponibile come alimentazione per le copertine.
Stampa Per lasciare vuoto il retro della copertina anteriore durante la stampa fronte retro, è necessario che la pagina due del documento sia vuota. Per lasciare vuota la copertina posteriore del documento, fare riferimento alla tabella che segue per inserire pagine vuote. Opzione di stampa Ultima pagina di testo Stampa su un solo lato Stampa fronte/retro Pagine vuote Aggiungere una pagina vuota alla fine del documento. Dispari Aggiungere due pagine vuote alla fine del documento.
Stampa Stampa di filigrane La filigrana è del testo aggiuntivo che può essere stampato su una o più pagine in diagonale. Ad esempio, è possibile inserire con una filigrana termini quali Bozza e Riservato, da stampare sulla carta prima della distribuzione. Alcuni driver della stampante per Windows consentono di: • Creare una filigrana. • Modificare il testo, il colore, la posizione e l’inclinazione di una filigrana esistente. • Inserire una filigrana sulla prima pagina o su ogni pagina di un documento.
Stampa Stampa di immagini speculari È possibile stampare le pagine come immagini speculari, ovvero capovolgendo orizzontalmente le immagini sulle pagine stampate. Selezione di un'immagine speculare in un driver supportato Driver per Windows 2000 o versioni successive e driver PostScript 1. Selezionare la scheda Avanzate. 2. Selezionare Sì per Output speculare in Opzioni imm..
Stampa Stampa di tipi di lavori speciali È possibile selezionare uno dei seguenti tipi di lavori speciali dalla scheda Carta/Copie: • Invio di lavori di stampa personali, salvati personali, protetti, di prova o salvati a pagina 96 • Invio di lavori Stampa con a pagina 97 • Stampa o eliminazione di lavori in stampa protetta a pagina 98 • Stampa o eliminazione di lavori di stampa personali a pagina 98 • Stampa o eliminazione di lavori di stampa di prova e salvati a pagina 98 • Stampa o eliminazione di lavori
Stampa Sistema operativo Procedura Mac OS X (versione 10.3 e successive) Nella finestra di dialogo Stampa, selezionare il tipo di lavoro dall'elenco a discesa Tipi di lavoro. • Per un lavoro in stampa protetta o un lavoro salvato personale, immettere un numero di 4 cifre, compreso tra 0000 e 9999, nel campo Password numerica. • Per un lavoro di stampa di prova o per un lavoro di stampa salvato, immettere un nome di documento (massimo 20 caratteri alfabetici) nel campo Nome documento.
Stampa Stampa o eliminazione di lavori in stampa protetta Per stampare o eliminare un lavoro in stampa protetta, specificare la password numerica di quattro cifre sul pannello di controllo: 1. Selezionare Funzioni Walk-Up > Stampa di Walk-Up, quindi premere il pulsante OK. 2. Selezionare Lavori in stampa protetta, quindi premere il pulsante OK. 3. Scorrere fino al proprio nome utente, quindi premere il pulsante OK. 4.
Stampa Stampa o eliminazione di lavori salvati personali Per stampare o eliminare un lavoro di stampa salvato personale, selezionare il nome del lavoro sul pannello di controllo: 1. Selezionare Funzioni Walk-Up > Stampa di Walk-Up, quindi premere il pulsante OK. 2. Selezionare Lavori salvati personali, quindi premere il pulsante OK. 3. Selezionare il nome del lavoro, quindi premere il pulsante OK. 4.
Stampa 100 Stampante a colori Phaser 7500 Guida dell'utente
Manutenzione 5 Questo capitolo comprende: • Manutenzione e pulizia a pagina 102 • Ordinazione dei materiali di consumo a pagina 107 • Spostamento della stampante a pagina 109 Stampante a colori Phaser 7500 Guida dell'utente 101
Manutenzione Manutenzione e pulizia Questa sezione comprende: • Precauzioni generali a pagina 102 • Individuazione del numero di serie a pagina 103 • Contatori a pagina 103 • Pulizia della stampante a pagina 104 • Spostamento della stampante a pagina 109 Vedere anche: Sicurezza a pagina 9 Precauzioni generali Avvertenza: quando si pulisce la stampante, NON utilizzare solventi chimici aggressivi od organici né detergenti spray. NON versare i liquidi direttamente su nessuna area.
Manutenzione Individuazione del numero di serie Quando si ordinano materiali di consumo o si contatta Xerox per assistenza, verrà chiesto di fornire il numero di serie della stampante. Il numero di serie si trova all'interno del telaio della stampante, dietro lo sportello destro. Il numero di serie è reperibile anche mediante il pannello di controllo della stampante. Sul pannello di controllo della stampante selezionare Informazioni > Identificazione stampante. Viene visualizzato il numero di serie.
Manutenzione Pulizia della stampante • • Pulizia dell'esterno a pagina 104 Pulizia dei LED a pagina 104 Pulizia dell'esterno Per rimuovere eventuali macchie, pulire le parti esterne della stampante con un panno morbido, inumidito con un detergente neutro delicato. Non spruzzare il detergente direttamente sulla stampante. Avvertenza: per prevenire scosse elettriche, spegnere la stampante e, prima di pulirla, scollegare il cavo di alimentazione.
Manutenzione 2. Ruotare la leva posta sul lato anteriore sinistro per sbloccarlo. 7500-081 3. Aprire il coperchio dell'unità Immagine. 7500-074 4. Estrarre l'asta di pulizia dall'angolo in basso a destra dello slot dell'unità Immagine. 5. Estrarre l'asta di pulizia finché non si blocca, quindi spingerla all'interno e tirarla verso di sé due o tre volte per pulire i LED. Ripetere questa operazione per tutte e quattro le unità Immagine. Nota: assicurarsi di estrarre completamente le aste di pulizia.
Manutenzione 6. Chiudere il coperchio dell'unità Immagine. 7500-078 7. Ruotare la leva verso destra per bloccarla. 7500-083 8. Chiudere lo sportello anteriore.
Manutenzione Ordinazione dei materiali di consumo Questa sezione comprende: • Materiali di consumo a pagina 107 • Elementi della procedura di manutenzione a pagina 107 • Parti sostituibili dal cliente a pagina 108 • Quando ordinare i materiali di consumo a pagina 108 • Riciclaggio dei materiali di consumo a pagina 108 Periodicamente, è necessario ordinare certi materiali di consumo e articoli per le procedure di manutenzione. Ogni materiale include istruzioni per l'installazione.
Manutenzione Parti sostituibili dal cliente Le parti sostituibili dal cliente sono componenti di lunga durata che occasionalmente possono rompersi e richiedere la sostituzione. • Rullo di trasferimento • Kit di produttività • Scheda di configurazione • Scheda processore immagine Quando ordinare i materiali di consumo Quando un materiale di consumo è quasi esaurito, sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato un messaggio di avvertenza. Assicurarsi di averne a disposizione uno di scorta.
Manutenzione Spostamento della stampante • • • • • • • Spegnere sempre la stampante e attendere che la procedura di spegnimento sia completata. Scollegare il cavo di alimentazione dal retro della stampante. La stampante deve essere sempre sollevata da tre persone. Durante il sollevamento, afferrare la stampante dai punti mostrati in figura. Non inclinare la stampante per evitare perdite di toner.
Manutenzione 110 Stampante a colori Phaser 7500 Guida dell'utente
Risoluzione dei problemi 6 Questo capitolo comprende: • Risoluzione dei problemi generali a pagina 112 • Problemi di alimentazione carta a pagina 115 • Problemi relativi alla qualità di stampa a pagina 135 • Informazioni utili a pagina 147 • Messaggi sul pannello di controllo a pagina 147 Stampante a colori Phaser 7500 Guida dell'utente 111
Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi generali Questa sezione contiene le procedure che consentono di individuare e risolvere i problemi. Alcuni problemi possono essere risolti semplicemente riavviando la stampante. Per riavviare la stampante: 1. Individuare l'interruttore di alimentazione sul lato destro del pannello di controllo. 2. Portare l'interruttore su OFF, attendere 2 minuti, quindi riportare l'interruttore su ON.
Risoluzione dei problemi Il processo di stampa è molto lento Possibili cause Soluzioni La stampante è impostata su una modalità di stampa più lenta (ad esempio, carta pesante o lucidi). La stampa su supporti speciali è più lenta. Assicurarsi che il tipo di supporto sia impostato correttamente sia nel driver che nel pannello di controllo della stampante. La stampante si trova in modo RISP. ENER. In modo Risparmio energetico l'avvio del processo di stampa è più lento.
Risoluzione dei problemi La stampante emette rumori insoliti Possibili cause Soluzioni La stampante non si trova su una superficie piana. Posizionare la stampante su una superficie piana, rigida e orizzontale. Il cassetto non è installato correttamente. Aprire e chiudere il cassetto da cui si sta eseguendo la stampa. Nella stampante vi sono residui di carta oppure un'ostruzione. Spegnere la stampante e rimuovere i residui o l'ostruzione. Se non è possibile, contattare l'assistenza tecnica.
Risoluzione dei problemi Problemi di alimentazione carta Questa sezione comprende: • Rimozione degli inceppamenti della carta a pagina 115 • Come ridurre al minimo gli inceppamenti della carta a pagina 132 • Rosoluzione dei problemi di alimentazione carta a pagina 133 Rimozione degli inceppamenti della carta Questa sezione comprende: • Inceppamento nel cassetto 1 (MPT) a pagina 116 • Inceppammento nel cassetto 2 a pagina 118 • Inceppamento nel cassetto 3, 4 o 5 a pagina 120 • Inceppamento presso lo sporte
Risoluzione dei problemi Inceppamento nel cassetto 1 (MPT) Per eliminare l'inceppamento, seguire questi passaggi. 1. Rimuovere la carta inceppata e il resto della carta dal cassetto 1 (MPT). Accertarsi che tutti i frammenti di carta siano stati rimossi. 7500-008 2. Se nel passaggio 1 non si trova carta inceppata, aprire lo sportello sinistro (A) sollevando la leva sul lato sinistro della stampante.
Risoluzione dei problemi 3. Rimuovere la carta inceppata. Accertarsi che tutti i frammenti di carta siano stati rimossi. 7500-010 4. Chiudere lo sportello sinistro (A). 7500-003 5. Riposizionare la carta nel cassetto. Nota: non caricare la carta oltre la linea di riempimento.
Risoluzione dei problemi Inceppammento nel cassetto 2 Per eliminare l'inceppamento, seguire questi passaggi. 1. Aprire lo sportello sinistro (A). 2 1 7500-001 2. Rimuovere la carta inceppata. Accertarsi che tutti i frammenti di carta siano stati rimossi. 7500-010 3. Chiudere lo sportello sinistro (A).
Risoluzione dei problemi 4. Estrarre il cassetto 2 dalla stampante. 7500-012 5. Rimuovere la carta sgualcita dal cassetto. 7500-013 6. Verificare che la carta sia caricata correttamente nel cassetto e spingervi contro le guide.
Risoluzione dei problemi 7. Spingere il cassetto 2 fino in fondo nella stampante. 7500-056 Inceppamento nel cassetto 3, 4 o 5 Per eliminare l'inceppamento, seguire questi passaggi. 1. Aprire lo sportello sinistro (C).
Risoluzione dei problemi 2. Rimuovere la carta inceppata. Accertarsi che tutti i frammenti di carta siano stati rimossi. 7500-016 3. Chiudere lo sportello sinistro (C). 7500-017 4. Estrarre il cassetto specificato sul pannello di controllo.
Risoluzione dei problemi 5. Rimuovere la carta sgualcita dal cassetto. 7500-019 6. Verificare che la carta sia caricata correttamente nel cassetto e spingervi contro le guide. 7500-021 7. Spingere il cassetto fino in fondo nella stampante.
Risoluzione dei problemi Inceppamento presso lo sportello sinistro (A) Per eliminare l'inceppamento, seguire questi passaggi. 1. Aprire lo sportello sinistro (A). 2 1 7500-001 2. Rimuovere la carta inceppata. Accertarsi che tutti i frammenti di carta siano stati rimossi. 7500-002 3. Chiudere lo sportello sinistro.
Risoluzione dei problemi Inceppamento nell'unità duplex presso lo sportello B Si è verificato un inceppamento nell'unità duplex allo sportello B. Per eliminare l'inceppamento, procedere come segue. 1. Aprire il cassetto 1 (MPT). 2. Aprire lo sportello sinistro (B). 7500-087 3. Rimuovere la carta inceppata.
Risoluzione dei problemi 4. Chiudere lo sportello sinistro (B). 7500-089 Inceppamento nell'unità duplex presso gli sportelli A e B Si è verificato un inceppamento nell'unità duplex presso gli sportelli A e B. Per eliminare l'inceppamento, procedere come segue. 1. Aprire lo sportello sinistro (A). Avvertenza: usare cautela in quanto alcuni componenti dietro lo sportello sinistro potrebbero essere surriscaldati.
Risoluzione dei problemi 2. Rimuovere la carta inceppata. 7500-002 3. Chiudere lo sportello sinistro (A). 7500-003 4. Aprire lo sportello sinistro (B).
Risoluzione dei problemi 5. Rimuovere la carta inceppata. 7500-088 6. Chiudere lo sportello sinistro (B).
Risoluzione dei problemi Inceppamento formato carta Si è verificato un inceppamento nel cassetto 1 (MPT). Per eliminare l'inceppamento, seguire questi passaggi. 1. Aprire lo sportello sinistro (A). Avvertenza: usare cautela in quanto alcuni componenti dietro lo sportello sinistro potrebbero essere surriscaldati. 2 1 7500-001 2. Rimuovere la carta inceppata.
Risoluzione dei problemi 3. Chiudere lo sportello sinistro (A). 7500-003 4. Sostituire la carta nel cassetto specificato sul pannello di controllo con il formato e il tipo specificati. Inceppamento tipo carta Per eliminare l'inceppamento, seguire questi passaggi. 1. Aprire lo sportello sinistro (A). Avvertenza: usare cautela in quanto alcuni componenti dietro lo sportello sinistro potrebbero essere surriscaldati.
Risoluzione dei problemi 2. Rimuovere la carta inceppata. 7500-002 3. Chiudere lo sportello sinistro (A). 7500-003 4. Sostituire la carta nel cassetto specificato sul pannello di controllo con il formato e il tipo specificati. Difetto di alimentazione nel cassetto 1 (MPT) 1. Rimuovere la carta inceppata dal cassetto 1 (MPT). 2. Verificare che i fogli siano puliti e non raggruppati. 3. Caricare carta nel cassetto 1 (MPT).
Risoluzione dei problemi Alimentazione lato lungo (LEF) Stampa singola Stampa fronte retro 7500 124 • Il lato preperforato deve essere alimentato per primo. • Posizionare i fogli di carta intestata a faccia in giù verso la parte posteriore del cassetto. 7500 125 • Il lato preperforato deve essere alimentato per ultimo. • Posizionare i fogli di carta intestata a faccia in su verso la parte posteriore del cassetto.
Risoluzione dei problemi 4. Regolare le guide della larghezza in modo che corrispondano al formato del supporto e verificare che aderiscano alla carta. Nota: confermare che la freccia sulla guida destra sia nella posizione corretta per il formato della carta che si sta caricando. MAX 7500-011 Come ridurre al minimo gli inceppamenti della carta Questa sezione fornisce informazioni utili per ridurre al minimo gli inceppamenti della carta. Accertarsi che: • Vengano utilizzati solo supporti appropriati.
Risoluzione dei problemi Evitare quanto segue: • Supporti specifici per stampanti a getto d'inchiostro con rivestimento in poliestere. • Supporti piegati, spiegazzati o eccessivamente arricciati. • Aprire a ventaglio i lucidi per evitare la formazione di elettricità statica. • Caricare contemporaneamente più supporti di diverso tipo/formato/grammatura in un cassetto. • Caricare nell'alimentatore supporti perforati, pinzati o con gli angoli ripiegati. • Sovraccaricare i cassetti.
Risoluzione dei problemi Difetti di alimentazione dei supporti Possibili cause Soluzioni Il supporto non è posizionato correttamente nel cassetto. Rimuovere il supporto alimentato in modo errato e riposizionarlo correttamente nel cassetto. Assicurarsi che le guide dei supporti nel cassetto siano state regolate correttamente. I fogli caricati nel cassetto superano il numero massimo consentito. Rimuovere i supporti in eccesso e caricare i supporti senza superare la linea di riempimento.
Risoluzione dei problemi Problemi relativi alla qualità di stampa Questa sezione comprende: • Utilizzo degli strumenti per la risoluzione di problemi incorporati a pagina 135 • Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa a pagina 137 La Stampante Phaser 7500 è stata progettata per produrre stampe di alta qualità. Se si verificano problemi di qualità di stampa, utilizzare le informazioni fornite in queste pagine per risolverli.
Risoluzione dei problemi Calibrazione del tipo di carta 1. Premere il pulsante freccia giù. 2. Selezionare Risoluzione dei problemi > Problemi relativi alla qualità di stampa > Calibrazione per carta. 3. Premere il pulsante OK per stampare. Regolazione dei margini di stampa 1. Premere il pulsante freccia giù. 2. Selezionare Risoluzione dei problemi > Problemi relativi alla qualità di stampa > Calibrazione margini. 3. Premere il pulsante OK per stampare.
Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa • • • • • • • • • • • • • • • • La pagina non viene stampata oppure viene stampata con macchie nere a pagina 137 L'intera pagina viene stampata in bianco e nero oppure a colori a pagina 138 La stampa delle immagini risulta troppo chiara a pagina 138 La stampa delle immagini risulta troppo scura a pagina 139 L'immagine è sfocata o macchiata a pagina 139 La densità di stampa non è uniforme a pagina 140 La stampa è irregolare o
Risoluzione dei problemi L'intera pagina viene stampata in bianco e nero oppure a colori Possibili cause Soluzioni Una o più unità Immagine potrebbero essere difettose. Rimuovere le unità Immagine una per volta e verificare se sono danneggiate. Se un'unità Immagine risulta danneggiata, sostituirla. La stampa delle immagini risulta troppo chiara Possibili cause Soluzioni La densità è troppo chiara. Selezionarne una più scura. La carta è impregnata di umidità.
Risoluzione dei problemi La stampa delle immagini risulta troppo scura Possibili cause Soluzioni Una o più unità Immagine potrebbero essere difettose. Rimuovere le unità Immagine una per volta e verificare se sono danneggiate. Se un'unità Immagine risulta danneggiata, sostituirla. Una o più cartucce toner potrebbero essere difettose. Rimuovere le cartucce toner e accertarsi che non siano danneggiate. Se una cartuccia risulta danneggiata, sostituirla. Occorre calibrare la stampante.
Risoluzione dei problemi La densità di stampa non è uniforme Possibili cause Soluzioni Una o più cartucce toner potrebbero essere difettose o in esaurimento. Rimuovere le cartucce toner e accertarsi che non siano danneggiate. Se una cartuccia risulta danneggiata, sostituirla. Una o più unità Immagine potrebbero essere difettose. Rimuovere le unità Immagine una per volta e verificare se sono danneggiate. Se un'unità Immagine risulta danneggiata, sostituirla.
Risoluzione dei problemi La stampa è irregolare o screziata Possibili cause Soluzioni I supporti sono impregnati di umidità. Rimuovere i supporti umidi e sostituirli con supporti nuovi e asciutti. Sono stati caricati supporti non compatibili (formato, spessore, tipo errati, ecc.). Utilizzare supporti approvati da Xerox. Vedere Supporti di stampa utilizzabili a pagina 55. Una o più cartucce toner potrebbero essere difettose. Rimuovere le cartucce toner e accertarsi che non siano danneggiate.
Risoluzione dei problemi L'inchiostro viene via dopo la stampa Possibili cause Soluzioni I supporti sono impregnati di umidità. Rimuovere i supporti umidi e sostituirli con supporti nuovi e asciutti. Sono stati caricati supporti non compatibili (formato, spessore, tipo errati, ecc.). Utilizzare supporti approvati da Xerox. Vedere Supporti di stampa utilizzabili a pagina 55. Il tipo di supporto non è impostato correttamente.
Risoluzione dei problemi Sbavature del toner presenti sul retro della pagina Possibili cause Soluzioni Il rullo di trasferimento dei supporti è sporco. Controllare se sul rullo di trasferimento ci sono accumuli di toner. Se necessario, sostituire il rullo di trasferimento. Il percorso del supporto è sporco di toner. Stampare varie pagine vuote; il toner in eccesso dovrebbe scomparire. Nella stampante è presente materiale estraneo.
Risoluzione dei problemi Sulla stampa compaiono aree bianche o nere in ordine regolare Possibili cause Soluzioni Nel percorso della carta è presente materiale estraneo. Esaminare il percorso della carta e rimuovere eventuale materiale estraneo. Una o più unità Immagine potrebbero essere difettose. Rimuovere le unità Immagine una per volta e verificare se sono danneggiate. Se un'unità Immagine risulta danneggiata, sostituirla.
Risoluzione dei problemi Sull'immagine compaiono linee o bande laterali Possibili cause Soluzioni La stampante non si trova su una superficie piana. Posizionare la stampante su una superficie piana, rigida e orizzontale. Il percorso del supporto è sporco di toner. Stampare varie pagine vuote; il toner in eccesso dovrebbe scomparire. Una o più unità Immagine potrebbero essere difettose. Rimuovere le unità Immagine una per volta e verificare se sono danneggiate.
Risoluzione dei problemi I colori non vengono registrati correttamente I colori non vengono registrati correttamente oppure sono mescolati e variano da pagina a pagina. Possibili cause Soluzioni I supporti sono impregnati di umidità. Rimuovere i supporti umidi e sostituirli con supporti nuovi e asciutti. I colori vengono riprodotti in maniera errata I colori non vengono riprodotti come previsto oppure la densità dei colori è insoddisfacente.
Risoluzione dei problemi Informazioni utili Questa sezione comprende: • Messaggi sul pannello di controllo a pagina 147 • Supporto in linea a pagina 147 • Assistenza tecnica PhaserSMART a pagina 148 • Siti Web utili a pagina 148 Messaggi sul pannello di controllo Xerox fornisce numerosi strumenti diagnostici automatici utili per ottenere e mantenere un'ottima qualità di stampa. Il pannello di controllo fornisce informazioni sulla risoluzione dei problemi di stampa.
Risoluzione dei problemi Assistenza tecnica PhaserSMART Assistenza tecnica PhaserSMART è un sistema di supporto automatizzato basato su Internet che utilizza il browser per inviare informazioni di diagnostica dalla stampante al sito Web Xerox per l'analisi. Assistenza tecnica PhaserSMART esamina le informazioni, esegue la diagnostica dei problemi e propone una soluzione.
Specifiche stampante A Questo capitolo comprende: • Specifiche fisiche a pagina 150 • Specifiche ambientali a pagina 151 • Specifiche elettriche a pagina 152 • Specifiche relative alle prestazioni a pagina 153 • Specifiche del controller a pagina 154 Per informazioni sulle specifiche dei supporti di stampa e sulle capacità, consultare Supporti di stampa utilizzabili a pagina 55.
Specifiche stampante Specifiche fisiche Unità base • • • • Larghezza: 640 mm Profondità: 665 mm Altezza: 399 mm Peso: 66 kg Cassetti opzionali 3, 4 e 5 • • • • Larghezza: 559 mm Profondità: 665 mm Altezza: 371 mm Peso: 33 kg Requisiti di spazio 122 cm (48 in.) 146 cm (57.5 in.) 10 cm (4 in.) 41 cm (16.1 in.) 7 cm (2.8 in.) 80 cm (31.5 in.
Specifiche stampante Specifiche ambientali Temperatura • • Conservazione: da -20° a 48° C In funzione: da 10° a 32° C Umidità relativa • • • Conservazione: dal 10 all'85 % (senza condensa) In funzione: dal 10% all'85% (senza condensa) Umidità relativa ottimale in funzione: dal 25% al 75% Stampante a colori Phaser 7500 Guida dell'utente 151
Specifiche stampante Specifiche elettriche • • 110-127 VCA, 50-60 Hz +/-3% 220-240 VCA, 50-60 Hz +/-3% Stampante certificata ENERGY STAR Timeout predefinito risparmio energetico: 30 minuti 152 Stampante a colori Phaser 7500 Guida dell'utente
Specifiche stampante Specifiche relative alle prestazioni Risoluzione Risoluzione massima: 1200 x 1200 dpi Velocità di stampa A colori: 35 ppm (fronte retro: 28 ppm) In bianco e nero: 35 ppm (fronte retro: 28 ppm) Stampante a colori Phaser 7500 Guida dell'utente 153
Specifiche stampante Specifiche del controller Processore RISC CPU (1 GHz) Memoria Opzionale fino a 2 GB (SDRAM) Interfacce Ethernet 10/100/1000Base-TX Universal Serial Bus (USB 2.
Informazioni sulle normative B Questo capitolo comprende: • Normative di base a pagina 156 • Schede sulla sicurezza dei materiali a pagina 158 Stampante a colori Phaser 7500 Guida dell'utente 155
Informazioni sulle normative Normative di base Xerox ha testato questa stampante per verificarne la conformità agli standard in materia di immunità ed emissioni elettromagnetiche. Tali standard sono finalizzati a mitigare le interferenze causate o ricevute da questa stampante in un comune ambiente di ufficio. Stati Uniti (Normative FCC) La presente apparecchiatura è stata testata ed è risultata conforme ai limiti fissati per i dispositivi di classe A, ai sensi della Parte 15 delle Normative FCC.
Informazioni sulle normative Questa stampante, se utilizzata correttamente in conformità con le istruzioni per l'utente, non è pericolosa né per il consumatore né per l'ambiente. Per garantire la massima conformità alle normative dell'Unione Europea, utilizzare cavi di interfaccia schermati. È possibile ottenere da Xerox una copia firmata della Dichiarazione di conformità di questa stampante. Rilascio di ozono Durante l'operazione di stampa, viene rilasciata una piccola quantità di ozono.
Informazioni sulle normative Schede sulla sicurezza dei materiali Per informazioni relative alla sicurezza dei materiali della Stampante Phaser 7500, visitare i siti sottoelencati. Nord America: www.xerox.com/msds Unione Europea: www.xerox.com/environment_europe Per i numeri di telefono del Centro assistenza clienti, visitare il sito www.xerox.com/office/worldcontacts.
Riciclaggio e smaltimento C Questo capitolo comprende: • Tutti i paesi a pagina 160 • Nord America a pagina 160 • Unione Europea a pagina 160 • Altri paesi a pagina 162 Stampante a colori Phaser 7500 Guida dell'utente 159
Riciclaggio e smaltimento Istruzioni e informazioni Tutti i paesi Se è necessario provvedere allo smaltimento del prodotto Xerox, tenere presente che la stampante può contenere piombo, mercurio, perclorato e altri materiali per i quali possono essere in vigore norme di smaltimento legate a considerazioni ambientali. La presenza di questi materiali è pienamente conforme alle normative internazionali in vigore al momento dell'immissione del prodotto sul mercato.
Riciclaggio e smaltimento In alcuni stati membri, quando si acquista un apparecchio nuovo, il negoziante locale ha l'obbligo di ritirare a titolo gratuito il vecchio apparecchio. Rivolgersi al proprio negoziante per ulteriori informazioni. Ambiente aziendale/professionale L'applicazione di questo simbolo sull'apparecchio in uso indica che è fatto obbligo di smaltire questo apparecchio in conformità alle procedure nazionali vigenti.
Riciclaggio e smaltimento Informazioni sullo smaltimento nei paesi al di fuori dell'Unione Europea Questi simboli sono validi solo nell'Unione Europea. Per smaltire questi prodotti, rivolgersi alle autorità locali oppure al rivenditore per ottenere le necessarie informazioni. Nota per il simbolo della batteria Il simbolo del contenitore rifiuti potrebbe essere associato a un simbolo chimico. Ciò garantisce la conformità del prodotto ai requisiti della direttiva.
Indice A abilitazione di DHCP sulla stampante, 30 abilitazione di IP automatico sulla stampante, 30 accesso ai manuali in linea utilizzo di CentreWare IS, 34 adattatore di rete wireless, 19 aggiunta della stampante Windows 2000 o versioni successive, 38 alimentatore da 1500 fogli, 19 alimentatore da 500 fogli componente opzionale della stampante, 19 alimentazione errata, 134 B bianco e nero stampa, 90 BOOTP/DHCP, 31 buste stampa, 70 C caricamento carta nei cassetti 2, 3, 4 o 5, 62 cassetto carta 1, 57 sup
Indice D E DDNS (Dynamic Domain Name Service), 31 DHCP abilitato come impostazione predefinita sulle stampanti Phaser, 30 abilitazione con CentreWare IS, 30 abilitazione sul pannello di controllo, 30 impostazione dinamica dell'indirizzo IP della stampante, 30 impostazione manuale dell'indirizzo IP della stampante, 32 diagramma dei menu, 21 disco rigido, 19 DNS database dello spazio dei nomi di dominio locale, 31 protocollo resolver, 31 server, 31 driver della stampante altri metodi di installazione Windo
Indice inceppamenti carta, 115 Cassetto 1 (MPT), 116 Cassetto 2, 118 Cassetto 3, 4 o 5, 120 difetto di alimentazione nel cassetto 1 (MPT), 130 formato della carta, 128 prevenzione, 115 sportello sinistro (A), 123 tipo di carta, 129 unità duplex agli sportelli A e B, 125 unità duplex allo sportello B, 124 indirizzi TCP/IP, 29 indirizzo IP impostazione automatica (solo Windows), 30 impostazione dinamica, 30 impostazione manuale, 32 variazione o modifica tramite CentreWare IS, 33 indirizzo IP della stampante
Indice M Macintosh OS X versione 10.3 connessione Bonjour, 43 connessione LPD/LPR, 44 Connessione USB, 44 driver della stampante, 43 Macintosh OS X, versione 10.
Indice rete Windows aggiunta della stampante Windows 2000 o versioni successive, 38 altri metodi di installazione Windows 2000 o versioni successive, 38 configurazione della stampante Windows 2000 o versioni successive, 40 creazione di una stampante IPP Windows 2000 o versioni successive, 40 installazione rapida da CD-ROM Windows 2000 o versioni successive, 37 porta IPP di Microsoft, 40 protocollo TCP/IP di Microsoft Windows 2000 o versioni successive, 38 recupero del percorso di rete della stampante Windo
Indice stampa bianco e nero, 90 buste, 70 carta lucida, 71 copertine, 92 etichette, 70 filigrane, 94 formato carta personalizzato, 73 fronte retro, 79 immagini speculari, 95 lavori di stampa di prova, 98 lavori di stampa salvati, 98 lavori in stampa protetta, 98 lavori salvati personali, 99 lucidi, 69 opuscoli, 84 opzioni, 75 pagine di informazioni, 21 pagine di prova Windows 2000 o versioni successive, 39, 42 più pagine su un unico foglio (N-su), 83 separatori, 91 stampe personali, 98 supporti speciali, 6
Indice U unità duplex, 19 USB, 28 V variazione dell'indirizzo IP tramite CentreWare IS, 33 verifica delle impostazioni Windows 2000 o versioni successive, 42 W Windows installazione dei driver della stampante per Windows 2000 o versioni successive, 37 X Xerox garanzia, 109 Stampante a colori Phaser 7500 Guida dell'utente 169
Indice 170 Stampante a colori Phaser 7500 Guida dell'utente